Citazione Originariamente Scritto da Slade Visualizza Messaggio
E' vero che hai cercato di fare tutto il discorso del vissuto, di cui parli (modelli più vecchi e riparati con pezzi riciclati)...però ho provato a fare come dice lw_render e paragonando i vari modelli effettivamente lo zaku di char rende di più e da lì il mio discorso che gli altri zaku mi sembrano come dipinti stile art work...non conoscendo octane non capivo il motivo...probabilmente è la mappa color che da l'idea di essere più pastellosa sempre IMHO...

E ora giù con le mazzate ...tanto me le daresti comunque
Vedo che non ci siamo capiti, provo a spiegarlo di nuovo ...

I materiali, oppure chiamiamoli shader, oppure chiamiamola finitura sono gli stessi sia per quello rosso che per gli altri, l'unica differenza è che quello rosso ha i parametri di roughness più bassi, questo vuol dire che la superficie del modello è più riflettente di quella degli altri ( i mezzi militari non riflettono altrimenti verrebbero localizzati meglio, il perché di quello rosso l'ho già scritto prima ).

Va da se che ho abbassato anche la specularità per gli stessi motivi di cui sopra.

Le texture dei vari mecha sono le medesime, cambia il colore di fondo solo che negli altri il canale dello sporco è impostato al 40% anziché al 20% come per quello rosso.

Non devo realizzare auto da esposizione immacolate con i riflettori e pannelli luminosi piazzati per cogliere ogni dettaglio della superficie del modello, è un hangar con la sua illuminazione e con mezzi da combattimento.
Non è come prendere un modello, impostare materiali tipo carpaint, immergerlo in un ambiente con hdr e godersi le riflessioni e gli aspetti speculari delle superfici, qui si tratta di far interagire più modelli insieme ( molti più modelli ) con ambienti esterni ma anche con illuminazione artificiale che possa rispecchiare un po la realtà, come per l'hangar, occorre creare un po di caos regolato, non come lo studio di posa di un fotografo.
Devo fare un filmato lungo oltre 30 minuti non immagini poster.

Certo che è più bello alla vista e forse sembra anche più "reale" quello rosso, è lucido e anche un po riflettente ma gli altri mecha sono "fatti" col medesimo procedimento.

Il discorso cambia per l'hangar dove ho volutamente impostato i materiali con texture che sovrastano la resa che potrebbe avere con un materiale "puro" di octane, voluto perché avrò tanti ambienti da fare e poco tempo per gestire tutto con standard un po più alti, ma probabilmente tornerò sui miei passi e cambierò i materiali anche dell'hangar.

Detto questo, ragazzi, il mio studio non è la sede staccata della Disney-Pixar e lavoro a questo progetto no-profit durante il tempo libero che ho con le possibilità hardware e software di cui dispongo, rispetto alla resa precedente il salto di qualità c'è stato ma non posso spingere la resa ancora oltre su un progetto simile, lo potrò fare una volta portato a termine questo impegno sperimentando su pochi soggetti.

Stefano aspetto con impazienza il giorno in cui ci incontreremo di nuovo