Io non uso un modo od un altro...dipende come mi vedo l'oggetto nella testa, se penso che il reticolo fatto dalla mesh mi agevoli per la creazione dei dettagli prediligo la sub-patch.

Molte volte, soprattutto per pezzi tondeggianti con molti dettagli, parto dalla sub-patch e poi freezzo per usare la modellazione poligonale, quindi booleani solid drill e rounder per ammorbidire tutti gli spigoli...vedo che molti artisti affiancano la modellazione in sub-patch con lo sculpting in modo da fare una mesh ben pulita e dettagliare con le normal...e ti agevoli probabilmente anche il lavoro di unwrap...infatti aprire una mesh frezzata in fase di mapping non è una cosa semplice...

Io ormai uso questa tecnica ibrida e mi trovo abbastanza bene...anche se è vero che ad ogni modello che faccio imparo sempre qualcosa che mi fa affinare la tecnica...e poi mi piace molto sperimentare