Ciao Raffaello benvenuto, sono certa che ti troverai bene in questo forum dove si cerca, per quel che si può, di consigliare al meglio. Se trovi degli appunti non sono critiche, bensì consigli, e quelli di Alaska sempre molto preziosi.

Certo se la tua immagine ti piace così ed è ciò che volevi ottenere non c'è problema alcuno. Ma visto che l'hai pubblicata nel forum puoi sfruttare l' occasione e accogliere qualche opinione e consiglio, la CG è un mondo affascinante, complesso e sorprendente.

La mia impressione primaria guardando la tua immagine, che si intitola "la luce", è che la luce manca.
Il sole dietro le colline non è il protagonista, tocca cercarlo, di certo non si nota al primo sguardo.
Questo è dovuto al resto dell'immagine che non indirizza lo sguardo verso quel soggetto. Come dice Alaska risulta piatta e.. molto CG.
Prendila bene, mi raccomando, il ragazzo al centro è plasticoso, mi sembra un Ken piazzato in mezzo alla scena con un vestito e una parrucca di Barbie ed il suo legame con le rocce su cui dovrebbe camminare non si percepisce. Questo si può dire di tutti gli elementi, appaiono slegati fra loro. Tutto questo è dovuto soprattutto al tipo di illuminazione ed ai materiali. La Luce è tutto in una immagine, se riesci a trovare l'illuminazione giusta - anche tetra, oscura, sempre illuminazione è - tutto il resto sarà migliore.