Infatti quello che affascina di sti marchingegni, sono la mole elevata...che fa pensare appunto come potevano venir concepiti in poco tempo e con il materiale presente nei paraggi...perchè credo che camion e navi mercantili all'epoca non ci fossero...o sbaglio

Mi immagino gli "ingegneri" dell'epoca..."Taglia quella quercia...no ma l'inerzia del faggio è meglio, controventa con i rami di abete...e il castagno...lo sanno tutti che il castagno ha un resistenza a torsione il doppio del ciliegio", altro che computer

P.S.Devo smetterla di drogarmi la mattina