Questo lavoro ("The Light") è un tentativo e una sfida (a me stesso). Tutti conoscono il 3d come un mondo meraviglioso che ci ha regalato e ci regala continuamente meraviglie e spettacoli memorabili. Basta ricordare gli effetti speciali in numerosi film di fantascienza, fantasy o di animazione realizzati. Ma è possibile utilizzare il 3d per realizzare "Opere d'Arte"? quelle cioè con la A maiuscola che appartengono alla sorella maggiore delle Arti e che si trovano nei musei? Gli strumenti che il 3g offre sono infiniti e con essi credo che sia possibile creare vere "Opere d'arte" originali (cioè non copie di quadri esistenti, più o meno famosi), sia rispecchiando i generi finora percorsi nell'Arte (classico, realista, futurista, moderno, ma anche astratto) sia individuandone di nuovi (statici o animati) con propri linguaggi specifici. Basti pensare alle possibilità offerte dall'uso della luce in ambienti tridimensionali, dei suoni, delle trasparenze, degli effetti speciali, ecc., ecc. In tal modo gli strumenti 3d dovrebbero rappresentare nel campo delle Arti visive una nuova tecnica da affiancare a quelle esistenti (tecnica pittorica, affresco, scultura, ecc.). Prima o poi avremo nuove grandi opere d'arte 3d nei musei, nelle gallerie d'arte, nelle aste. Tutti i Grandi Veri Artisti che pullulano nel mondo 3g stanno affilando le armi.