//
Discussione Prezzi Lavori In Cg!!! - Pagina 15
Pagina 15 di 22 PrimaPrima ... 51314151617 ... UltimaUltima
Risultati da 141 a 150 di 211

Discussione: Discussione Prezzi Lavori In Cg!!!

  1. #141
    Lupo Guercio
    Data Registrazione
    Apr 2005
    Località
    Italy
    Messaggi
    509
    Prendila eccome dire di no .... E' LA PURA VERITA' !! !!

    saluti Stefano

  2. #142
    Premessa: il post è lungo, non lapidatemi.

    Sono daccordo che la pirateria non possa essere combattuta, perchè se un codice può essere eseguito allora può anche essere crackato.
    E i pirati esisteranno sempre.
    Lavoro in proprio in questo settore da circa dieci anni e sono arrivato alla conclusione che il problema non è il ragazzino che si svende per 50€, ma il cliente medio che contratta sempre e che dice che i prezzi sono alti. Salendo di fascia il problema scompare quasi del tutto.

    Se, ad esempio, mettessi in vendita queste due automobili:

    - Fiat Panda 4000 km superaccessoriata € 50.000,00
    - Mercedes Classe A 4000 km occasione € 1.500,00.

    Come reagireste a questi prezzi?
    Secondo me il prezzo di un lavoro è determinato anche dal contesto in cui viene presentato, qualità a aparte.
    Anche tra di noi addetti ai lavori c'è questo tipo di percezione.
    Distinguiamo sempre tra produzioni normali e "produzioni grosse".
    Ma a parte il budget cosa le differenzia realmente?
    Ci lasciamo influenzare da elementi che spesso sono fumo negli occhi e che prescindono l'aspetto tecnico o artistico. Mi vengono in mente, ad esempio, quei forum dove si parla solo di produzioni di un "certo tipo" o dove se non usi Maya o Shake allora sei un dilettante. E' una questione di percezione e di capacità di pensare autonomamente.

    Perchè il "cliente grosso" preferisce lo "studio grosso"?
    Per esperienza so che il "cliente grosso" si affida allo studio del quale già riconosce un valore a prescindere. Indipendentemente dal lavoro da realizzare. Magari per la reputazione dello studio o perhè ha già realizzato determinati lavori.
    Il cliente sa quindi di dover pagare solo per quel valore riconosciuto e non per il lavoro nella fattispecie. Lavoro che comunque verrà prodotto da quello studio e che quindi avrà un suo "valore instrinseco" già solo per il fatto di essere stato prodotto dallo studio in questione. E in questo caso i costi materiali di realizzazione saranno percepiti addirittura come "necessari".

    Allora è chiaro che il problema dei prezzi si pone solamente per i clienti medi o occasionali.
    Il mio approccio è semplice; dando per scontato di fare un prezzo proporzionato ma non da svendita, se il cliente storcerà il naso, potrebbe farlo solo per due motivi: o non è in grado di sostenere una tale spesa o implicitamente non ci riconosce un tale valore.
    Se è realmente il primo caso, e si vede subito, ci si mette sempre daccordo e si trova una soluzione, magari con pagamenti dilazionati.
    Ma nel secondo caso è meglio perdere il cliente e non scendere a compromessi. Sono sempre grane.
    L'unico caso dove personalmente concepisco lavori sottopagati è quando il lavoro stesso è un investimento reale e concreto per il futuro.

    Discorso simile vale anche per quelle aziende che sottopagano gli stipendi ai grafici dipendenti.
    Accettare ad esempio 700-800€ al mese per creare prodotti che valgono 4 volte tanto, per far crescere solo l'azienda per la quale si lavora equivale a svendersi. Certo si fa esperienza e curriculum. Ma il nostro è un lavoro altamente specializzato. Tanto vale andare a fare il segretario da qualche parte o il fattorino, Lavori rispettabilissimi che non richiedono lo stesso livello di competenza o di professionalità, e non ti mettono sottopressione con scadenze e resposabilità.
    Purtroppo capita che giovani grafici alle prime armi accettino questa condizione. Per un ragazzo di 20anni che vive ancora con i suoi, prendere qualche centinaio di euro solo per "smanettare" al computer potrà sembrare la manna dal cielo, poi però si rimane invischiati.

  3. #143
    Licantropo Mod L'avatar di DM67
    Data Registrazione
    Jun 2004
    Località
    San Benedetto del Tronto - Italy
    Messaggi
    4,713
    Citazione Originariamente Scritto da Malasieno
    Discorso simile vale anche per quelle aziende che sottopagano gli stipendi ai grafici dipendenti.
    Accettare ad esempio 700-800€ al mese per creare prodotti che valgono 4 volte tanto, per far crescere solo l'azienda per la quale si lavora equivale a svendersi.
    Io ti posso parlare di come ho affrontato questo aspetto ...
    ... tempo fa ho fatto una scelta, preferendo andare a lavorare in fabbrica per la stessa cifra di cui parli, accettando lavori di grafica ( quando capitano ) retribuiti il giusto, ... mi dispiace ma non sono disposto a svendere la mia professionalità, preferisco farmi le mie otto ore in fabbrica, tranquillamente, per poi fare grafica divertendomi o guadagnando il giusto quando si presenta l'occasione.
    Ora sto attraversando un periodo di riassestamento, ho lasciato la fabbrica solo perché ho trovato opportunità di lavoro con un designer danese, ma se le cose dovessero cambiare, non mi farei scrupolo nel decidere di tornare nuovamente in fabbrica ...

    800-900€ non sono nella maniera più assoluta il compenso adeguato alla prestazione di grafica che possiamo dare, a prescindere dal tipo di lavori che si eseguono, anche perché solo noi sappiamo quante ore e sacrifici ci sono voluti per raggiungere un determinato livello di professionalità, sicuramente aiutati dalla passione che abbiamo per la grafica, ma non per questo meno meritevoli di essere adeguatamente retribuiti.

    Ciao
    Tony
    L' Apostolo della Mela
    Un giorno incontrai una mazza da baseball ..... e tutto iniziò così!
    www.dm67.it
    Corto Gundam
    Gundam Workshop
    Un moderatore per osservarli....
    Un moderatore per aiutarli....
    Un moderatore per placarli.... e nel buio anche bannarli!!

  4. #144
    Licantropo L'avatar di sharky
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Località
    Sassari
    Messaggi
    994
    Citazione Originariamente Scritto da DM67
    Io ti posso parlare di come ho affrontato questo aspetto ...
    ... tempo fa ho fatto una scelta, preferendo andare a lavorare in fabbrica per la stessa cifra di cui parli, accettando lavori di grafica ( quando capitano ) retribuiti il giusto, ... mi dispiace ma non sono disposto a svendere la mia professionalità, preferisco farmi le mie otto ore in fabbrica, tranquillamente, per poi fare grafica divertendomi o guadagnando il giusto quando si presenta l'occasione.
    Ora sto attraversando un periodo di riassestamento, ho lasciato la fabbrica solo perché ho trovato opportunità di lavoro con un designer danese, ma se le cose dovessero cambiare, non mi farei scrupolo nel decidere di tornare nuovamente in fabbrica ...

    800-900€ non sono nella maniera più assoluta il compenso adeguato alla prestazione di grafica che possiamo dare, a prescindere dal tipo di lavori che si eseguono, anche perché solo noi sappiamo quante ore e sacrifici ci sono voluti per raggiungere un determinato livello di professionalità, sicuramente aiutati dalla passione che abbiamo per la grafica, ma non per questo meno meritevoli di essere adeguatamente retribuiti.

    Ciao
    Tony
    A prescindere da quanto detto (vi do pienamente ragione e vi benedico per le sante parole!!!) comunque, taluni figuri, non capisce quanto sia importante il tipo di lavoro svolto, cioè trasformare un concetto composto da linee, in qualcosa di visibilmente tangibile, concreto e comprensibile.
    Non trovo ASSOLUTAMENTE giusto svendersi.
    Gia, perche al pari di un architetto, di un ingegnere, o altra qualifica professionale paragonabile, anche un grafico 2d/3d compie studi (quanti di voi hanno speso $$ per acquistatre libri, corsi in VHS o DVD) passando notti intere a frugare in rete alla ricerca di un tutorial o spaccarsi la testa con suluzioni ma usate e/o a creare nuove procedure ti texturing/modellazione/illuminazione etc.etc.....
    Arrivati a sto punto perchè devo pagare fior di quattrini un disegno di un'architetto che magari ha schizzato 2 linee messe in croce su un tovagliolino di carta in ristorante, e di seguito sviluppato e concretizzato dal suo staff di sgobbini????

    no. non lo accetto. a preferenza, rifiuto il lavoro e preferisco fare 3D x svago e non rodermi il fegato pensando e maledicendo quella carogna che mi esclama: "ma come??? per un "disegno" fatto al computer i quattro e quattr'otto mi chiedi così tanto???"

    No grazie, penso alla mia salute.
    Scusate il mio sfogo.
    The Amiga Wizards bring this power to you.
    Brought to you by not a mere Wizard, but the Wizard Extraordinaire:
    Dale Luck

  5. #145
    Lupo Nero L'avatar di Andromeda
    Data Registrazione
    Sep 2005
    Località
    provincia di Cagliari
    Messaggi
    434
    quoto copletamente sia dm67 che sharky.

    Io sono un ingegnere e so esattamente cosa mi è costata la mia formazione, sono pure un grafico 3D (lo ero molto prima di diventare ingegnere) e so esattamente che impegno richieda questa professione (quella di grafico 3d intendo).

    Secondo me si deve partire dal presupposto che se un lavoro non lo pagano quanto devono non lo si fa e basta. E' una questione di professionalità. Non si tratta di un etto di mortadella ma di una prestazione ad alto valore intelletuale fatta da un professionista che ha impiegato anni (dico anni) a maturare le competenze.

    Io, da quando seguo questa regola, sono molto più tranquillo e, paradossalmente, più richiesto dal mercato.
    Teniamo duro e avremo la vittoria!
    IngOnLine Computer Grafica & Architettura
    http://www.ing-online.info
    info@ing-online.info

  6. #146
    oggi mi si è posto il problema anche a me un architetto a visto dei miei rendering tra cui
    http://www.lwita.com/vb/showthread.php?t=2209
    http://www.lwita.com/vb/showthread.php?t=733&page=2
    gli sono piaciuti e vorrebbe affidermi dei lavori di modellazione ma poi mi ha chiesto quanto costerebbe fare dei rendering finali come quelli, panico panico a chi ci lavora quanto potrebbero essere valutati ? non vorrei sparare alto e farlo scappare ma neanche svendermi , sarebbe la mia prima commessa in CG e ci terrei per fare un po di esperienza .

  7. #147
    Licantropo L'avatar di sharky
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Località
    Sassari
    Messaggi
    994
    Chiedi prima di vedere l'opera da realizzare, valuta l'impegno necessario, fai degli esempi per sommi capi a diversi livelli qualitativi e soprattutto pesa ad "occhio" la fatica che ci devi mettere.

    Una cosa importante, anzi più d'una:

    a) preventivo scritto, se va bene gli fai firmare un contratto di fornitura d'opera: 33% di anticipo, 33% per la verifica e il saldo a consegna del lavoro (ricorda: effetto tabacchino- con una mano dai il lavoro e con l'altra ritiri l'assegno)
    b) non lasciare files (scene, texture e oggetti, sono TUA PROPRIETA' intellettuale), così come le preview dei WIP, se lo fai.... WATERMARK!!!
    c) regala un tot X di variazioni al progetto (fino ad un certa consistenza, of course), dopo di che, scattano le variazioni a pagamento

    Cerca di zaccarci dentro più servizi possibili e offri ampi possibilità di scelta:
    Dalle stampe a grande formato (i service non mancano e tu aggiungici una piccola quata x il disturbo da galoppaggio....) ai siti web a brachures e DVD.


    .....inzomma...se ha apprezzato la tua qualità non temere di perdere il cliente, mostrati sicuro e non farti prendere per il naso con la solita solfa del troppo caro e che gli costi una fortuna, tanto e comunque ci guadagna lo stesso!
    The Amiga Wizards bring this power to you.
    Brought to you by not a mere Wizard, but the Wizard Extraordinaire:
    Dale Luck

  8. #148
    Licantropo Mod L'avatar di davhub
    Data Registrazione
    Jul 2004
    Località
    Pavia (Italy)
    Messaggi
    2,664
    Inoltre valuta una cosa importante.
    se dici che costa 10 e lui nicchia, non merita il tuo impegno.
    chi svende il lavoro altrui dicendo che è caro può andare da altre parti.
    Si mangi di meno ma cresce la fiducia che hai tu in te stesso e la fiducia con chi lavori. altra cosa.. se alzi il prezzo puoi sempre fare cose in più che sai che gli possono fare piacere così lui anche se si dovesse lamentarein realtà non lo può fare perchè vede l'impegno oltre il contratto..
    davhub
    DHP design Industrial design, concept design, Modellazione CAD, Renderings

    Light Energy S.r.l. Energie rinnovabili senza utopie



    Lavori finiti:
    Vetri impossibili Sfere Struttura tetragona Dream horse Cucina Batmobile

    Tricks and funny:
    Parole crociate Faking GI and skydomes

  9. #149
    Scusate se rompo, magari faccio una domanda stupida, ma voi considerate questa immagini delle illustrazioni?
    Nel senso: voi vendete l'immagine o il suo utilizzo?
    Questo è importante, poichè nel momento incui vendete l'utilizzo la si può considerare un' illustrazione( e qui vi posso aiutare io mandandovi un pdf con i prezzi)altrimenti bisogna contare le ore di lavoro, ammortizzare il costo dei vari pacchetti softwer del computer del monitor e dell'eventuale tavoletta grafica.
    Lo so nn ho risposto a nessuna domanda! mi spiace.

    P.S: nel caso la consideriate un'illustrazione, l'utilizzo dell'immagine è vincolata per 20 anni all'azienda che ha pagato e solo lei per questo periodo di tempo la può utilizzare.
    Voi la potete utilizzare per farvi pubblicità ma non potete ricevere compensi dal suo utilizzo in nessun caso in nessun paese del mondo.
    CIAO

  10. #150
    Licantropo Mod L'avatar di davhub
    Data Registrazione
    Jul 2004
    Località
    Pavia (Italy)
    Messaggi
    2,664
    Eh.. Jega.. dipende.. come una cosa che non è mai chiara e che nessuno chiarisce (estemizzo, beninteso). Se faccio il render e quello che ioi produco lo posso utilizzare solo per questo lavoro allora il prezzo sale, così come se produco una immagine e non la posso rieditare e vendo anche la proprietà intellettuale della stessa (come tu dice accade nelle illustrazioni) anche quei è un altro paio di maniche. ma nessuno di quelli che chiede lavori in 3D per previz sa cose del genere nè si interessa e se tu gli chiedi delucidazioni in merito e gli prospetti i prezzi come dovrebbe ro essere... beh... ci siamo capiti..

    Davhub
    DHP design Industrial design, concept design, Modellazione CAD, Renderings

    Light Energy S.r.l. Energie rinnovabili senza utopie



    Lavori finiti:
    Vetri impossibili Sfere Struttura tetragona Dream horse Cucina Batmobile

    Tricks and funny:
    Parole crociate Faking GI and skydomes

Segnalibri

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •