//
[tutorial] SkyLight e SunColor: una piccola guida
Risultati da 1 a 6 di 6

Discussione: [tutorial] SkyLight e SunColor: una piccola guida

Visualizzazione Elencata

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #4
    Licantropo Mod L'avatar di gebazzz
    Data Registrazione
    Jun 2004
    Località
    Somewhere in my mind
    Messaggi
    5,490

    [tutorial] SkyLight e SunColor: una piccola guida

    i plugin necessari per seguire questo tutorial li trovate qui:
    http://perso.orange.fr/dpont/plugins/Download.htm
    http://perso.orange.fr/dpont/plugins/Suncolor.html
    e la pagina in particolare dedicata a quello di cui mi servirò in questo tutorial:
    http://perso.orange.fr/dpont/plugins/textures/Skylight.html

    il risultato dovrebbe essere simile a questo:
    http://www.geba.it/_lwita/SkyLight_SunSpot_001_XviD.avi
    la scena e gli oggetti li trovate qui:
    http://www.geba.it/_lwita/SkyLight_SunSpot_001_XviD.rar

    caricate nel layout i plugin di pontonnier skylight e suncolor..
    non avendo in scena nulla se non la camera e la luce di default, selezionate la luce, premete 'm' per aprire il pannello del moto della luce e aggiungete il motion modifier "sun spot" che muove/ruota automaticamente la luce simulando il comportamento del sole. vi rimando al manuale per le spiegazioni dei parametri, cmq mettete questi:
    - distance: 1km
    - second: 0
    - minute: 0
    - hour: 0
    - day: 22
    - month: march
    - year: 2006
    - time lapse: 21600
    - preset: san francisco
    chiudete il pannello e premete 'p' per aprire le proprietà della luce: cliccate sulla E di fianco a light color e per ogni light.color.r, light.color.g e light.color.b andate nel pannello modifiers e selezionate "suncolor" lasciando i parametri di default. chiudere il pannello dell'envelope e cliccate sulla E di fianco al light intensity: per quel canale, fate la stessa cosa selezionando "suncolor" tra i modifiers. e x i settaggi della luce abbiamo concluso.

    caricate in scena un oggetto a semisfera che faccia da skydome, aprite il surface editor e nel canale colore assegnate una texture procedurale di tipo "skylight" e dal menù sunlight selezionate l'unica luce che dovreste avere in scena. per il canale luminosity mettiamo 100% e per quello diffuse mettiamo 0%. assegnate uno smoothing del 30%.
    uscite dal surface editor e, tenendo l'oggetto selezionato, andate nelle proprietà dell'oggetto (tasto 'p') e nel tab render disattivate self shadow, cast shadow e receive shadow.

    ora caricate in scena qualche oggetto che volete (e possibilmente un piano che faccia da piano globale).. sistemate la telecamera nella posizione che più vi aggrada e settate i frame della scena a 100 se lavorate a 25fps e a 120 se lavorate a 30fps.

    la scena è pronta: nel pannello del rendering options, attivate magari il raytracing delle ombre e settate il salvataggio di un filmato e/o della sequenza di immagini da comporre in seguito. mettete il range di rendering da 1 a 100 (o da 1 a 120), salvate tutto e.. F10!!!
    oppure, fprime supporta tutto questo popò di plugin, quindi usatelo magari con radiosity attiva..! spettacolo!

    rimango a disposizione x chiarimenti su quello che ho scritto..

    ciauz!
    vashts
    Ultima modifica di gebazzz; 11-10-06 alle 22:31 Motivo: corretto il link iniziale
    Web: Geba.it
    =============
    "
    Ci sono 10 tipi di persone al mondo: quelle che capiscono il sistema binario e quelle che non lo capiscono.
    "

Segnalibri

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •