//
Evilbug
Risultati da 1 a 10 di 16

Discussione: Evilbug

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Licantropo Mod L'avatar di davhub
    Data Registrazione
    Jul 2004
    Località
    Pavia (Italy)
    Messaggi
    2,664
    Oh! lo skull creator che si rifà vivo!! ciao Pongo!
    vuoi commenti.. commenti siano!

    anche se ce ne sono pochi pochi che non siano già stati detti.

    l'insetto si stacca poco dal fondo, purtroppo.. troppo rossastro. di solito il nero del carapace e della cheratina con cui è composto è riflettente, con bassa specularity (una media glossiness), bump più fini di questo, altrimenti sembra una scultura di creta!

    Oh! bada, sono commenti che mi va di farti perchè so che sei uno che ci tiene e con un potenziale certo!

    Le idee di Vass le terrei in considerazione, ad esempio, ma i progetti che si possono fare sono tantissimi!

    poi.. se il fondo lo rendi reale, allora le osservazioni sul DOF e gli effetti indotti
    dalla macrofotografia calzano proprio!

    ciao!!

    Davhub

    Edit: al solito mi faccio portare dai commenti e non faccio nemmeno i complimenti doverosi (non di cerimonia, credimi) perchè la modellazione è proprio ben fatta, l'inquadratura rende parecchio.
    A proposito.. hai qualche wire della cosa?!
    DHP design Industrial design, concept design, Modellazione CAD, Renderings

    Light Energy S.r.l. Energie rinnovabili senza utopie



    Lavori finiti:
    Vetri impossibili Sfere Struttura tetragona Dream horse Cucina Batmobile

    Tricks and funny:
    Parole crociate Faking GI and skydomes

  2. #2
    Ciao pongo complimenti, bel modello mi dà l'idea del terrorifico, con una piccola dose di pupazzosità.
    COmplimenti ancora

  3. #3
    Grazie
    mi mancava tanto il vostro calore

    Ciao DHP !!! Kebbello risentirti! Ebbene Sì, mi "rifaccio" vivo anche se, non ti nascondo, la storia degli Skull mi ha mortificato un pò: un sentore di "fallimento" c'è ma ... te ne farò vedere delle belle

    Ho cercato di seguire i vostri suggerimenti (grande VASHTS) per quelle che sono le mie capacità, ma l'immagine più piccola pesa sempre intorno ai 200 k. Non riesco a portare l'immagine a 56K senza ammazzarla

    Keffare?

  4. #4
    Licantropo Mod L'avatar di gebazzz
    Data Registrazione
    Jun 2004
    Località
    Somewhere in my mind
    Messaggi
    5,490
    Citazione Originariamente Scritto da Pongo
    Ho cercato di seguire i vostri suggerimenti (grande VASHTS) per quelle che sono le mie capacità, ma l'immagine più piccola pesa sempre intorno ai 200 k. Non riesco a portare l'immagine a 56K senza ammazzarla

    Keffare?
    aspe.. io ho un modem 56k.. nn è che devi portare l'immagine a 56k di pesantezza eh! 100-150k di immagine dovrebbero essere sufficienti, se proprio non ci riesci.. vada x 200k.

    vash
    love&peace
    Web: Geba.it
    =============
    "
    Ci sono 10 tipi di persone al mondo: quelle che capiscono il sistema binario e quelle che non lo capiscono.
    "

  5. #5
    Licantropo L'avatar di Adry76
    Data Registrazione
    Jul 2005
    Località
    Varese
    Messaggi
    2,497
    Complimenti Pongo, mi piace moltissimo, proprio oginale come lavoro.
    Inoltre ottima resa del render!
    Posso darti un solo consiglio?
    POSTA più spesso lavori simili!!!!

    Adry

  6. #6
    Qualche update:





    Grazie del suggerimento MIKADIT

    Ho cambiato la distant con un'area; applicato il Fast Fresnell (intendevi questo VASHT?) al pavimento; con il DOF mi sa che ci devo dare ancora un pò dentro; alleggerito i crumple sia sulle elitre che sul "collo" abbassandone anche la specularità.

    Effettivamente mi piace di più - Thanks!!!

    Devo solo creare un'ambientazione un pò particolare: interessanti i suggerimenti della mantide e di una New York devastata dalla Lady Bug

    Riguardo il blurred reflection ... ehm ... non l'ho capito

  7. #7
    Licantropo L'avatar di desinc
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Località
    Monza
    Messaggi
    1,598
    Il blurred reflection lo attvi nella scheda environment della superficie in questo caso del tavolo!
    aumentando il valore di blurred reflection la riflessione si fa più confusa... un pò come nel legno non perfettamente lucido o negli acciai.

    ciao

    desinc

Segnalibri

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •