PDA

Visualizza Versione Completa : LW Core!



Pagine : 1 2 3 4 5 [6]

tofax
04-05-09, 13:36
Consiglio di prepararsi :mazzate:
:D

Adry76
04-05-09, 22:11
speriamo solo non siano in "ferie" con i vostri soldini ... ehm ... LOL :D

Hahaha si, si è così, mi sa anche a me che si stanno godendo le vacanze alla faccia vostra :D

Del tipo, ok ragazzi li abbiamo fregati LOL :D

No però il filmatino farebbe molto piacere per noi che attendiamo la versione finale e non partecipano alla beta :)
Si ok è vero che possiamo farla, ma io ormai attendo che voi facciate da cavie per me :evil:

Però dai, qualche screen mi sa fra un pò salta fuori, io lo do per scontato!

tofax
05-05-09, 08:07
Si, tra poco uscirà il filmatino delle loro vacanze...:D

Fire
05-05-09, 08:53
State tomi, ...l'ultimo notiziario agli iscritti sulle novità in lavorazione, porta la data di ieri. Quindi nessuno è in vacanza in NT, ...almeno per un'annetto credo.

Per ora non è possibile dire di più. :evil:
F.

Wotan3d
05-05-09, 09:05
State tomi, ...l'ultimo notiziario agli iscritti sulle novità in lavorazione, porta la data di ieri. Quindi nessuno è in vacanza in NT, ...almeno per un'annetto credo.

Per ora non è possibile dire di più. :evil:
F.


Notebook, spiaggia, e la news letter è bella pronta in 3 secondi, fra una spremuta di un non ben identificato frutto esotico ed un massaggio fatto da 3 giovini indigene ventenni...
Te lo dico io a cosa sono serviti i soldi dell'hardcore... lo dice anche la parola stessa!

Lino
05-05-09, 09:15
Lo sviluppo di Core procede e come.

Chi ha pagato per partecipare all'Hardcore riceve build e informazioni regolarmente.

Chi ha deciso di non farlo dovrà (giustamente) aspettare.....e potrà comunque divertirsi facendo del sarcasmo, perchè no! :D

Nemoid
05-05-09, 09:57
Ora son più tranquillo! Mi hai risparmiato un viaggio in Texas...:evil:

mastro3d
05-05-09, 11:29
a proposito di sarcasmo... colgo la palla al balzo! :D

1^ Postulato di Mastro 3D - Lightwave Core

Secondo alcuni, è possibile definire LW Core come elemento di trasmutazione, una sorta di processo alchemico che porta ad un risultato analogo a quello della Pietra Filosofale. Con LW Core potrai conoscere la Realtà Oggettiva e non l’illusione della Realtà Soggettiva.
Credo che più correttamente LW Core identifichi l'implosione nodale di un rinnovamento tardivo del tessuto sintattico del vecchio Lightwave 3D. La neostruttura appare residua di limitazioni intrinseche di "innovazioni" asincrone con la realtà, quindi lo stesso termine "nuovo" è inficiato da una realtà oggettiva ben diversa. Ciò che LW Core è, è una riedizione ipotetica di tecnologie decennali.

p.s.
Special thanks to a secret friend :argh:

Wotan3d
05-05-09, 11:30
Lo sviluppo di Core procede e come.

Chi ha pagato per partecipare all'Hardcore riceve build e informazioni regolarmente.

Chi ha deciso di non farlo dovrà (giustamente) aspettare.....e potrà comunque divertirsi facendo del sarcasmo, perchè no! :D

eheh, grazie Lino per l'ottimismo :g1:
appunto perchè sono un pagante che comincio ad avere brutti pensieri... tutto questo "procedere" nello sviluppo spero si concretizzi in un qualche cosa, perchè per ora si vedono tante parole. Purtroppo non possiamo parlare qui, ma sarebbe bello poter discutere e confrontare le nostre opinioni riguardo al comportamento di NT ed all'andamento dello sviluppo di core.

Buona giornata :)

mastro3d
05-05-09, 11:37
Scherzi a parte, sulla carta, Core è veramente il Top. Ovviamente ci vorrà tempo per lo sviluppo. Non resta che aspettare.
Il mio consiglio è quello di pensare a lavorare. :mmgh:

Wotan3d
05-05-09, 11:40
a proposito di sarcasmo... colgo la palla al balzo! :D

1^ Postulato di Mastro 3D - Lightwave Core

Secondo alcuni, è possibile definire LW Core come elemento di trasmutazione, una sorta di processo alchemico che porta ad un risultato analogo a quello della Pietra Filosofale. Con LW Core potrai conoscere la Realtà Oggettiva e non l’illusione della Realtà Soggettiva.
Credo che più correttamente LW Core identifichi l'implosione nodale di un rinnovamento tardivo del tessuto sintattico del vecchio Lightwave 3D. La neostruttura appare residua di limitazioni intrinseche di "innovazioni" asincrone con la realtà, quindi lo stesso termine "nuovo" è inficiato da una realtà oggettiva ben diversa. Ciò che LW Core è, è una riedizione ipotetica di tecnologie decennali.

p.s.
Special thanks to a secret friend :argh:

mmm... ok per il sarcasmo, ma in ogni caso in queste parole ci sono delle precise affermazioni che il sarcasmo non dovrebbe fare così chiaramente, pertanto non credo che il tuo "secret firend" sia stato molto sarcastico: è una presa di posizione un po' troppo estrema e che credo non trovi alcun fondamento, o almeno tutto ciò che è stato enunciato ed annunciato fin'ora smentisce e ne dimostra il contrario. Tuttavia per adesso tutto resta opinabile. Vedremo allo scadere dell'anno.

mastro3d
05-05-09, 11:48
mmm... ok per il sarcasmo, ma in ogni caso in queste parole ci sono delle precise affermazioni che il sarcasmo non dovrebbe fare così chiaramente, pertanto non credo che il tuo "secret firend" sia stato molto sarcastico: è una presa di posizione un po' troppo estrema e che credo non trovi alcun fondamento, o almeno tutto ciò che è stato enunciato ed annunciato fin'ora smentisce e ne dimostra il contrario. Tuttavia per adesso tutto resta opinabile. Vedremo allo scadere dell'anno.
Ci tengo a ribadire che sto solo giocando. Sono un gran burlone! :D Non è possibile giudicare una cosa che ancora non esiste. Quando LW Core sarà sul mercato, quando avremo lavorato sui sw concorrenti, solo allora potremo giudicare. Non bisogna mai dimenticare che prima di esprimere un giudizio, bisogna sempre avere un metro di riferimento. Diversamente si rischia solo di dare fiato alle trombe e di fare delle belle figuracce da incompetenti.

Nemoid
05-05-09, 13:51
L'importante è sapere che stanno lavorando : i risultati si vedranno, quando posteranno le novità o anche a fine anno, quando uscirà la prima release ufficiale del software.
Sinceramente, fossi in loro, ogni tanto qualche cosa la farei vedere anche in chiaro, non fosse altro che per invogliare altri utenti ad aderire, ma le scelte son scelte...:coolpic:

Fire
05-05-09, 15:08
... ogni tanto qualche cosa la farei vedere anche in chiaro...
Mi dispiace ma, ...dovete soffrire! :evil:

... Non resta che aspettare.
Il mio consiglio è quello di pensare a lavorare. :mmgh:
Mai sentite parole più sagge!!! :D :evil:

... Non bisogna mai dimenticare che prima di esprimere un giudizio, bisogna sempre avere un metro di riferimento. Diversamente si rischia solo di dare fiato alle trombe e di fare delle belle figuracce da incompetenti. ...
Anche in questo ci vedo molta saggezza, ...solo che il doscorso dovrebbe valere anche al contrario, ...ossia quando si denigra qualcosa a priori, senza avere ancora un metro di valutazione (come in una sorta di "processo alle intenzioni"), ...cosa che è successa diverse volte in questo interminabile topic. Il riferimento naturalemtne è generico e non relativo al post di Mastro3D.

F.

mastro3d
05-05-09, 16:31
Io credo solo che bisognerebbe essere un pò meno "fun boy". :D

Wotan3d
05-05-09, 16:35
Si, vero, ma qui non stiamo denigrando niente. Più che altro (forse io più di tutti) siamo un po' contrariati da ciò che sta succedendo, e per quello che vedo, leggo e testo comincio a pentirmi di aver aderito alla hc, o forse più semplicemente non faccio parte di quella schiera di utenti che sbavano non appena qualcuno di nt, presidente o meno che sia, scrive due parole.
Quando poi persone come Lino, che per quel che ho visto e letto ritengo più competente di me (nonostante io eserciti questa professione da 15 anni), danno pareri positivi, ritorna in tutti un po' di fiducia, ma ritengo che non siano i singoli utenti a doversi incoraggiare l'un l'altro... quello lo fanno gli orfani, deve essere la mamma a tenere tutti buoni, ed in questo caso non deve farlo con le parole, ma con qualcosa di tangibile. Sicuramente tutto ciò rientra in una strategia di marketing, mantenere il segreto sullo sviluppo del prodotto ha un senso, ma in questo caso no, dato che con pochissimi soldi chiunque può avere in mano la versione in sviluppo, quindi "boh"... se paghi puoi usarlo, se non paghi "basta che chiedi ad un amico che ha pagato e sai esattamente tutto quello che c'è da sapere"... mi sembra tutto privo di senso. D'altra parte si sa come funziona il marketing in casa nt, ed è proprio questa pessima opinione che ci siamo fatti su questo aspetto che può ancora farci sperare che di punto in bianco salti fuori dal cilindro qualcosa di "inaspettato". E sarò io il primo a rimangiarmi tutto quello che ho detto non appena vedrò qualcosa che valga la pena di essere visto (questo significa che le aspettative sono proporzionate al "blasone" del fornitore: il pastore in montagna fa i formaggi in casa, buoni, e nessuno si aspetta di più... NT deve fare un LW degno di questo nome... siamo a maggio...... Spero vivamente di sbagliarmi e di fare la figura del cretino piuttosto che vedere confermato quello che sto intuendo adesso).

Fire
05-05-09, 17:53
Wotan ...riguardo il "denigrare" (mi sembrava d'averlo scritto chiaramente rispoindendo a Mastro, ma semmai lo ribadisco), ...il riferimento non era ai post attuali, ma a queli che possono esser letti pagine addietro.

Non so cosa t'aspettassi esattamente tu da HC, ma io reduce da altre esperienze in "altri lidi", non m'aspettavo molto di più, essendo anche ben conscio dei tempi di sviluppo d'un nuovo Sw. Credo che alla mia età e con c.ca 23 anni di "militanza" nella CGI tutto si possa esser tranne che "fan boy", ...l'esperienza porta a valutare meglio le proprie scelte e personalmente non rimpiango proprio nulla in questo caso, ...non perchè basti un'annuncio a farmi "sbavare", ma perchè ho ben chiari i termini del discorso.

Avevo bisogno di un'altra licenza della 9.6 ed essendo utente anche d'altri Sw 3D, ho potuto usufruire della promo companion che mi ha permesso tra le altre, di rimanere sul treno di NT e di avvantaggiarmi del fatto di poter conoscere prima di chi non ha aderito, un Sw che certamente userò in futuro (avendo quindi un vantaggio di tempi/know-how), potendo tra le altre contribuire attivamente alla sua realizzazione, criticando o approvando direttamente quanto fatto dagli sviluppatori.

Per me è stato fuori d'ogni dubbio un ottimo affare e non ho alcuna fretta che venga fatto uno sviluppo approssimativo solo per saziare la smania di novità dell'utenza, ...per me le chiacchere lasciano il tempo che trovano, i fatti allo stato attuale mi dicono che nel frattempo posso lavorare con la versione attuale e che nel futuro lavorerò su quella che stò imparando a conoscere. La road map che è stata anticipata per ora mi soddisfa, se non mi soddisferà più in futuro, avrò però la possibilità non di lagniarmi qui, ma direttamente presso NT, in modo da influire sulle scelte che verranno prese o quantomeno, potrò dire d'averci provato, ...tanto mi basta.

Ma naturalmente ad ogniuno il suo punto di vista, è comprensibile che possa esser diverso. ;)

F.

Wotan3d
05-05-09, 18:21
x Fire

sono contentissimo di leggerti soddisfatto, ciò mi lascia credere che probabilmente io sia in errore.
Però al contrario di te io sono molto deluso, e non per le versioni attuali di core, da cui non si può pretendere niente fino alla finale, ma dall'andazzo che sto vedendo, da ciò che di nuovo (!) viene implementato in una versione dopo l'altra.
Le opinioni sul "quando" core avrà raggiunto il livello del 9.6 sono molto divergenti, chi dice 6 mesi, chi 2 anni, chi 7, nessuno lo sa e sembra che si faccia a gara per sparare la castroneria più grossa, dico solo che la 9.6 è già zoppa rispetto ad altri sw, e lo si è ribadito più volte anche qui, se poi servono anni a core solo per raggiungere la 9.6 allora credo che il target di clienti di nt sia completamente cambiato. Spero di venire smentito, non voglio a 40 anni abbandonare lw e mettermi a studiare un altro software solo per restare concorrenziale.
Altra cosa, nessuno si sta "lagnando" qui, stiamo parlando di un argomento, pertanto scriviamo le nostre opinioni, seppur castrate per il fatto di non poter essere più precisi.

Fire
05-05-09, 18:59
Wotan ti cito solo per esser più preciso e farmi capire meglio...


sono contentissimo di leggerti soddisfatto, ciò mi lascia credere che probabilmente io sia in errore. ...
A mio parere l'errore stà nel cercare "un torto" e "una ragione". Non si può ragionare in questi termini perchè abbiamo tutti esigenze diverse, per cui semplicemente i valori assoluti qui non valgono e i pareri sono (giustamente) soggettivi alle esperienze/esigenze di ogniuno di noi.


Però al contrario di te io sono molto deluso, e non per le versioni attuali di core, da cui non si può pretendere niente fino alla finale, ma dall'andazzo che sto vedendo, da ciò che di nuovo (!) viene implementato in una versione dopo l'altra... ...
Anche ciò che viene mostrato non è tutto. Ciò su cui si lavora viene mostrato solo quando raggiunge un livello di affidabilità sufficiente. I tempi di sviluppo di un nuovo Sw non sono quelli di una nuova relise in beta di un Sw già "partorito". Non abbiate fretta.


Le opinioni sul "quando" core avrà raggiunto il livello del 9.6 sono molto divergenti, chi dice 6 mesi, chi 2 anni, chi 7, nessuno lo sa e sembra che si faccia a gara per sparare la castroneria più grossa, dico solo che la 9.6 è già zoppa rispetto ad altri sw, e lo si è ribadito più volte anche qui, se poi servono anni a core solo per raggiungere la 9.6 allora credo che il target di clienti di nt sia completamente cambiato. Spero di venire smentito, non voglio a 40 anni abbandonare lw e mettermi a studiare un altro software solo per restare concorrenziale.. ...
L'errore di fondo in questo ragionamento è che "i livelli" non sono "il Sw", ossia raggiungere i livelli della 9.6 non significa "esser la 9.6", ...raggiungere gli attuali livelli significa avere un Sw moderno e potente come Core (che poco o nulla dovrebbe invidiare ad altri), con l'affidabilità e la solidità della 9.6. Per questo occorrerà del tempo che credo nessuno possa quantificare, neanche NT stessa, ...certo è bene non pretendere dei miracoli che non ci saranno, altrimenti si che si rimarrà delusi.


Altra cosa, nessuno si sta "lagnando" qui, stiamo parlando di un argomento, pertanto scriviamo le nostre opinioni, seppur castrate per il fatto di non poter essere più precisi.
Parlavo di me, ...e di ciò che potrò fare in più rispetto a chi non ha aderito, ...credo che tu mi abbia frainteso.

F.

Nemoid
06-05-09, 13:20
Ritengo che, la cosa più importante sia dare un corretto feedback a Newtek sullo sviluppo del software.
D'altra parte, con HardCORE, che in fondo è una open beta, è Newtek stessa a chiedere agli utenti un input e sono certo che terranno conto dei problemi o dubbi sollevati dagli utenti, anche perchè molti degli utenti presenti sui forum Nt lsono ottimi professionisti che usano o hanno usato anche altri pacchetti.

I concetti importanti , che noto anche dalla lettura dei forum secondo me sono 2:

1) CORE non è Lightwave, è un programma nuovo e bisogna stare attenti a non avere troppi preconcetti legati all'abitudine di lavorare in Lw come è adesso.
Di Lw andrebbero mantenuti i vantaggi, ma abbandonati gli svantaggi.

2) perchi è iscritto, intervenire sui forum e seguire lo svluppo è fondamentale
quindi date il vostro input,come potete, su strumenti ecc e vedrete che non sarà inutile.

Lino
06-05-09, 15:07
Si, vero, ma qui non stiamo denigrando niente. Più che altro (forse io più di tutti) siamo un po' contrariati da ciò che sta succedendo, e per quello che vedo, leggo e testo comincio a pentirmi di aver aderito alla hc, o forse più semplicemente non faccio parte di quella schiera di utenti che sbavano non appena qualcuno di nt, presidente o meno che sia, scrive due parole.

Se fai parte dell'HC dovresti aver letto l'ultimo comunicato da parte di Newtek.

Ciò che sta succedendo è esattamente quanto mi aspettavo, e secondo me la cosa migliore da fare. Di certo bisogna avere pazienza.





Quando poi persone come Lino, che per quel che ho visto e letto ritengo più competente di me (nonostante io eserciti questa professione da 15 anni), danno pareri positivi, ritorna in tutti un po' di fiducia, ma ritengo che non siano i singoli utenti a doversi incoraggiare l'un l'altro... quello lo fanno gli orfani, deve essere la mamma a tenere tutti buoni, ed in questo caso non deve farlo con le parole, ma con qualcosa di tangibile.


Io non mi ritengo più competente di te, nella maniera più assoluta. Il fatto che utilizzi LW da più di vent'anni e che da sempre mi guadagno il pane quotidiano grazie a questo software in qualche modo però credo mi abbia donato una certa esperienza. Ti assicuro che fare 2 lungometraggi interamente in LW è stata sia un'esperienza dura che estrememente "formativa".

Il mio lavoro relativo al lungometraggio delle Winx mi ha "costretto" ad usare anche Maya (ho curato il sistema di animazione facciale usato nel film e i rig degli insetti giganti), e in qualche modo mi ha fatto apprezzare ancora di più certi aspetti di Lightwave che spesso vengono sottovalutati.

In questo momento sto sviluppando un video tutorial relativo al rig in Lightwave9.6, che è in qualche modo il coronamento di tutte le mie esperienze con questo software (e non solo). Sul forum Newtek molti sembrano in attesa che lo completi e lo commercializzi...chissà, magari riesco anche a guadagnarci qualche dollaro! ;)





Sicuramente tutto ciò rientra in una strategia di marketing, mantenere il segreto sullo sviluppo del prodotto ha un senso, ma in questo caso no, dato che con pochissimi soldi chiunque può avere in mano la versione in sviluppo, quindi "boh"... se paghi puoi usarlo, se non paghi "basta che chiedi ad un amico che ha pagato e sai esattamente tutto quello che c'è da sapere"... mi sembra tutto privo di senso.

Il fatto è che l'"amico" dovrebbe negare certe informazioni. E se i soldi sono effettivamente pochi...allora perchè non "comprarsi" la possibilità di partecipare all'HC? Forse il concetto di "pochi soldi" è abbastanza relativo, non credi?




D'altra parte si sa come funziona il marketing in casa nt, ed è proprio questa pessima opinione che ci siamo fatti su questo aspetto che può ancora farci sperare che di punto in bianco salti fuori dal cilindro qualcosa di "inaspettato". E sarò io il primo a rimangiarmi tutto quello che ho detto non appena vedrò qualcosa che valga la pena di essere visto (questo significa che le aspettative sono proporzionate al "blasone" del fornitore: il pastore in montagna fa i formaggi in casa, buoni, e nessuno si aspetta di più... NT deve fare un LW degno di questo nome... siamo a maggio...... Spero vivamente di sbagliarmi e di fare la figura del cretino piuttosto che vedere confermato quello che sto intuendo adesso).

Per quanto riguarda la prima release di Core io non mi aspetto altro che un ottimo modellatore, che riesca a prendere il meglio di ciò che attualmente offre il mercato.

Nel frattempo....rimango in attesa di Modo401, che a mio modesto avviso è il vero Lightwave degli anni 2000, e offre una filosofia molto devota all'"artista", più che al tecnico 3D.

LWCore sta andando in tutt'altra direzione (e francamente è una direzione che mi piace parecchio).

Di certo ci vorrà del tempo....ma molto meno di quello impiegato da Luxology per arrivare dove è arrivata oggi con Modo....questo grazie alla scelta che è stata fatta e che è stata dichiarata nell'HC forum. Scelta saggia che porterà buoni frutti, e li porterà in tempi inaspettatamente brevi.

Chi vivrà....

Lino
06-05-09, 15:12
Purtroppo non possiamo parlare qui, ma sarebbe bello poter discutere e confrontare le nostre opinioni riguardo al comportamento di NT ed all'andamento dello sviluppo di core.


C'è l'hardcore forum per questo.

Slade
06-05-09, 15:23
Ma fatemi capire una cosa...tutto quello che ho imparato con lightwave dal punto di vista puramente tecnico/interfaccia...è da resettare?

Ovvero i nomi comandi e alcuni workflow saranno completamente da rivedere...

Faccio un esempio scemo, ma pratico...dopo un boleano devo fare ancora il merge...e devo andare a trovare i punti e poligoni con errori?...Oppure devo già in questo piccolo caso operare in modo diverso?

La cosa mi interessa, perchè se devo completamente anche come workflow più puntualizzato cambiare approccio(quindi non parlo della possibilità ben accetta di gestire scene nello stesso ambiente della modellazione), allora magari mi preparo psicologicamente e perchè no, iniziare anche a guardarmi attorno e poi fare le mie scelte...

Cosa anche importante sarà la compatibilità piena con gli lwo (ovviamente li caricherà senza history)...

Qui la cosa si fa complicata...

P.S.Non so se potete rispondere...caso mai aspetterò una demo

Lino
06-05-09, 15:36
Ma fatemi capire una cosa...tutto quello che ho imparato con lightwave dal punto di vista puramente tecnico/interfaccia...è da resettare?

Ovvero i nomi comandi e alcuni workflow saranno completamente da rivedere...

Faccio un esempio scemo, ma pratico...dopo un boleano devo fare ancora il merge...e devo andare a trovare i punti e poligoni con errori?...Oppure devo già in questo piccolo caso operare in modo diverso?



Ciò che dovrebbe davvero preoccupare non è che l'approccio sia lo stesso di Lightwave o meno, ma che sia SEMPLICE o COMPLESSO.

Fare cose complesse nella maniera più semplice....questa è la filosofia che dovrebbe stare dietro ogni buon software 3D.



La cosa mi interessa, perchè se devo completamente anche come workflow più puntualizzato cambiare approccio(quindi non parlo della possibilità ben accetta di gestire scene nello stesso ambiente della modellazione), allora magari mi preparo psicologicamente e perchè no, iniziare anche a guardarmi attorno e poi fare le mie scelte...

Cosa anche importante sarà la compatibilità piena con gli lwo (ovviamente li caricherà senza history)...

Qui la cosa si fa complicata...

P.S.Non so se potete rispondere...però vorrei informarmi anche prima di aderire a okki chiusi

Fossi in te leggerei accuratamente le caratteristiche di Core sul sito.

http://www.newtek.com/lightwave/core/index.php

http://www.newtek.com/lightwave/core/techfaq.php

Molte delle risposte le trovi qui.

Slade
06-05-09, 15:52
Ciò che dovrebbe davvero preoccupare non è che l'approccio sia lo stesso di Lightwave o meno, ma che sia SEMPLICE o COMPLESSO.

Fare cose complesse nella maniera più semplice....questa è la filosofia che dovrebbe stare dietro ogni buon software 3D.




Hai ragionissima...ora leggo thx :g1:

Wotan3d
06-05-09, 16:01
Se fai parte dell'HC dovresti aver letto l'ultimo comunicato da parte di Newtek.

Sono proprio le loro parole che mi lasciano perplesso [...]


Per quanto riguarda la prima release di Core io non mi aspetto altro che un ottimo modellatore, che riesca a prendere il meglio di ciò che attualmente offre il mercato.

Già, e questa è la cosa a mio parere più deludente. Ciò che tu ti aspetti io lo ritengo un po' insufficiente [...]


Nel frattempo....rimango in attesa di Modo401, che a mio modesto avviso è il vero Lightwave degli anni 2000, e offre una filosofia molto devota all'"artista", più che al tecnico 3D.

qui confermi infatti ciò che temo, cioè che per non restare fermi per "qualche tempo" siamo "costretti" ad affinacare qualcos'altro. I nuovi utenti potranno partire con core, ma chi è già produttivo dovrà guardare anche da altre parti. A questo mi riferivo quando dicevo che forse nt ha cambiato target.


Di certo ci vorrà del tempo....ma molto meno di quello impiegato da Luxology per arrivare dove è arrivata oggi con Modo....questo grazie alla scelta che è stata fatta e che è stata dichiarata nell'HC forum. Scelta saggia che porterà buoni frutti, e li porterà in tempi inaspettatamente brevi.

In lux sono partiti completamente da zero, anche se avevano tutta l'esperienza di sviluppo di lw; in nt hanno già molto materiale pronto, tools, render engine, da modificare ed inserire in core, pertanto è auspicabile che lo sviluppo sia davvero molto più celere, perciò mi aspetto qualcosa più che un modellatore con la 1.0. D'altra parte lo hanno detto chiaramente che è già da diverso tempo che stanno scrivendo codici che possono essere facilmente implementati.

Cmq, al di là di tutto, nonostante siamo su due posizioni un po' differenti, ti ringrazio di aver scritto in modo così corposo dedicando tempo.
Ciao

Lino
06-05-09, 16:24
Sono proprio le loro parole che mi lasciano perplesso [...]

Già, e questa è la cosa a mio parere più deludente. Ciò che tu ti aspetti io lo ritengo un po' insufficiente [...]

Io lo ritengo la base di tutto invece.





qui confermi infatti ciò che temo, cioè che per non restare fermi per "qualche tempo" siamo "costretti" ad affinacare qualcos'altro. I nuovi utenti potranno partire con core, ma chi è già produttivo dovrà guardare anche da altre parti. A questo mi riferivo quando dicevo che forse nt ha cambiato target.

Io continuerò a lavorare in Lightwave. Vero è che se entro un anno Modo si dimostrerà produttivo....come minimo lo affiancherò a Lightwave (in modellazione è già consigliabile farlo).




In lux sono partiti completamente da zero, anche se avevano tutta l'esperienza di sviluppo di lw; in nt hanno già molto materiale pronto, tools, render engine, da modificare ed inserire in core, pertanto è auspicabile che lo sviluppo sia davvero molto più celere, perciò mi aspetto qualcosa più che un modellatore con la 1.0. D'altra parte lo hanno detto chiaramente che è già da diverso tempo che stanno scrivendo codici che possono essere facilmente implementati.

Io mi aspetto un modellatore con qualche marcia in più. Non escludo la presenza di capacità (limitate) di animazione e render. Ma l'unica cosa che mi aspetto sia produttiva è la modellazione.

Molto dipende anche dagli sviluppatori di terze parti.....cosa di cui Modo non può "approfittare".

Dalla pagina di LWCore:

LightWave CORE™ is built on objected-oriented structures implemented in C++. The SDK is also C++. This SDK is the same for internal development as it is for external development. This means that anyone can have full LightWave CORE™ access via the SDK. The architecture enforces full access to C++ SDK and scripting languages, featuring Python as the primary language, while remaining open to interface with a wide range of others. Industry-standard, Industry-proven.
As the SDK for LightWave CORE™ is the same for all, everyone using the SDK has the same access, and the same capability, as NewTek engineers do. So, what exactly does this mean?

Third parties can put together plug-ins and external applications that can effectively do anything that they can imagine doing in a 3D content creation application. Developers can choose to use the tools that ship with the application, or build their own. Once they do, what they create is then available for use by other modules, leveraging the previous work. This concept should yield powerful systems that can quickly be put together by scripters or program coders.

and so on....



Cmq, al di là di tutto, nonostante siamo su due posizioni un po' differenti, ti ringrazio di aver scritto in modo così corposo dedicando tempo.
Ciao

E' stato un piacere. Il confronto è importante e le opinioni differenti da rispettare. Sempre.

skyler
06-05-09, 20:10
Aspettando il Core, spero di vedere presto il video tutorial di Lino sul Rigging...:)

Nemoid
06-05-09, 20:48
Bella però questa discussione.
Nonostante le opinioni siano divergenti la ritengo molto utile! :)

Quello che penso è che in termini di tempo, Newtek, pur andando anche veloce riuscirà a rilasciare a fine anno sicuramente un modeler, ma non so cos'altro in più.
qualcosa in più ci dovrebbe essere, semplicemente perchè, pur avanzato, non riuscirebbero a vendere un modellatore a 1500 dollari. sarebbe fuori mercato.

quindi o prezzo ribassato, magari come lancio, o, molto meglio, qualcosa in più già da subito. ad es rendering.


La cosa veramente importante,comunque, e qui concordo con Lino, è la produttività del software, cioè poter fare cose complesse in modo semplice.

E anche in termini di modellazione, diversi software offrono soluzioni davvero interessanti, da cui perfino Modo (che è un ottimo software) dovrebbe prendere ispirazione, ad esempio Hexagon e Silo...ma anche alcune cose in XSI.

L'ideale per Newtek è proprio quello di saper guardare bene sia il buono in Lw, sia il panorama degli altri software e riuscire a studiare strumenti ben progettati e workflow veramente produttivo, fluido e potente. Già questo sarebbe un ottimo risultato.

Per quanto riguarda il resto, credo che ci voglia (purtroppo !)del tempo.
Qui la scelta migliore è porre molto bene le basi che riguardano animazione, render, dinamiche ecc in modo che nel tempo il software non faccia che implementare e rifinire i vari strumenti, nell'ambito di un workflow sempre produttivo e con un occhio di riguardo verso gli artisti 3d, quindi con un approccio semplice ed intuitivo..

Questo approccio di sviluppo è abbastanza simile a quello di XSI.

L'obiettivo, come mi pare di aver capito sia dalle tech faq sia dalle dichiarazioni di Roth è ambizioso : unire la flessibilità, la potenza, la programmabilità di software come Maya, alla semplicità d'uso ed efficienza di molte cose in Lw.
Progettare un software simile non è certo una passaggiata, lo si capisce anche leggendo le tech faq. richiede un ottima progettazione e una grande attenzione nei confronti degli artisti del 3D.

Se Newtek farà le cose bene secondo quello che è scritto, ne verrà fuori un ottimo software.

Per quanto riguarda SDK molto aperto, è un ottima idea, perchè permetterà la creazione di plugin veramente efficienti e che lavorino in maniera integrata col software.

L'unica cosa a cui a mio parere bisogna stare molto attenti è non far divenire il software troppo dipendente da plugins di terze parti anche per le piccole cose che invece dovrebbero essere implementate in maniera ben organizzata ed efficiente da Newtek stessa.:g1:

Probabilmente questa è anche una delle ragioni per cui Luxology non ha rilasciato finora un SDK aperto per tutte le funzioni di Modo.

giacob
07-05-09, 21:21
troppe discussioni, a mio avviso, per questo harcore... come parlare del futuro di un bambino quando si è più o meno allo stato della fecondazione dell'ovulo... veramente allo stato non si può dire nulla..
meglio pensare ad altro... dando un'occhiata ogni tanto a cosa succede ... la gestazione non appare breve

marconwps
08-05-09, 01:39
troppe discussioni, a mio avviso, per questo harcore... come parlare del futuro di un bambino quando si è più o meno allo stato della fecondazione dell'ovulo... veramente allo stato non si può dire nulla..
meglio pensare ad altro... dando un'occhiata ogni tanto a cosa succede ... la gestazione non appare breve

Magari con un po' di manipolazione genetica ;) cosi si migliora il modello base ehe !!!

A parte gli scherzi finalmente NT si decide ad evolversi e giu' tutti a criticare, mi sembra tanto Softimage to xsi (mantra) e appunto diamogli il tempo necessario dalle info i presupposti per un buon software ci sono .

Va detto subito che se vi serve un software ora dovete osare LW9.6 sicuro stabile e se non vi basta ci sono plug-in free e commerciali e se ancora non siete contenti e che volete che vi dica prendete un'altro software ... sempre se il budget consente gli altri lidi non sono a buon mercato !!! Meditate gente meditate... e one shot one man con titoli piu' blasonati non e' una frase realizzabile facilmente!!

Ognuno fa le sue scelte!!!

Saluti Stefano

Nemoid
08-05-09, 07:40
Ma no, fondalmentalmente gli utenti si fidano poco, sia per via del passato di newtek, con un pacchetto sviluppato in maniera disorganizzata e aggiungendo pezze qua e là a una vecchia struttura, sia per via del pessimo marketing che è stato fatto per CORE. nonostante sia un prodotto che dovrebbe innovare molto e riportare Lw ai fasti di un tempo che fu.

Se Newtek si fosse presa qualche mese in più di tempo e avesse presentato CORE in maniera più incisiva ed efficace, anche stilisticamente, e soprattutto facendo vedere cose più sostanziose e rifinite, gli utenti si sarebbero fidati molto di più. Le discussioni ci sarebbero, ma avrebbero sicuramente un altro tono.

Che poi si stia discutendo su un embrione, deriva dal fatto che comunque , proprio questo è stato presentato pubblicamente, e quindi di questo, se si vuole, si parla.

Wotan3d
08-05-09, 08:13
Ma no, fondalmentalmente gli utenti si fidano poco [...]

Right su tutto ciò che hai scritto.



X marconwps

La questione non è tanto passare ad altri sw (prendila un po' come battuta in riferimento al problema budget da te citato, ma senza spendere un centesimo c'è sempre blender, che come funzioni proprio schifo non fa...), il problema è che se lw resta fermo per qualche tempo, chi per necessità, per impazienza o per qualsiasi altro motivo più o meno valido inizia ad usare qualcos'altro che offre di più poi non torna indietro, pertanto si perdono un sacco di utenti. Almeno che alla fine il prodotto riesca ad avere a sua volta una marcia in più rispetto alla concorrenza (come è stato promesso). Certo che quella marcia in più deve essere anche ben supportata dal marketing che deve riuscire a tenere legate le persone per tutto il periodo di transizione. Tutto qui.

Fire
08-05-09, 09:11
Per ragioni lavorative, frequento anche altri lidi e posso garantirvi che ci sono discorsi analoghi anche li, ...in tanti anni ho verificato che il tempo passa ma la regola rimane sempre la stessa: "l'erba del vicino è sempre più verde". Tenetevi stretto ciò che avete e risparmiatevi le piroette mentali ...non ne vale la pena perchè non siamo messi così male.

Buon lavoro. ;)
F.

Scratch
08-05-09, 09:46
Ricordatevi per piacere di lw9.6... mi sembra che non sia preso in considerazzione nelle discussione. Newtek ha portato lw 9.6 ad un livello più che produttivo prima di lanciare Core. Adesso si continua a lavorare con la 9.6, poi quando sarà, si passa a Core. Come dovevano fare per ben fare? Da anni gli si dice di riscrivere tutto. Lo fanno e gli si sputa contro...mica hanno 200 ingenieri a disposizione. si e no una decina penso... Dunque il tempo ci vuole. E durante questo tempo si usa lw9.6.

Non si può avere tutto e subito e perfetto e ...

Per il marketing, concordo. Mai visto una cosa del genere, fanno proprio schifo. L'ho già detto, ma se fosse stato Brad Peebler ha presentare Core, sarebbe apparso come un programma incredibile, mai visto, ecc... . E triste ma e cosi.

Nemoid
08-05-09, 11:02
Non è che ci si dimentichi di Lw 9.6, anzi, il contrario!

Ma il problema è sempre e ancora una volta causato da un cattivo marketing.
Si porta Lw al massimo con 9.6 con notevoli sforzi e immediatamente dopo, si annuncia CORE ?

E no.

E' ovvio che agli occhi degli utenti Lw 9.6 passa in secondo piano...

Se invece avessero aspettato, avrebbero ricevuto un buon riscontro da Lw 9.6, il che avrebbe consentito loro di aspettare ad annunciare CORE, quantomeno fino al Siggraph e successivamente, con una buona presentazione, magari fatta in quell'occasione con ottimi artisti, buon riscontro anche da CORE, con maggiori adesioni ad HardCORE, quindi più fondi e tutto quanto ne consegue...

Comunque sia, visto che con i "se" non si va da nessuna parte, e le cose non cambiano, dobbiam solo lavorare e aspettare i fatti.

Fire
08-05-09, 16:18
Pienamente d'accordo, ...è stata davvero una mossa quantomeno "strana" e ai nostri occhi, forse precipitosa, improduttiva e apparentemente incomprensibile quella di presentare subito Core dopo la 9.6. Ma presupponendo che in NT non si siano bevuti il cervello e che non siano dei masochisti, c'è la concreta probabilità che invece avessero le loro brave ragioni per farlo, (...monetarie in primis, non diemntichiamo che venivano da un bel periodo di rilasci "aggratis", ...tanto per cambiare! ;)).

Concordo in pieno con te quando dici che con "se" e con i "ma" non si va da nessuna parte, ...al momento quella che abbiamo per le mani è la miglior versione del nostro Sw mai rilasciata, ...sfruttiamola e aspettiamo di vedere cosa "tirano fuori dal cilindro", ...del resto se non avessero presentato così presto Core il "problema" (se così lo vogliammo chiamare), neanche ce lo saremmo posto. ;)

F.

Nemoid
08-05-09, 17:11
Credimi Fire, non lo dico per essere ipercritico o altro, ma il fatto è che sia in passato , sia ora Newtek sta mostrando che il loro marketing fa acqua da tutte le parti.
Il fatto che, come dici tu, avessero bisogno di liquidi, deriva proprio da questo.

Non è solo un problema di sviluppo e programmazione, su quello sono molto più fiducioso, ma anche di saper vendere al meglio il frutto del proprio lavoro per poter crescere nel tempo e di conseguenza far crescere anche il software.

Il che, non significa nemmeno salassare gli utenti come fanno software house come Autodesk, o Adobe o altre, ma semplicemente saper mostrare le caratteristiche positive del proprio prodotto, documentarlo bene, coltivare la fiducia degli utenti...

Scratch
08-05-09, 20:05
Spero proprio che non sia il lato economico che il a spinti a questo, sennò siamo rovinati...
Sembra che più o meno abbiamo venduto un 1000 hardcore. (questo l'ho dedotto io , niente di sicuro). Sono 400 000 $...
Non sò in USA, ma qui in in Svizzera con 400000 $ di vendita, non e che un'azienda con mettiamo 30-50 persone, sopravviva più di tanto.
E poi ci vorrà un pò di tempo per guadagnare veramente qualcosa con core...speriamo che un pò di risparmi ce l'hanno da parte...

DM67
08-05-09, 20:45
considera che la sottoscrizione HC è annuale.

Wotan3d
08-05-09, 21:42
Spero proprio che non sia il lato economico che il a spinti a questo, sennò siamo rovinati...
Sembra che più o meno abbiamo venduto un 1000 hardcore. (questo l'ho dedotto io , niente di sicuro). Sono 400 000 $...
Non sò in USA, ma qui in in Svizzera con 400000 $ di vendita, non e che un'azienda con mettiamo 30-50 persone, sopravviva più di tanto.
E poi ci vorrà un pò di tempo per guadagnare veramente qualcosa con core...speriamo che un pò di risparmi ce l'hanno da parte...

Ci pensavo anche io, se poi si considera che sostanzialmente, tranne le nuove (e credo purtroppo poche) licenze nuove vendute da dopo il momento dell''upgrade alla 9.0 fino ad ora, non hanno preso un soldo per anni...questi guadagnati ora sono bruscolini. A parte il fatto che non sappiamo quanta gente è sopra a core, magari sono solo in 3, boh. Inoltre la licenza che noi abbiamo acquistato ora vale un anno, si, ma dal momento del rilascio della 1.0, quindi per almeno altri 18 mesi non paghiamo più. Ci saranno gli altri upgrade di dicembre (o quando sarà) che non hannoaderito adesso... ma mi sa che devono tirare la cinghia per i prossimi sei mesi (il presidente era un bel torello, un po' di dieta non gli fa male, ma quell'altro che stava alla sua destra nel video della presentazione era già denutrito... mandiamogli noi due lasagne altrimenti ci secca ancora prima di darci la RC1). Poi magari hanno millemilamilioni di finanziamenti che li fanno vivere tranquilli, ma da ciò che si percepisce il loro reddito, negli ultimi tempi, non è arrivato da lw. Sarebbe interessante sapere che percentuale di fatturato di nt arriva dalla divisione 3d.

DM67
08-05-09, 21:50
la licenza che noi abbiamo acquistato ora vale un anno, si, ma dal momento del rilascio della 1.0, quindi per almeno altri 18 mesi non paghiamo più.

vale un anno dal momento del rilascio della versione Q2R2 avvenuta il mese scorso, ossia una versione funzionante ( mettiamola così ) per tutte e tre gli ambienti ( mac, linux, win )

Wotan3d
08-05-09, 22:45
vale un anno dal momento del rilascio della versione Q2R2 avvenuta il mese scorso, ossia una versione funzionante ( mettiamola così ) per tutte e tre gli ambienti ( mac, linux, win )

ops, almenochè le cose siano cambiate ultimamente, io non avevo inteso così, anche perchè ora non serve proprio a niente. Andrò a rileggere meglio.

Fire
08-05-09, 22:59
Scusate se mi ripeto ma :D ...a volte ho l'impressione che noi Italiani ci sguazziamo nell'aria fritta.

Ma de che stiamo a parlà? Abbiamo numeri alla mano ...certi? E' vero, ho tirato io in ballo la (probabile) motivazione della sostenibilità dei costi, nei motivi (presunti) di un rilascio affrettato, ...ma ammesso (e non concesso) che ci abbia preso, ciò non significa che in NT siano alla fame :D Se su Core c'erano oramai da un pò di tempo del resto, è anche giusto che entri un pò d'ossigeno per quanto sviluppato fin'ora, ...almeno a mio avviso.

Ma credete che siccome ora è in sviluppo Core, la 9.6 non si venda? Personalmente credo che ora ci siano al limite molte buone ragioni in più per acquistare la 9.6 visto che tra le altre da diritto alla HC e a Core. Non c'è solo Core e la campagna HC...

Sinceramente non ancora capito il recondito motivo per il quale si debba necessariamente vedere solo la metà "mezza vuota" del bicchiere quando si parla di NT. :D Guardate, meno male che l'Italiano non se lo fila (quasi) nessuno, perchè che se ci legge qualcuno di loro credo che inizierà a toccarsi i "gioielli di famiglia" quando incontrerà i nostri post sul forum NT :D

:D Ve pozzino...
F.

P.S.

vale un anno dal momento del rilascio della versione Q2R2 avvenuta il mese scorso, ossia una versione funzionante ( mettiamola così ) per tutte e tre gli ambienti ( mac, linux, win ):rolleyes: Ma non era la Q2R3? O ti riferivi alla 1° per tutte le piattaforme?

Wotan3d
08-05-09, 23:26
Scusate se mi ripeto ma [...]

Ahahahahaha, dai, non prendertela, si viaggia solo un po' di fantasia, ogniuno dice la propria, anche se può essere assurda, poi faremo una media dei pareri. E sono molte più le opinioni positive che quelle dubbiose, quindi stiamo allegri, c'è fiducia.

DM67
08-05-09, 23:35
:rolleyes: Ma non era la Q2R3? O ti riferivi alla 1° per tutte le piattaforme?

la seconda che hai detto

Slade
27-06-09, 17:01
Ma mannaggia...ora non si può dire niente su sta core...non sento nessuna novità...stavo pensando ad aderire ma trovo solo nel sito l'adesione con upgrade a LW 9.6, possibile:confused:...io la 9.6 ce l'ho già...dove devo andare nel sito se voglio aderire ad hardcore e basta? :o

Scratch
27-06-09, 17:16
http://www.newtek.com/lightwave/core/index.php

sotto il 495 $, il pulsante JOIN NOW.

Slade
27-06-09, 19:25
Purtroppo trovo solo upgrade...e non sottoscrizione ad hardcore...cmq proverò a sentire la dbline come mi devo muovere e se sanno qualcosa

Grazie cmq

Ciao

Scratch
27-06-09, 19:42
strano, a me mi viene cosi :

11380

Slade
27-06-09, 21:45
Si infatti quando clikko su join now, mi rimanda allo store on line dove posso o comprare la full version o l'update alla 9...boh...:confused:

SlowMan
28-06-09, 09:32
Si infatti quando clikko su join now, mi rimanda allo store on line dove posso o comprare la full version o l'update alla 9...boh...:confused:

Se, come immagino, sei già un utente LW 9.x, nel tuo account di registrazione software della NewTek dove hai registrato la tua versione di LW, che si accede da qui:

http://register.newtek.com/

"dovrebbe" esserci un banner specifico per l'iscrizione ad Hard CORE (almeno io lo ricordo così), cliccandoci sopra "dovresti" venir indirizzato ad una sezione apposta dello Shop di NT dove potrai procedere con l'ordine che ti consentirà di avviare il procedimento per l'iscrizione ad Hard CORE (il pagamento è tramite PayPal che adesso accetta "anche" i bonifici bancari, funziona l'ho provato ma è necessario effettuare la ricarica prima di qualunque pagamento).

N. B.
1 - dopo la conclusione dell'ordine potresti ricevere una telefonata da NT per la conferma, se non parli l'inglese e non vuoi fare la mia stessa figuraccia ti consiglio di specificarlo durante l'ordine (che non parli l'inglese non che non vuoi fare una figuraccia :D)
2 - riceverai una E-mail con un numero di codice seriale che ti servirà per l'iscrizione ad Hard CORE
3 - prima di attivare l'iscrizione devi registrare un account nel forum NT (se ce l'hai già tanto meglio) dopo di che dovrai registrare CORE nel tuo account di registrazione di LW (lo stesso citato sopra) al pari di un qualunque altro prodotto NT, indicando il numero seriale ricevuto e il nick name che usi nel forum NT (almeno mi sembra di ricordarlo così)
4 - se tutto è andato come dovrebbe, tempo pochi giorni potrai accedere alla sezione speciale Hard CORE del forum NT (dove per altro troverai le indicazioni per ottenere le beta di CORE).

P.S. se ho sbagliato qualcosa chiedo venia... ho una pessima memoria :p

Slade
28-06-09, 10:50
Perfetto ti ringrazio io ci andavo tramite lo store ho visto ora la scritta hardcore su sfondo grigio...certo la telefonata in inglese mi preoccupa:D...prima sarà meglio che mi informo tramite la db line se loro possono fare qualcosa in merito...

Grazie 1000 gentilissimo

SlowMan
29-06-09, 20:23
Perfetto ti ringrazio io ci andavo tramite lo store ho visto ora la scritta hardcore su sfondo grigio...certo la telefonata in inglese mi preoccupa:D...prima sarà meglio che mi informo tramite la db line se loro possono fare qualcosa in merito...

Grazie 1000 gentilissimo

Figurati per così poco. :)

Se alla db line ti possono dare qualche dritta in più tanto meglio.

Per la telefonata in inglese ti capisco, io ancora stento a credere di non essermi lasciato scappare il classico:
"the book on the table"
anche se la mia vera reazione non è stata molto più dignitosa :argh:
http://www.lwita.com/vb/showthread.php?t=5757&page=3

Sia ben chiaro, non è che ho qualcosa contro la lingua inglese, per carità ci mancherebbe altro dopo tutto è pur sempre fra le lingue più diffuse al mondo, il fatto è che non riesco proprio a ficcarmela in testa. :testate:

Slade
30-06-09, 08:24
HIIIIhihihih...dai diciamo che il grazie + grande e dato dal fatto che mi hai risparmiato una figura di m...anche a me :evil:...:D

Cmq bisognarebbe mettersi a studiarlo per bene sto "inglese", pensa che in ditta mi hanno dato la possibilità di fare un corso ho resistito fino alla lezione 10 (100 in totale:testate:)...poi mi veniva il vomito...che dire, per ogni cosa c'è chi è + predisposto e chi meno...menomale che esistono i traduttori automatici...:yt:...:(

SlowMan
30-06-09, 17:34
...menomale che esistono i traduttori automatici...:yt:...:(

Evviva la tecnologia! :yeah:

Adry76
01-07-09, 22:30
Evviva la tecnologia! :yeah:

Questo mi fa sentire in pace con me stesso!
Allora non sono la pecora nera del forum che usa sempre la traduzione di google o power translator hihihi :D

tofax
02-07-09, 07:55
Mi sa che siamo tanti...:yeah:

Slade
02-07-09, 08:44
Certo che è duro resistere ancora, alla pressione del tasto join now...e pensare che ho appena ricaricato la mia visa electron che poggia su paypall...devo resistere...devo resistere...non ho voglia di chiamare la dbline...come sono pigro:yt:...e pensare che basterebbe la comoda pressione di un tasto...:rolleyes:...aspettare o non aspettare...

gebazzz
03-07-09, 08:30
..aspettare o non aspettare...
Io credo che ormai ti convenga aspettare.

Slade
06-07-09, 08:00
Ok...:g1:...

Adry76
10-07-09, 23:37
E... io ormai io aspetto, a sto punto :)
Anche se la tentazione è forte da paura :D

Scratch
11-07-09, 00:25
Soprattutto con quello che si incomincia ad intrevedere nell'ultima release...:p

:coolpic:

Argate
13-11-09, 16:12
Scusate, ma non viene più rilasciata alcuna novità su Core?
E' tutto fermo?

Wotan3d
13-11-09, 16:35
Scusate, ma non viene più rilasciata alcuna novità su Core?
E' tutto fermo?

Ma come...non ti sei accorto? è già uscita la 1.5.3 a Bergamo!!!
Fa i render in hardware con il chip audio!!! :evil:

No, nessuna novità, o meglio...tutte le novità ancora coperte da NDA, ma c'è c'è, don't worry che c'è, si muove, cresce cresce! ;)

Argate
13-11-09, 16:47
Capisco che sia tutto coperto da NDA e che chi si sia iscritto alla betatester (perché di questo si tratta no?) veda crescere il programma, ma tutti quelli come me, che magari sono indecisi se saltare a bordo o meno, nel fra tempo che fanno? Sicuramente passano ad un altro programma o se proprio fanatici attendono (se sono ad esempio già utenti del programma).

Wotan3d
13-11-09, 17:33
Eh... non so che dirti... se NT vuole così... (personalmente la considero una stupidaggine, un conto sono i betatester ufficiali alle dipendenze di NT, un conto sono gli utenti, fra cui c'è chiunque, quindi anche gente che può tranquillamente violare l'NDA. E poi vorrei sapere a cosa serve questo NDA gestito in questo modo, per tenere segrete alcune cose? ma se chiunque può comprare la beta di CORE, anche chi dovrebbe esser tenuto all'oscuro di tutto può tranquillamente sapere quello che vuole.... boh... mistero... come quella delle chiavi per le beta a scadenza (da anni che NT fa così): se hai un key per la beta significa che l'hai già acquistata, quindi perchè continuare con questa menata della scadenza delle key? per non fare usare la beta nel momento in cui ci sarà la versione finale? e chi dovrebbe usare una beta se ha in mano la final?).

Quello che ti posso dire, come già scritto prima, è che Core sta venendo sviluppato in modo intensivo. Se poi sarà ciò che tu ti aspetti nessuno te lo può dire, ma questo vale per qualsiasi cosa: anche io sto aspettando il G300, se quando uscirà spaccherà i sassi allora avrò fatto bene, se invece sarà una ciofeca avrò solo perso tempo. Certo è che è un po' insensato adesso cambiare software perchè sei stanco di aspettare, hanno sempre detto che core sarebbe uscito a fine anno, non mancano le ere a questa data, ed anche se dovesse slittare un po' non sarebbe una tragedia credo.

Argate
13-11-09, 18:31
Si hai ragione, si può aspettare sicuramente e che trovo strana la politica di non mostrare nulla... per il resto del mondo core potrebbe non esistere affatto o ancora, gente che era indecisa se prendere o meno lightwave attenderà sicuramente di vedere core e congelerà l'acquisto.

Io non sono un utente lightwave, lo provai a suo tempo e non mi garbò più di tanto (alla modellazione gli preferì Silo che uso tutt'ora e che ritengo il modellatore più veloce che abbia mai provato), però adesso che voglio un programma completo (dalla modellazione al rendiring all'animazione) era tornato a dare un occhiata a core. Trovo pesante la mancanza di notizie a dire il vero.

Nemoid
14-11-09, 09:48
Da quel che risulta leggendo i forum in chiaro, stanno lavorando, ma si son resi conto di essere un po indietro.

Ed è per questo che hanno diradato video e altre info.
Probabilmente, l'uscita di CORE slitterà un po' anche se non han fatto dichiarazioni ufficiali al riguardo.
Hanno comunque assicurato all'inizio a chi ha pagato per un anno l'adesione ad HardCORE che la membership sarà estesa anche oltre.

L'unica cosa che vedo positiva per utenti LW è che CORE lavorerà assieme a LW con una versione migliorata, chiamata LW HC, che quindi vedrà comunque miglioramenti rispetto alla versione attuale e sarà comunque completa, per cui sarà meglio di quanto c'è a disposizione adesso.:)

Per quanto riguarda utenti di altri pacchetti, che dire, a parer mio, sicuramente meglio farsi un idea della cosa quando uscirà.

Spero che Newtek quando esce presenti CORE in modo corretto, si tratterà di un nuovo inizio, ma anche di un periodo di transizione, un po come successe con XSI a cui era allegato Softimage perchè all'inizio ancora non era produttivo.

Non è semplice presentare un prodotto di questo tipo, perchè molti utenti si aspettano un pacchetto completo fin da subito, invece sarà ancora un combo di 2 pacchetti e la situazione durerà per un po' fino a quando CORE non potrà "camminare sulle proprie gambe" e si potrà fare a meno di LW HC.

Lino
14-11-09, 10:00
La mia opinione è che in generale i discorsi del tipo "se la Newtek non mostra nulla di Core guardo altrove" hanno decisamente poco senso. Il mercato offre una vasta gamma di software, che sono lì per essere usati. Imparare qualsiasi pacchetto 3D non pregiudica il fatto di poterne imparare altri. Io al momento uso LW e Modo. Ho la mia finestra aperta su Core che mi sembra stia crescendo molto bene. Il fatto è....che quando un software potente esce sul mercato, è un dovere professionale dargli un'occhiata. Quindi se quando Core uscirà riuscirà a far parlare di sé ead aggiungersi alla pipeline degli utenti 3D, sarà merito del fatto che in quel momento chiunque potrà vedere nel software qualcosa di buono o innovativo. E questo a prescindere dal fatto che si sia o meno seguita la sua evoluzione. Questo vale per Core come per qualsiasi prodotto vedremo nascere in futuro.

Argate
14-11-09, 10:58
Sono d'accordo con voi fino ad un certo punto.

Che Core non sarà un pacchetto completo da subito penso che un po' tutti lo immaginavano, il fatto è che, però, la NT non ha di certo presentato la cosa cosi.
Il principale avversario di LW, Modo, mi pare che abbia già fatto breccia in molti cuori di utenti di LW. Per l'uscita di Core non completo, Modo sarà già evoluto (con un sistema di animazione valido o meno questo non lo so, ma di certo sarà completo nella versione 501, o almeno coi dicono, ci tengo a precisare che provo una certa avversione per Modo...).

Lino ha ragione quando dice che un pacchetto di grande qualità verrà comunque notato dagli addetti ai lavori, ma gli appunti, secondo me sono molteplici:
- Io da piccolo utente, quando acquisto un software mi tengo quello e difficilmente penso a cambiare, a meno che l'altro software non sia davvero epocale, sia perché il periodo di apprendimento è un periodo tolto al lavoro o ancora (pure peggio se vogliamo) al proprio tempo libero (beato che c'è l'ha :) ) sia per biechi motivi economici (i pacchetti hanno prezzi non indifferenti per gli appassionati o i piccoli studi, aggiornarli è un conto, prendere una nuova licenza da capo è tutt'altro, corregetemi se sbaglio).
- I grandi studi, o quelli ben avviati, spesso cotruiscono pipeline dove integrano i loro software, cambiare per loro è altrettanto fastidioso (e questo dovrebbe essere uno dei motivi per il quale maya sta dove sta e non si riesce a scalzarlo. Di nuovo, se sbaglio corregetemi.
Quindi, arrivare in ritardo, o ancora, lasciare che i clienti (già propri o potenziali) rimangano all'asciutto di novità che potrebberò invece trattenerli dall'acquisto (e dall'apprendimento) di altri atri software mi pare sbagliato.

Non volevo riempire di ovvietà il forum, ne tanto meno criticare il lavoro di una ditta che si sta impegnando, ero ritornato sul forum (dopo aver scartato lw dalle mie scelte) solo per vedere a che punto stavano le cose e magari rivalutarne l'acquisto in vista della core e dell'offerta proposta (al momento sono su Silo e Blender), per questo mi sono permesso di chiedere e, non me ne vogliate, di criticare secondo il mio punto di vista.

Fire
14-11-09, 11:14
Riguardo lo sviluppo di Core ...aggiungo che l'NDA non è un'invenzione di NT su cui NT stessa non ha l'esclusiva. ;)

Questo per dire che la legge vale anche per gli altri SW e che inoltre, avere licenze a tempo, può aiutare ad evitare che la concorrenza abbia modo di conoscere le nuove strade di sviluppo del Sw, lo fanno un pò tutti e ...personalmente non ci trovo nulla di strano.

F.

Nemoid
14-11-09, 14:43
Argate le tue critiche sono legittime.
Modo è un gran bel software, che si avvantaggia di molti concetti provenienti da Lw e va oltre, ma viene anche da 7 anni di sviluppo, ha i suoi problemi e ancora non è completo. La prima volta che provai Modo 101 crashò dopo 20 secondi...:D
All'animazione si dovranno aggiungere dinamiche soft e rigid e particelle, quantomeno... non ha nodi nè history nè sdk.
Riguardo a CORE, bisogna rendersi conto del fatto che non è un operazione facile.
Lightwave aveva bisogno di essere riscritto perchè la sua vecchia struttura non consente di implementare features che oramai troviamo in tutti i pacchetti di fascia alta. Contemporaneamente, però, non è che Newtek poteva sparire per tot tempo e ripresentarsi ex novo con un nuovo software.

Quindi si è optato per una transizione.
Forse è questo che doveva essere spiegato meglio: si tratta di una vera e propria transizione verso un nuovo software moderno aperto e flessibile e ovviamente con concetti che derivano dai vantaggi di workflow che Lw già offre.
Siccome riscriverlo richiede comunque tempo, lo si è affiancato a LW facendo in modo che i due pacchetti potessero interagire.

La cosa importante, se i concetti che Newtek intende applicare e che scrive anche nel sito, è che il pacchetto sia veramente aperto, programmabile e flessibile, perchè questo consente un evoluzione nel tempo veramente efficiente e notevole.
E' a questo che si dovrà guardare. Anche perchè, all'inizio, non potrà mai essere nè perfetto nè incredibile, ma dovrà poter crescere bene nel tempo.

Senza un lavoro di questo tipo, non si potrà mai competere con pacchetti come Maya o XSI, ma anche Cinema 4D che appunto sono basati su queste caratteristiche.

Concordo inoltre con Lino. Se il software si rivelerà buono, gli utenti arriveranno, anche dopo, pur non avendone seguito lo sviluppo e pure se sarà passato del tempo.

Poi, personalmente io avrei adottato altre soluzioni di marketing/advertising, ma ormai Newtek ha fatto diversamente...

stateoftheart
14-11-09, 15:51
Ciao Ragazzi!

c'è una cosa che ancora non mi è chiara... lwcore sarà un software a se stante, completamente riscritto, e quindi diverso da ightwave! giusto? ma la retrocompatibilità sarà mantenuta? e lw che fine farà quando core "camminerà da solo" ? lo cestineremo appassioantamente? i 2 moduli separati saranno mantenuti? (il punto forza del 90% dei nostri laviro è dato proprio dai moduli separati di lightwave) ...

sono sicuro che avete già discusso di queste cose, quindi chiedo venia se ritiro in ballo questi argomenti!

Nemoid
14-11-09, 16:15
In una prima fase lavorerà con Lw HC, in modo da sopperire alle sue mancanze, poi man mano LW HC cederà il passo a CORE, dopodichè, quando non avrà più ragione di esistere perchè obsoleto, e CORE abbastanza completo, LW verrà abbandonato.
Ma ci vorrà del tempo, almeno un 3 anni perchè questo avvenga del tutto e a quel punto CORE dovrebbe essere meglio di Lw quindi più conveniente da utilizzare.

Da quel che è postato nel sito si dice che nonostante CORE sia totalmente integrato anche chi è abituato a lavorare alla "vecchia" maniera, cioè con layout e modeler separati, sarà in grado di simulare in buona parte questo modo di procedere. Vedremo !

Sulla retrocompatibilità, non saprei...
Passeranno al formato collada abbandonando i vecchi formati Lw, ma spero troveranno in modo per permettere di importare/ esportare i vecchi formati e rendere più agevole il passaggio.
Siccome il passaggio sarà lentuccio, non vedo enormi problemi.

mikadit
14-11-09, 16:37
Da quel che è postato nel sito si dice che nonostante CORE sia totalmente integrato anche chi è abituato a lavorare alla "vecchia" maniera, cioè con layout e modeler separati, sarà in grado di simulare in buona parte questo modo di procedere. Vedremo !
Nello specifico l'unificazione non sarà un problema, il lavoro in ambiente separato o unificato si presenterà come un'opzione, definita nelle preferenze dall'utente. A seconda della scelta si potrà lavorare nell'una o nell'altra maniera.

Users can decide how they would like there experience by a simple user preference setting – a dynamic setting that can be changed at any time.@stateoftheart
Dai un'occhiata qui:
http://www.newtek.com/core/techfaq.php

stateoftheart
14-11-09, 19:12
Bè a quanto affermano i formati lwo saranno pienamente supportati anche se no sarà il formato di default! spero valga lo stesso per i formati lws! noi facciamo plastici virtuali che evolvono nel tempo! (quello della città di milano è dal 2005 che viene agiornato...) quindi sarebbe veramente assurdo per noi passare al core senza la retrocompatibilità!

cmq sembra che il problema non sussisterà!
(e spero vivamente che mantengano le premesse)

Nemoid
15-11-09, 09:13
non penso che sussisterà. Son troppi gli utenti che utilizzano ancora questi formati e che a un certo punto se vorranno un Lw più avanzato dovranno usare CORE e LW HC. E dovranno pur poter convertire dal vecchio al nuovo, anche solo una parte dei loro vecchi lavori. A meno di non decidere di tenersi la 9.6 per 3 anni. 9.6 vedrà almeno un aggiornamento ma non penso tanti quanto LW HC.

stateoftheart
15-11-09, 09:55
incrocio le dita :D

flashover
15-11-09, 14:32
La Newtek sta aspettando che tutti passino ad un altro software, dopodichè uscirà la versione 0,0000001 di core, il problema più grosso sarà che gli altri software saranno fruibili telepaticamente e core userà ancora la tastiera e il mouse.

Nemoid
15-11-09, 17:09
viva l'ottimismo !:D:D

Argate
16-11-09, 11:44
viva l'ottimismo !:D:D

Bhe, non mi pare sia solo lui, piuttosto pare essere un parere condiviso da molti, o quanto meno, da quelli che guardano la cosa da fuori.

Io ormai sono quasi deciso a puntare su XSI (oops, pardon, Softimage... anche se ancora nella Wiki allegata al programma viene indicato come XSI...), una volta imparato a dovere (e acquistato, un bel sallasso) di certo non prenderò in considerazione Core, a meno di un pacchetto più che epocale difficilmente spenderò dei soldi per un altro programma equivalente a softimage. Scusate, ma anche se ritengo valide le vostre argomantazioni, non ho la forza economica per mantere due pacchetti (sopratutto visto che la politica di NT, che non trovo sbagliata, attenzione, punta a diventare molto simile (ma mai cosi esosa, almeno credo) a quella di Autodesk).

Nemoid
16-11-09, 13:58
Ma si le mie non sono nemmeno argomentazioni, solo spiegazioni del discorso che vorrebbe fare Newtek.
Sono anch'io molto critico su CORE, perchè quelle di cui si parla sono le premesse, ma dopo occorre vedere come queste premesse e teorie si traducono in pratica. E questo lo si saprà quando esce e nel periodo successivo.

XSI (o meglio, Autodek Softimage :D) è un gran bel pacchetto e quanto di più simile a un programma aperto e potente e con un buon occhio alla produttività, almeno rispetto a Maya.

La politica di Newtek non penso proprio sarà mai simile a quella di Autodesk. cambierà un po per garantire uno sviluppo migliore del pacchetto, ma non penso che arriverà mai a pesare così tanto sull'utente.

flashover
24-11-09, 22:59
Facciamo un sondaggio secondo voi quando uscirà? Sinceramente spero presto :D dopotutto lw è un mito :)

Scratch
24-11-09, 23:06
metà 2010...

Adry76
24-11-09, 23:10
La prima volta che provai Modo 101 crashò dopo 20 secondi...:D

Cosa che mi ha fatto pure ieri la nuova versione!
Però è raro ormai, è stabile diciamo la verità. Però mi ha basito la velocità con ciu è andato in "scimmia" ieri! :D

Per Core la butto li, 20 marzo....?
Bho che ne so, dai la sparo a vanvera ;)

nirvana
25-11-09, 11:16
credo anche io che per metà 2010 avremo la prima versione..

Ciao Angelo.

Andromeda
25-11-09, 16:45
Settembre 2010...

Nemoid
25-11-09, 17:28
22 Marzo :evil:

g4dual
25-11-09, 17:53
14 febbraio in concomitanza con la festa di S. Valentino :yt:

flashover
25-11-09, 18:57
21 dicembre 2012

Scratch
25-11-09, 19:28
:d:d:d
.....................

g4dual
25-11-09, 19:51
21 dicembre 2012


eh no che cavolo, quel giorno finirà il mondo!!!

uff... :evil:

DM67
25-11-09, 22:25
quasi sicuramente uscirà entro il primo quarto del 2010 :mmgh:

Adry76
26-11-09, 01:08
21 dicembre 2012


Del tipo: noi del forum tutti felici a dire: EVVAI E' USCITO OGGI!
due minuti dopo... buuumm!!! :D:D

Metà 2010 di sta troppo bene, un bel regalo di Natale in ritardo, ma va benissimo, averlo per Natale era troppo da sognatori. (Lo ammetto lo sperato un pò di tempo fa).

dioglev
26-11-09, 02:07
Del tipo: noi del forum tutti felici a dire: EVVAI E' USCITO OGGI!
due minuti dopo... buuumm!!! :D:D

... due minuti dopo ke è uscito ed all'ultimo secondo di download ... buuummmm :confused::confused:

Scratch
26-11-09, 08:07
Forse questo core sarà proprio la fine del mondo...:D:D:D

Nemoid
26-11-09, 08:49
Anche i Maya lo avevano previsto !!:D

Wotan3d
26-11-09, 11:49
23/12/2010
non sarà la fine del mondo, ma solo la fine del 5 sole.
Il 4 sole era finito con una catastrofe provocata dall'acqua (leggi diluvio, ovvero lo sciogliemento dei ghiacci alla fine dell'ultima glaciazione che ha portato, per motivi troppo lunghi da spiegare ma che si riassumono in crolli di dighe di ghiaccio presenti al tempo in tutto il nordamerica, ad innondazioni ed alzamenti del livello dei mari di oltre 30 metri, con immersione di intere porzioni di continenti abitati, non per niente le leggende del diluvio sono presenti in tutte le culture del mondo, anche tra gli aborigeni).
La fine del 5 sole non significa la distruzione totale, ci saranno i superstiti che ricominceranno con una nuova civiltà, migliore di quella attuale, anche se tutta da rifare da capo.
Quindi siamo ottimisti, nt e qualche pc sopravviveranno, autodesk verrà inghiottita nelle viscere della terra (insieme ad apple e microzozz) e noi useremo amiga os su dei pentium 90mhz con delle vodoo 1.

Nemoid
26-11-09, 12:11
ah ok adesso sono più tranquillo... :mmgh:

Mannaggia a te Wotan ! :D Se non sopravvivo mi manifesto a te qual fantasma licantropesco armato di mazza chiodata!!!!:licantrop :evil:

Bruscolì
26-11-09, 12:55
... purtroppo io sono un pò pessimista ...

... in realtà sarà lw core che spegnerà il sole ... un bug farà andare in corto il pc che farà saltare la corrente del palazzo (del primo utente che scaricherà il software) che farà saltare la corrente della città, che farà saltare la corrente della nazione, che farà saltare la corrente del continente, che farà saltare la corrente del mondo, che causerà un'anomalia sul campo magneticho terrestre e il sole si spegnerà ...

... e si dice anche che arriveranno gli ufo, ma in realtà non è che arrivano ... cadranno come pere cotte a causa di quest'anomalia sul campo magnetico terrestre !!

... l'autodesk si salverà perchè ha già acquisito parte di marte e tutto saturno, e stanno trasferendo lo staff tecnico in quelle sedi !!

... è scritto nel manuale di maya !! :eek:

:D

Fulvio

g4dual
26-11-09, 13:35
io l'ho sempre detto che il the bisogna berlo e non fumarselo, ma voi non mi ascoltate mai :D

Bruscolì
26-11-09, 15:33
... ma noooo !!
... è la leggenda del 2millenium12 bug !!
... è riportata in tutti i testi maya, dalla versione 5 in poi !!!
:D

Fulvio

Athmosfera
26-11-09, 17:36
ma infatti! questa teoria può essere giusta, tutto riporta
i Maya users prevedevano un' Onda di Luce che avrebbe travolto una marea di scatole con su stampato in grande "MAYA 2012" :p

mastro3d
26-11-09, 18:28
Ma n'atu CORE
cchiu' bello, oi ne'.
'O CORE mio
sta 'nfronte a te!
'O CORE, 'o CORE mio
sta 'nfronte a te,
sta 'nfronte a te!

aaaaaaaaahahahahahahaha!
... :mmgh:

flashover
28-11-09, 20:31
Ma n'atu CORE
cchiu' bello, oi ne'.
'O CORE mio
sta 'nfronte a te!
'O CORE, 'o CORE mio
sta 'nfronte a te,
sta 'nfronte a te!

aaaaaaaaahahahahahahaha!
... :mmgh:


O maya mia, maya in fior...
tu sei la stella
tu sei l'amore
quando ti penso
vorrei caga..
ahahahahaha :D

LAV
28-11-09, 22:12
Hai visto te, cosa succede ad aspettare tutti nella stessa stanza...

Bruscolì
29-11-09, 10:08
Hai visto te, cosa succede ad aspettare tutti nella stessa stanza...

... questo perchè nessuno ha portato un pò di paste !! :D

Fulvio

Nemoid
29-11-09, 11:26
Decisamente raga, avete un ottimo pusher! :D:D

SlowMan
29-11-09, 11:28
I tempi sono ormai maturi e la fine del vecchio porterà la venuta del nuovo, verrà il giorno:

... verrà il giorno che i fedeli si risveglieranno, i miscredenti si convertiranno, gli illusi si ravvederanno e i dispersi si riuniranno...

... verrà il giorno del grande pellegrinaggio al tempio dell'onda di luce e tutti s'inchineranno di fronte alla grande spirale crestata...

... verrà il giorno della rivelazione e l'esultanza echeggerà nell'universo quando finalmente ci sarà mostrato l'eletto...

... verrà il giorno in cui l'unico nome conosciuto verrà pronunciato:

CORE!

... poi verrà il giorno che uomini in camice bianco passeranno a prendermi per portarmi al manicomio :D

flashover
29-11-09, 22:04
Che ci volete fare ste attese sono colossali, uno cerca anche di sdrammatizzare...

Fire
01-12-09, 12:54
:rolleyes: hmm, ...forse stiamo andando troppo OT. Suggerisco l'apertura di un nuovo topic ad'Hoc dal titolo...

"COREsponsabilità di NewTek nello sCORamento CORale dell'utenza: ...CORretto o sbagliato?"

Con sottotitolo...

"Nonèchesaremoinvecenoiafarcitroppepippementaliinve cedilavorarecomeabbiamosemprefattoconciòcheabbiamo echeèancorapiùchevalidomaconqualcunoceladovremopur prendereperscaricarelenostrefrustrazioni?"

F. :D

dioglev
01-12-09, 13:24
anke io anke io voglio dire cose simpatike come voi ... spetta .... mmm ... ci sono quasi ...... no ...... a sì .... no .....
.... Ma ... di cosa parla sto thread?
Core?
Cor'è?
Scusate, cos'è? dov'è? quand'è? :D

mikadit
09-12-09, 01:24
Aggiornamento per chi si sta ammalando di CORE:
Features in PDF per CORE Q1 e lettera aperta di Jay Roth alla community di LW.
LightWave Newsletter - Dicembre 2009 | CORE (http://www.lwita.com/vb/showthread.php?t=6373)
;)

plutonio
26-06-10, 17:22
Dopo un anno di attese,anzi ci avevo rinunciato finalmente anche io mi sono HardCorerizzato....e' stata dura, ma alla fine ce lo fatta!!!!:yt:

dioglev
26-06-10, 17:42
Dopo un anno di attese,anzi ci avevo rinunciato finalmente anche io mi sono HardCorerizzato....e' stata dura, ma alla fine ce lo fatta!!!!:yt:
auguri eheheh :licantrop

Scratch
26-06-10, 18:43
Uno in più... complimenti. un giorno sapremo se sei un pazzo in più o un visionario in più. :D

plutonio
27-06-10, 09:20
Uno in più... complimenti. un giorno sapremo se sei un pazzo in più o un visionario in più. :D

:confused: URCA!!!!!.....che commenti poco confortanti!!!

DM67
27-06-10, 09:55
:confused: URCA!!!!!.....che commenti poco confortanti!!!

te ne accorgerai presto :evil:

Tony

Scratch
27-06-10, 10:16
No dai e solo una battuta.

E solo per dire che adesso come adesso, core può diventare un brutto anatrocolo come un magnifico cigno. :)

Speriamo che becchiamo il cigno...:D

plutonio
27-06-10, 10:30
No dai e solo una battuta.

E solo per dire che adesso come adesso, core può diventare un brutto anatrocolo come un magnifico cigno. :)

Speriamo che becchiamo il cigno...:D

SPERIAMO....anche se adesso effetivamente un qualche dubbio mi è venuto!!!!:noidea:.......:D

dioglev
27-06-10, 10:34
No dai, si scherza come dice Scratch speriamo sia un bellissimo cignoma è vero ke devono lavorare molto.

Fire
28-06-10, 20:05
Benvenuto a bordo! In effetti la strada è ancora lunga ma a me sembra quella giusta... vedremo!

F.

Scratch
29-06-10, 07:58
Sei fortunato Plutonio. Nuova build e belle cose... :rolleyes:

DM67
23-08-10, 09:50
Della serie " non è tutto rose e fiori " http://www.newtek.com/forums/showthread.php?t=111598

dioglev
23-08-10, 10:28
scusa tony io purtroppo nn capisco l'inglese puoi dire a grandi linee di cosa si parla?
grazie

htsoft
23-08-10, 10:32
Al volo con Google Translator:
Numero 133 del 3D World arrivato nel post di oggi. Pagine 24, 25 e 26 hanno un articolo intitolato Lightwave's New tabella di marcia in cui si parla di Lightwave CORE. L'ho letto su di vederlo e devo dire, non dipinge CORE in buona luce. Beh, ad essere onesti, non lo condanna e fa parlare bene di essa, ma un sacco di questo articolo è abbastanza Bleek.

Ecco alcuni estratti da esso:

"Nel maggio di quest'anno, CORE era stato intorno per quasi un anno e mezzo. Mentre alcune funzioni interessanti era stato aggiunto, non vi era nulla di veramente innovativo e basta era rotto che il software è stato fino a neanche lontanamente essere di qualità scaricabili".

"Alla fine di maggio, il presidente Newtek del 3D Jay Roth announcd un periodo di aspettativa. In un passo Chuck Baker, responsabile del progetto Lightwave, e Rob Powers, nuovo direttore Newtek di intrattenimento e di sviluppo dei media - assunto caldo fuori i suoi sforzi che portano il team di previsualizzazione per Avatar. "

"Con tre versioni di Lightwave in sviluppo su cinque piattaforme, tuttavia, la confusione tra costomers su quale versione di scegliere e di investire in sta montando, e una serie di comunicazioni poco chiare da Newtek per gli utenti non hanno aiutato. Membri del team di sviluppo si trovano a dover chiarire più e più volte quello che ha detto in un forum che è increastly in rapido movimento e rumorosi. "

"Newtek il CEO Jim Plant offre un calendario di rilasci più definitiva:" Q4 2010 per un rilascio finale del CORE v1, ma dovete capire che questo è Lightwave 10, CORE è parte di questo "."

"... Che offrirà solo i membri fondamentali, il vantaggio di aggiornamenti costanti." L'unica volta che gli utenti non fondamentali per ottenere aggiornamenti, salvo correzioni di bug gravi, nelle quali abbiamo bisogno di correggere qualcosa che impedisce il corretto funzionamento di Lightwave, è quando si pubblicherà un una nuova versione che possono effettuare l'aggiornamento a ", afferma Powers".

"Come Lightwave HC e CORE lavorare insieme? Che cosa circa la creazione di poligono attività pesanti in CORE e li salagione in Lightwave per texturing e rendering tradizionale, per esempio?" La questione del lavoro con alta risoluzione in CORE e poi riprendere a Modeler è equivalente a ZBrush a Modeler, e precisa lo stesso vale per qualsiasi altro pacchetto, "dice Powers". Devi solo pensare logicamente: come si può girare intorno a un problema, passo su di esso, scavare sotto di essa. Ti daremo una scala. Non vogliamo CORE essere limitato solo a quello che Mdoeler e layout in grado di gestire. ""

"Lightwave 3D ha sempre fatto affidamento su una chiave hardware per la sicurezza del programma - e anche per bloccare terze parti plug-in di una licenza specifica. Il piano di CORE è di farla finita con il dongle e si basano su una soluzione software. Ciò apre la modo completamente elettronico per le vendite, ma soprattutto per il rinnovato interesse delle scuole e impianti di grandi che non vogliono avere a che fare con la questione della dongles andare mancanti. "

"Anche se sembra Newtek rialzista sul suo nuovo termine, sarà ancora sembrano essere a corto di utenti stagionato Lighrwave - ancor più con la rinnovata enfasi su ciò che può essere chiamato 'classico' Lightwave, e il fatto che un designer dell'interfaccia utente non aveva stato assunto al momento della scrittura. Ciononostante, è excting vedere come Newtek è impegnata per il futuro di un sistema integrato di nuova generazione basata sul core Lightwave l'architettura. "

Alla fine di questo articolo, vi è un box-out di commenti chiamato, "CORE pensieri: osservazioni di profressional utenti Lightwave". qui sono alcuni di loro:

"La più grande preoccupazione è che stanno cercando di renderlo più simile a Maya. Questo è un errore enorme. Anche se è un programma molto profondo e capace, Maya vuole una vita per fare qualsiasi cosa. Non importa quanto buono Lightwave è o può essere, la percezione a Hollywood è che si sta rimanendo indietro. Newtek di occuparsi di questo, o sarà tutto inutile. "

"Penso che un ottimo Lightwave CORE potrebbe darmi una rinnovata fiducia in Newtek, ma deve essere meglio allora la concorrenza."

"A mio parere, ci vorranno anni prima di CORE è uno strumento di produzione complete e affidabili. Troppo poco, troppo tardi. Lightwave sviluppo è sempre stato molto indietro con il pacco per qualsiasi ragione, e gli strumenti troppi non funzionano correttamente. Newtek's ordine del giorno è sempre sembrato confuso: hanno una storia deludente a sostegno inetto, e di non ascoltare le utenti più esperti. vedo motivo di pensare le cose sono diverse ".

htsoft
23-08-10, 10:37
In pratica, molto sinteticamente, l'estratto dell'articolo, mette in luce il difficile percorso di HC la creazione di LW 10 e quanto in generale non si abbia molta fiducia né sulla roadmap né sulla capacità di mantenere le scadenze per NewTek.

Purtroppo il tonfo che ha fatto NewTek con Core è talmente tanto pesante da aver creato seri dubbi sulla serietà e la capacità dell'azienda di poter creare qualcosa di veramente valido a breve e nel medio lungo periodo si teme che la lentezza di sviluppo mostrata finora da NewTek potrebbe aumentare la percezione del divario attuale da parte degli utenti.

Io, personalmente, condivido questa visione.

Roberto

Slade
23-08-10, 11:10
Arrivati a sti punti...NT poteva tacere ancora un anno con core (mantenendo cmq le ricerca attiva) e andare avanti con lightwave...fino a quando core avesse raggiunto uno stato un pò più concreto

Forse sarà stata la paura di perdere clienti (se avesse mantenendo LW come adesso, senza nessuan implemetazione al passo con altri software, ke io non conosco)...ma certo che così...non so quanti ne stia guadagnando

htsoft
23-08-10, 11:37
Probabilmente, all'epoca del conto alla rovescia, in NewTek credevano veramente di poter ottenere quanto si prefiggevano, magari in modo immodesto, ma è nella natura dei programmatori.
L'errore è stato nel perseverare (cosa che a mio avviso fanno ancora adesso). Rinviando e promettendo, ma non mantenendo.

Proabilmente, tra qualche anno, LW sarà un bel prodotto, ma rispetto a quelli attuali, perchè se è pur vero che il progetto è ambizioso, è anche vero che gli altri lavorano alle proprie roadmap (Autodesk, Luxology, ma anche Blender Foundation).

Il primo segnale è ravvisabile nella ricoloccazione di XSI come prodotto fornito nel pacchetto Media & Entertainment di Autodesk che lo vede affiancato a 3DStudio e Maya (solo per la versione PC però).
Probabilmente, l'anno prossimo, o al massimo due, potremmo vedere scomparire XSI e vederlo integrato, sotto forma di strumenti e moduli, all'interno dei due pacchetti principali.
Ad esempio si potrebbero integrare le funzionalità di FaceRobot e ICE in Maya e 3D Studio, oltre a vari strumenti per il Subdivision Surface.

Dubito che da questo punto di vista in NewTek sarebbero in grado di ottenere lo stesso effetto nello stesso lasso di tempo. Quindi se oggi NewTek ha come target il mercato di Maya (le major hollywoodiane) e con la sua politica attuale stenta a inseguire, tra qualche anno la cosa potrebbe peggiorare.

Fire
23-08-10, 14:46
...Probabilmente, l'anno prossimo, o al massimo due, potremmo vedere scomparire XSI e vederlo integrato, sotto forma di strumenti e moduli, all'interno dei due pacchetti principali...
Spero vivamente che tu ti sbagli (anche se purtroppo lo vedo anch'io come cosa più che probabile, vista la rindondanza di 3 pacchetti per il 3D all'interno della stessa azienda), ...perchè sarebbe cosa davvero triste, ...almeno quanto lo è stato l'acquisizione da parte Autodesk (per la verità la cosa era nell'aria già da allora). Non so a voi, ma a me personalmente, stà casa inizia a stare sempre più sui "gemelli": ...pluralismo, competizione (e quindi concorrenza fra le aziende a vantaggio dell'utenza), di stò passo diventeranno in futuro sempre più un'utopia. :mad:

A conti fatti, a NT cost'aria che tira conviene restare "piccola & insignificante", ...perchè chiunque diventi potenziale concorrente viene fagocitato e smembrato, ...in sostanza distrutto. Allegria, ...forse gli unici che non potranno acquistare sono quelli di Blender ...ma solo perchè non commerciali, ...quindi non volendo diventare Autodesk-dipendente, l'unica forse iniziare a imparare il SW di Blender Fundation! :D

F.

htsoft
23-08-10, 15:15
Ciao Fire,

va ricordato che perchè qualcuno compri ci dev'essere sempre qualcuno che vende ed Avid era da diverso tempo che sperava di vendere Azienda e Franchise (Softimage ed XSI) visto che aveva mostrato più volte la sua incapacità nel gestirlo (te lo dico da utente licenziatario di XSI).
Anche da parte di Autodesk l'acquisizione di un concorrente per toglierlo dal mercato non giustifica il movimento, visto che in qualche modo XSI era sulla strada dell'agonia, altrimenti avrebbe acquistato anche Houdini ed altro.
XSI era si una spina nel fianco di Autodesk (ma ricordo sempre che il software 3d più usato al mondo è 3dstudio e sul lato CAD praticamente non ha concorrenti ed è li che fa business), ma più che altro era interessata ad alcune caratteristiche del pacchetto o dei pacchetti di Softimage, ad esempio CAT o FaceRobot o ICE in XSI stesso.

Io personalmente non vedo questa evoluzione ne in modo negativo ne positivo, se XSI scompare a favore di Maya è semplicemente perchè il primo è sacrificabile ed il secondo no, sarebbe potuto succedere anche il contrario o ancora sparire entrambi per 3DStudio, o rimanere tutti e tre in quanto non sacrificabili.
La cosa importante è che vi siano dei tool che mi permettano di compiere il mio lavoro. Poi, avendo un pò di lungimiranza, senza cercare di ragionare solo d'istinto, era evidente che se Hollywood usa prevalentemente Maya a sopravvivere sarebbe stato quest'ultimo.

L'unico mercato che vedo sinceramente penalizzato è quello orientale, dove XSI era ed è molto impiegato. Per Gonzo e Production IG è il loro software principale, e sono solo i primi due nomi che mi vengono in mente. Ma da questo punto di vista Autodesk si muove con circospezione, è ancora possibile comprare XSI da solo, ma non conviene visto quanto si può ottenere in bundle e, diciamocelo, una volta che hai una licenza di Maya almeno inizi a provarlo.

A volte trovo sinceramente interessante come la teoria Darwiniana sia applicabile anche ai software :)

htsoft
23-08-10, 15:23
...quindi non volendo diventare Autodesk-dipendente, l'unica forse iniziare a imparare il SW di Blender Fundation! :D

F.

Quanto da te scritto sopra ha una verità molto importante. Blender è cresciuto molto ed ha molto ancora da fare. Nel frattempo per gli sviluppatori Indie di videogames è diventato uno dei tools principali, grazie anche al supporto offerto da Unity3D ed altri motori.
E il suo uso anche in ambiti "professionali" cresce, anche se non come software principale.
La sua interfaccia non semplice (perchè troppo differente rispetto agli altri pacchetti) ed il fatto di essere OpenSource (quindi nessuna garanzia di manutenzione) è ampiamente controbilanciata dal costo zero (o quasi) del pacchetto stesso.
Temo, però, che anche Blender per essere adoperato in modo "professionale", dovrà fare il salto e passare, prima o poi, da OpenSource a pagamento (magari con un branch apposito), questo perchè lo sviluppo continuativo costa, e sperare nella buona volontà degli altri non è sufficiente.
Magari sarà un branch dello sviluppo OpenSource (la versione a pagamento integra con un anno di anticipo le nuove caratteristiche rispetto a quella gratuita, un pò come per MySQL), e sicuramente ad un prezzo accettabilissimo (400/500 euro), ma in questo modo gli sviluppatori possono dedicarsi alla loro creatura ben sapendo che in cambio riceveranno un riscontro reale ed immediato delle loro capacità.

Fire
23-08-10, 20:14
...A volte trovo sinceramente interessante come la teoria Darwiniana sia applicabile anche ai software :)
Guarda Roberto che purtroppo, (a parte il fascino della tua idea di per se), c'è ben poco di "Darwiniano" in tutto ciò... almeno dal mio punto di vista. Ci sarebbe "evoluzione" se i tre Sw acquistati da Autodesk (ricordo infatti che questa casa non ne ha "partorito" di suo nessuno dei 3 ), fossero in competizione fra loro, sviluppati da tre case di produzione diverse. Per me, in un settore "di nicchia" e "fragile" come il 3D, il pluralismo è troppo importante e di fatto, la sostanza è che questo di Autodesk è e resta una sorta di monopolio, (anche considerando il resto dei pacchetti di cui quella casa detiene i diritti) e come tale, i primi a pagarne le conseguenze sono proprio gli utenti. Padronissimo di vederla diversamente ...ovviamente. ;)

Riguardo Blender, non posso che condividere in toto tutto ciò che dici. Quel Sw già così com'è (con le potenzialità che ha), meriterebbe senza ombra di dubbio un minimo di supporto economico, ...figuriamoci lo sviluppo futuro.

F.

htsoft
23-08-10, 20:37
La differenza alla base sta nel fatto che io non ritengo che il 3D sia un mercato di nicchia, almeno non in Italia.
È vero autodesk ha comprato tutti e tre i software ed opera delle scelte, che possono piacere o meno, ma di cui nessuno può discutere nella legittimitá. E se pur vero che dei tre attori uno rischia di scomparire ed un altro, di fatto, non è mai stato preso in considerazione da hollywood, altri attori sono nati nel frattempo, Modo e Blender, ed altri magari arriveranno.
Maya ed XSI erano e sono in parte in competizione tra di loro e la sparizione di uno potrebbe non necessariamente implicare l'uso dell'altro.
Ma la domanda vera è: esiste un'alternativa ad XSI, credibile, che non sia Maya al giorno d'oggi?
Credo di no, o almeno non costituita da un solo pacchetto, e quindi comunque più costosa, ecco quindi che in realtà il pluralismo stesso manca alla base, e non è che perché autodesk compra Maya ed XSI che finiscono le alternative, semplicemente non ci sono.
Pacchetti come Cinema 4D costano quanto Maya e pur essendo validi hanno difficoltà ad essere integrati nelle pipeline (i motori di videogame mal digeriscono i formati nativi del prodotto e gli export non sono molto compatibili), NewTek sembra essersi svegliata ma in ritardo ed ha molto da recuperare, Modo è incompleto ed Houdini lo consoscono in pochi, e potrei continuare.
Infine, e qui forse qualcuno si sentirà male, non sono sicuro che pluralità sia sinonimo di qualità, almeno non sempre.
Se aggiungiamo poi che persone flessibili che una volta che hanno imparato ad usare un pacchetto siano disposte ad investire per imparare un altro ce ne sono poche e spesso di queste ultime solo se costrette..
Ovviamente questo è il mio pensiero

Fire
24-08-10, 10:20
...
Ma la domanda vera è: esiste un'alternativa ad XSI, credibile, che non sia Maya al giorno d'oggi?
Credo di no, o almeno non costituita da un solo pacchetto, e quindi comunque più costosa, ecco quindi che in realtà il pluralismo stesso manca alla base, e non è che perché autodesk compra Maya ed XSI che finiscono le alternative, semplicemente non ci sono...
Il problema per me è proprio questo, che il pluralismo è finito proprio da quando questi due pacchetti sono finiti "in pasto" alla stessa casa, proprio perchè l'unica alternativa credibile ad alto livello a Maya era XSI. La lotta in ambito produzioni cinematografiche è sempre stata "Wavefront / Softimage e loro discendenti" del resto ed allora forse la situazione era capovolta a favore di Softimage. Ad ogni modo il discorso è molto ampio e rischiamo di andar davvero troppo OT.

Tornando a noi e alla "Core Adventure", la speranza è che con una persona al comando che ha una seria esperienza nelle produzioni cinematografiche d'alto livello, si riesca a portare il Sw ad un livello superiore. Che poi questo avvenga per ora travasando in LW tecnologie Core, poco importa, ...l'importante è che lo sviluppo ci sia (...sempre che poi il tutto non diventi appetibile per "qualcun'altro", :D perchè si sà, anche se come dici è vero che "...perchè qualcuno acquisti c'è bisogno che qualcuno venda...", è anche vero che "...tutti hanno un prezzo", ...sai, è una vecchia storia.:D Scherzo, purtroppo credo proprio che non corriamo questo ...hem, ..."rischio":evil: )

F.

htsoft
24-08-10, 10:40
Tornando a noi e alla "Core Adventure", la speranza è che con una persona al comando che ha una seria esperienza nelle produzioni cinematografiche d'alto livello, si riesca a portare il Sw ad un livello superiore. Che poi questo avvenga per ora travasando in LW tecnologie Core, poco importa, ...l'importante è che lo sviluppo ci sia (...sempre che poi il tutto non diventi appetibile per "qualcun'altro", :D perchè si sà, anche se come dici è vero che "...perchè qualcuno acquisti c'è bisogno che qualcuno venda...", è anche vero che "...tutti hanno un prezzo", ...sai, è una vecchia storia.:D Scherzo, purtroppo credo proprio che non corriamo questo ...hem, ..."rischio":evil: )

F.

Io spero veramente che LW ritorvi il lustro che merita, ed il percorso è indifferente purchè il risultato sia valido. La storia dell'informatica ci ha mostrato come chi c'è al timone può veramente difinire il risultato: Jobs ne è il caso più lampante, ma anche altri (Gates) non sono da meno. E la loro entrata ed uscita di scena è coincisa con cambiamenti epocali in questa industria.
Ecco quindi che anche Powers può fare la differenza, si trova però nella stessa condizione difficile di Jobs al suo rientro in Apple: credibilità ridotta all'osso e concorrenza agguerrita. Jobs all'epoca aveva il NeXT (divenuto Mac OsX) e l'iPod oltre che una chiara visione del futuro. Powers ha principalmente ques'ultima e spero sia abbastanza.
Ciò che vedo scarseggiare è il tempo, non perchè sia poco, ma perchè da fare c'è tanto per mettersi in pari, prima con le promesse, poi con il mercato. Da questo punto di vista non posso far altro che augurare a NewTek di riuscire nell'impresa perchè il prodotto una volta mantenuto quanto promesso diventerà sicuramente interessante.

Per il discorso tutti hanno un prezzo: Sono aziende ed il loro scopo è lucrare gli investitori bussano alla porta, vogliono i dividendi e se rischiano di vedere scendere il valore delle loro azioni preferiscono vendere prima. Se qualcosa non produce, meglio venderlo o nella peggiore delle ipotesi chiudere quel ramo prima che il danno si propaghi in tutto il resto. Se si riesce ad accettare questo si comprendono i meccanismi e si è (mal)disposti ad adattarsi.

Nemoid
24-08-10, 10:40
Il pluralismo ci poteva anche essere, ma bisogna ricordare il fatto che Maya rimane volenti o nolenti il leader incontrastato.
Non fosse altro che per flessibilità e programmabilità.

XSI era il suo diretto concorrente, ma non altrettanto flessibile evidentemente.
E comunque contano i fatti. XSI non è riuscito a scalzare Maya dal suo "trono" nei grandi studios. (emblematico il caso di ILM che l'ha adottato per un breve periodo, tornando poi però a Maya) e nemmeno ad allargare tanto il suo mercato, pur provandoci con la Foundation edition a 500 dollari.

Se AD integra strumenti e workflow da XSI a Maya e/o Max, la cosa non potrà che essere un bene, visto che XSI era pensato per una maggiore produttività. Già venderlo in bundle è un'ottima cosa a mio parere.

Sinceramente non vedo CORE come concorrente diretto di Maya , Max o XSI. Il target principale di LW è sempre stata produzione a basso costo, per TV, commercials, spot ecc a cui aggiungerei archiviz (ma non è affatto il solo) e in ultimo preproduzione per film (com'è successo per Avatar) non lo vedo proprio, nemmeno con CORE, come diretto concorrente di Maya.
Semmai, se riescono a far bene la modellazione, con lo stesso feeling di modeler ma con maggiore flessibilità e interattività, lo posso vedere come un'ottimo compagno per modellazione, animatic, preview di vario tipo, alcuni shots magari.

Ma nemmeno se viene sviluppato bene, vedo studi come la Weta o comunque studi Maya based passare da Maya a CORE, nemmeno nei miei sogni più sfrenati. Posso semmai sperare che nuovi studi, di piccole/medie dimensioni adottino CORE nel futuro...se sarà un prodotto valido.:)

Fire
24-08-10, 13:45
Una volta, molti anni fa, era Softimage il leader incontrastato delle cineproduzioni, ancor più di Wavefront, ...poi come tutti sappiamo il seguito ha visto situazioni completamente diverse, tante da arrivare alla situazione di oggi.
La verità comunque è un'altra, ed è che sostanzialmente le produzioni, quelle grosse, si fanno con mezzi proprietari essenzialmente, ...nessuno dei grandi nomi punta una produzione su un solo SW commerciale, anche se si chiama Maya, per lo più al limite questo è usato, (sempre con script realizzati ad'hoc), per integrare solo una parte del workflow principale. Lightwave, com'è sempre stato fin'ora, se verrà impiegato in futuro, vedrà sempre utilizzata solo una delle sue caratteristiche, almeno sino ad esso è sempre stato così. Sono infatti i medio-piccoli e i piccoli studi che appoggiando prevalentemente la propria pipeline su Sw commerciale, hanno bisogno di un prodotto il più completo possibile, sotto tutti gli aspetti. E' una storia che si ripete da tempo immemorabile.

F.

Nemoid
24-08-10, 14:50
Una volta, molti anni fa, era Softimage il leader incontrastato delle cineproduzioni, ancor più di Wavefront, ...poi come tutti sappiamo il seguito ha visto situazioni completamente diverse, tante da arrivare alla situazione di oggi.
La verità comunque è un'altra, ed è che sostanzialmente le produzioni, quelle grosse, si fanno con mezzi proprietari essenzialmente, ...nessuno dei grandi nomi punta una produzione su un solo SW commerciale, anche se si chiama Maya, per lo più al limite questo è usato, (sempre con script realizzati ad'hoc), per integrare solo una parte del workflow principale.
Già, Ma Maya in questo caso fa solitamente da base per la pipeline. Ovvero è lo strumento principale attraverso il quale integrare quelli proprietari.




Lightwave, com'è sempre stato fin'ora, se verrà impiegato in futuro, vedrà sempre utilizzata solo una delle sue caratteristiche, almeno sino ad esso è sempre stato così. Sono infatti i medio-piccoli e i piccoli studi che appoggiando prevalentemente la propria pipeline su Sw commerciale, hanno bisogno di un prodotto il più completo possibile, sotto tutti gli aspetti. E' una storia che si ripete da tempo immemorabile.

F.

Certamente. Oltre a Maya se e dove necessario vengono utilizzati sia altri software commerciali, che proprietari.

Ci sono anche studi di piccole dimensioni che usano Maya o Max.

Ci sono anche preferenze personali, al di là della comodità e del prezzo.
Ovviamente, Lw trova una sua collocazione in questo ambito, ma attenzione: più il tempo passa, più rischia di perdere terreno anche qui. Non è che Luxology o Maxon , giusto per far 2 nomi, stiano esattamente a guardare...

Fire
24-08-10, 15:58
Già, Ma Maya in questo caso fa solitamente da base per la pipeline. Ovvero è lo strumento principale attraverso il quale integrare quelli proprietari...
Si ma non sempre, specialmente quando si va molto in alto, ...questo a detta stessa da chi è stato assunto ad es. in Pixar per scrivere del codice per le loro main application che non sono ne Maya ne script in Mel o a detta di chi è stato assunto in ILM come animatore tradizionale in stop motion ed è stato mandato a seguire un corso interno per il go-motion su applicazione ILM proprietarie, ...giusto per fare due nomi noti. E' vero invece per molti altri... come DreamWorks ad es., (dove anche lo stesso Lightwave è stato a volte utilizzato). Come recita una famosa canzone ..."depende" :D

Riguardo al discorso che sia Luxology che Maxon non stiano a guardare, è tacito e non ci piove, ...ma è pur vero che nessuno dei due può contare un "bagaglio titoli" come quello del SW NT, non hanno certo un DNA cinematografico, ...però è chiaro che la loro "erosione" di spazio nel tempo sarà sempre più sentita se non si cresce. Diciamo che con Powers si spera non dico di incrementare, ma perlomeno di riuescire a tenere le distanze.

F.

Nemoid
25-08-10, 15:27
Beh Pixar è un caso veramente a parte.
Uno dei pochi posti in cui ti assumono se sei un bravissimo animatore, anche se non sai usare il computer. ti formano loro.:yt:
Erano arrivati al punto di non usare soluzioni semplici, nemmeno per cose banali come i titoli di coda o di testa, proprio un approccio totalmente diverso programmandosi cose in house.
Poi fortunatamente qualcuno gli ha fatto capire che si faceva prima con strumenti come After Effects, ecc. e quindi appunto, col compositing ed altre tecniche. Altrimenti renderizzavano quasi tutto ciò che si vedeva sullo schermo senza comporre proprio !

Ma altri studi sebbene abbiano strumenti proprietari usano Maya come base della pipeline.

ILM ha diversi dipartimenti, tra practical effects e digital fx e certamente molte soluzioni proprietarie. aveva perfino un gruppo che usava Lw per fare degli shots, capitanato da John Knoll (Ora usa Modo) ma usano pure loro Maya come base.

chiaro che, usarlo come base, significa che il programma funziona come dicono loro, riprogrammandone alcune cose, con le interfacce che loro disegnano ed integrando gli strumenti proprietari, quindi si può dire che in questi studi più che Maya 2011 usino Maya 2030....

Fire
25-08-10, 17:39
...quindi si può dire che in questi studi più che Maya 2011 usino Maya 2030....
:D:D:D hehehe... vero... com'è anche vero che molte features in più nel programma commerciale derivano dai progressi resi necessari per il "problem solving" durante le produzioni. Questo per ricordare l'importanza d'avere un background "on site".

F.