//
Maxwell Render E Lightwave 3dng
Risultati da 1 a 10 di 23

Discussione: Maxwell Render E Lightwave 3dng

Visualizzazione Elencata

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1

    Maxwell Render E Lightwave 3dng

    E' un po' che impiego maxwell con Lw e devo dire che sono molto soddisfatto.
    Alcuni dei lavori sono anche nel gallery della next limit e sono stati venduti a clienti (come quello per attrezzature dentistiche ad esempio per cui non sono solo sperimentali ma ho impiegato e impiego il motore in produzione quando posso...).

    In genere nel poco tempo a disposizione lasciatomi dalle riviste insegno ma amo il rendering fotorealistico architettonico o meno... appartengo alla vecchia scuola di Turbo Silver e Sculpt Animate 4D su Amiga (non temete vi risparmio la solfa da veterano, sebbene a 38 anni lo sia per motivi di età, al tempo scrivevo per riviste come Amiga Byte e un altro paio come quella della Jackson e una certa Commodore Gazette (!), su Amiga Byte ero con un certo Guido Quaroni ora in Pixar!).

    Tutti i lavori qui di seguito inseriti provengono dalla resa della versione alpha, ancora non ho avuto tempo di provare la migliore 1.2.1. ma vi faccio sapere a breve. Uso molto anche FPrime (e chi non lo fa) ma una volta scoperto maxwell (sì lo ammetto soffro della sindrome VRay, Brazil e finalRender ragion per cui sto smanettando da tempo anche su Maya senza lasciare, il secondo amore, vale a dire Lightwave 3D accompagnato da Modo, il primo è sempre TurboSIlver e Imagine della Impulse...).

    SI tratta di un motore per smanettoni ma i risultati soprattutto in statica ed architetura non hanno precedenti. Conosco di persona i tipi della Next Limit dai tempi di RealFlow ma qui stanno davvero sbancando a patto di avere pazienza e di accostarsi con lo spirito di ricerca, da grafico e consiglio tipica di un fotografo. Il motore rovescia il paradgma di impiego. Inserisci gli accostamenti giusti e lui ti calcola la realtà, non è possibile forzarlo più di tanto ed è ancora rozzo da domare per cui una bella sfida davvero...

    Ma bando alle ciance, e scusate la paternale da vecchio bacucco parkinsoniano, quello che segue è quanto prodotto...
    Sto definendo progetti pià complessi, questi mi sono serviti per provare illuminotecnica e materiali.

    ADL
    www.imagonet.it
    Anteprime Allegate Anteprime Allegate Clicca l'immagine per ingrandirla. 

Nome: glass.jpg‎ 
Visualizzazioni: 554 
Dimensione: 40.0 KB 
ID: 1047   Clicca l'immagine per ingrandirla. 

Nome: sky4.jpg‎ 
Visualizzazioni: 560 
Dimensione: 44.8 KB 
ID: 1048   Clicca l'immagine per ingrandirla. 

Nome: dentist3.jpg‎ 
Visualizzazioni: 571 
Dimensione: 55.3 KB 
ID: 1049  
    Ultima modifica di adl; 28-06-05 alle 15:42 Motivo: AGGIUNTA IMMAGINI

Segnalibri

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •