//
Myosotis...
Risultati da 1 a 10 di 141

Discussione: Myosotis...

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    spero di esserti stato di aiuto
    ciao
    Tenchiu regis, ai em commos for ior compliments

    NT-Group's supreme leader

    www.NT-Group.it

    http://3dsci-fi.blogspot.it/

  2. #2
    Licantropo L'avatar di SlowMan
    Data Registrazione
    May 2008
    Località
    Lugo di Romagna
    Messaggi
    1,791
    Citazione Originariamente Scritto da dioglev Visualizza Messaggio
    spero di esserti stato di aiuto
    ciao
    Certamente, mi hai fornito un buon punto di riferimento.

    Ma sono ancora all'inizio perciò di aiuti me ne serviranno in abbondanza man mano che procedo.

    ------

    News N°7:
    allego un test preliminare... a grandi linee da un'idea del "pastrocchio" che sto facendo; chiaramente non è il modello definitivo, c'è ancora parecchio da fare:
    aggiungere i dettagli mancanti, pulire i difetti, correggere la topologia ecc.
    Una volta ottenuta una base decente sarà più facile realizzare un personaggio più accurato.
    P.S. utilizzare i disegni sullo sfondo come riferimento per la modellazione è di grande aiuto.
    Clicca l'immagine per ingrandirla. 

Nome: Marie-3D-01.jpg 
Visualizzazioni: 598 
Dimensione: 123.4 KB 
ID: 14911Clicca l'immagine per ingrandirla. 

Nome: Marie-3D-02.jpg 
Visualizzazioni: 590 
Dimensione: 167.7 KB 
ID: 14912

  3. #3
    una piccola osservazione, non stai usando un pò troppi poligoni per modellare?
    ciao

    claudio
    Tenchiu regis, ai em commos for ior compliments

    NT-Group's supreme leader

    www.NT-Group.it

    http://3dsci-fi.blogspot.it/

  4. #4
    Licantropo L'avatar di SlowMan
    Data Registrazione
    May 2008
    Località
    Lugo di Romagna
    Messaggi
    1,791
    Citazione Originariamente Scritto da dioglev Visualizza Messaggio
    una piccola osservazione, non stai usando un po troppi poligoni per modellare?
    ciao

    claudio
    Vero... ma poi la metto a dieta.

    Essendo la prima volta che modello con immagini di riferimento in background mi sono lasciato prendere un po la mano, comunque dopo aver definito tutti gli elementi dovrebbe essere abbastanza facile fare un buon retopology.

    N.B. Premetto che sto modellando con la mesh standard e non con la subpatch.
    ------

    News N°8:
    sempre con i disegni sullo sfondo sono riuscito a modellare l'orecchio senza particolari difficoltà, ho anche applicato il disegno laterale al modello come texture planare in modo da avere un riferimento diretto da seguire per l'adattamento della forma.
    Clicca l'immagine per ingrandirla. 

Nome: Marie-3D-Ear-01.jpg 
Visualizzazioni: 550 
Dimensione: 94.7 KB 
ID: 14914Clicca l'immagine per ingrandirla. 

Nome: Marie-3D-Ear-02.jpg 
Visualizzazioni: 571 
Dimensione: 73.1 KB 
ID: 14915

  5. #5
    Bel progetto Slow....ti seguo!

  6. #6
    Licantropo L'avatar di SlowMan
    Data Registrazione
    May 2008
    Località
    Lugo di Romagna
    Messaggi
    1,791
    Citazione Originariamente Scritto da lw_render Visualizza Messaggio
    Bel progetto Slow....ti seguo!
    Grazie.

    ------

    News N°9:
    naso e bocca... li ho ricostruiti a parte per favorire la topologia.
    Il naso sembra tanto semplice ma riuscire a fare le alette con le narici non è uno scherzo... meno male che avevo già deciso di non rendere il personaggio troppo realistico.
    La mesh è un po' raffazzonata ma i miglioramenti li apporterò a modello finito... forse con Sculptris oppure con ZBrush o 3d-Coat.
    Clicca l'immagine per ingrandirla. 

Nome: Marie-3D-Nose-&-Mouth-01.jpg 
Visualizzazioni: 555 
Dimensione: 147.6 KB 
ID: 14924Clicca l'immagine per ingrandirla. 

Nome: Marie-3D-Nose-&-Mouth-02.jpg 
Visualizzazioni: 555 
Dimensione: 130.2 KB 
ID: 14925

  7. #7
    Lupo Nero L'avatar di Moleskine
    Data Registrazione
    Jan 2005
    Località
    Massa e Cozzile, Italy
    Messaggi
    361
    Ciao SlowMan, anche io ho avuto la stessa impressione che ha avuto dioglev, ma mi interessa capire come vuoi fare il retropology e perchè non modelli direttamente in SubPatch?
    Comunque complimenti perchè riesci a tenere bassisimo (o forse nullo) il numero di poligoni triangolari!
    Ultimamente sto facendo un po' di modellazione di character da animare, cercando di mantenere basso il numero di poligoni, scontrandomi poi con la mancanza di dettaglio per espressioni più "raggrinzite"

    Luca

Segnalibri

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •