A questo punto, se è il cliente che chiede una "prova" gratis ... tu una prova gli dai. Una volta ricevuto il pezzo "tipo" farai la modellazione al massimo delle tue capacità di un pezzo (UN UNICO PEZZO) del lavoro completo (in questo modo ti assicuri che per il cliente possa servire unicamente a scopo visivo, ed eviti che si dilegui con il modello (utilizzabile in produzione) ed i tuoi soldi. Cerca di farti furbo, che di lupi e volpi ne è pieno il mondo
Mi raccomando, fosse per esempio un pupazzetto puoi fargli unicamente un arto, o il volto, per un pezzo meccanico gli puoi fare una lato (tipo sezione).
In alternativa puoi modellare completamente il pezzo a bassissimo numero poligonale, mentre una parte (piccola, serve solo al cliente per rendersi conto del tuo livello) la modelli ad alto dettaglio.
Insomma, cerca almeno di pararti il fondoschiena