//
modellare realisticamente un terreno
Risultati da 1 a 10 di 32

Discussione: modellare realisticamente un terreno

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Citazione Originariamente Scritto da Andromeda
    Ciao Nico. Io quando devo affrontare problemi come il tuo faccio il terreno con rhino (patch) e poi lo esporto in LW dove vedo con vari drill (fatti a livello di pianta, ossia lungo l'asse y) di "tracciare" sul terreno stesso le varie strade o ferrovie. é un lavoro tedioso però da buoni risultati. Ho provato pure il sistema a cui faceva cenno G4dual ma lo trovo molto impreciso e poi... odio il 3d studio max (dopo averlo usato per molti anni).

    CIAUZZ

    scusa mi spieghi meglio i "vari drill" a cosa fai riferimento????
    ci sono cose che è impossibile imparare, per questo c'è lwita.com

    personal web site
    pagina web facebook

  2. #2
    Lupo Nero L'avatar di Andromeda
    Data Registrazione
    Sep 2005
    Località
    provincia di Cagliari
    Messaggi
    434
    Allora, io in genere procedo così: parto dalle curve di livello e costruisco il terreno con rhino. poi mi procuro una carta digitale della stessa zona (ad esempio un dwg)ma se non c'è va bene vettorializzare una cartacea e da questa recupero i profili delle strade e delle antropizzazioni in genere.

    Una volta arrivato in lightwave scalo tutto (sono molto utili in questa operazione gli LWCad), terreno e tracce. Uso poi il drill per "segnare" con l'opzione stencil del comando, sul terreno le zone dove passano strade, ferrovie, dove ci sono spiazzi, ecc. Gli assegno un materiale differente.
    Il resto del lavoro è olio di gomito.
    Anteprime Allegate Anteprime Allegate Clicca l'immagine per ingrandirla. 

Nome: img1.jpg‎ 
Visualizzazioni: 1040 
Dimensione: 61.1 KB 
ID: 3975   Clicca l'immagine per ingrandirla. 

Nome: img2.jpg‎ 
Visualizzazioni: 946 
Dimensione: 70.2 KB 
ID: 3976   Clicca l'immagine per ingrandirla. 

Nome: img3.jpg‎ 
Visualizzazioni: 729 
Dimensione: 68.2 KB 
ID: 3977   Clicca l'immagine per ingrandirla. 

Nome: img4.jpg‎ 
Visualizzazioni: 720 
Dimensione: 65.8 KB 
ID: 3978  
    IngOnLine Computer Grafica & Architettura
    http://www.ing-online.info
    info@ing-online.info

  3. #3
    grazie andromeda, molto esauriente come cosa!!!!
    quindi potrei anche lavorare tutto su rhino utilizzando un sistema simile....
    vabbene, non ho più scuse, ora devo mettere mano a sto terreno altrimenti....
    grazie!!!
    nico
    ci sono cose che è impossibile imparare, per questo c'è lwita.com

    personal web site
    pagina web facebook

  4. #4
    Citazione Originariamente Scritto da Andromeda Visualizza Messaggio
    Allora, io in genere procedo così: parto dalle curve di livello e costruisco il terreno con rhino. poi mi procuro una carta digitale della stessa zona (ad esempio un dwg)ma se non c'è va bene vettorializzare una cartacea e da questa recupero i profili delle strade e delle antropizzazioni in genere.

    Una volta arrivato in lightwave scalo tutto (sono molto utili in questa operazione gli LWCad), terreno e tracce. Uso poi il drill per "segnare" con l'opzione stencil del comando, sul terreno le zone dove passano strade, ferrovie, dove ci sono spiazzi, ecc. Gli assegno un materiale differente.
    Il resto del lavoro è olio di gomito.

    riapro questo thread per chiedere lumi sul funzionamento di Rhino nella fase di creazione del terreno partendo dalle curve di livello. Potresti fare un tutorialino a riguardo? (se hai tempo/voglia/ecc.... )

  5. #5
    Citazione Originariamente Scritto da g4dual Visualizza Messaggio
    riapro questo thread per chiedere lumi sul funzionamento di Rhino nella fase di creazione del terreno partendo dalle curve di livello. Potresti fare un tutorialino a riguardo? (se hai tempo/voglia/ecc.... )
    ecco a te....è in word te l'ho mandata via email qui:

    ma se vuoi condividerla con tutti e sai come fare puoi agire come meglio credi!!!
    Ultima modifica di desegno; 07-09-06 alle 15:22
    ci sono cose che è impossibile imparare, per questo c'è lwita.com

    personal web site
    pagina web facebook

  6. #6
    Citazione Originariamente Scritto da g4dual Visualizza Messaggio
    riapro questo thread per chiedere lumi sul funzionamento di Rhino nella fase di creazione del terreno partendo dalle curve di livello. Potresti fare un tutorialino a riguardo? (se hai tempo/voglia/ecc.... )

    ops ma il messaggio non era rivolto a me!!!!!!
    andromeda, chiedo umilmente scusa
    ci sono cose che è impossibile imparare, per questo c'è lwita.com

    personal web site
    pagina web facebook

  7. #7
    Citazione Originariamente Scritto da nico Visualizza Messaggio
    ops ma il messaggio non era rivolto a me!!!!!!
    andromeda, chiedo umilmente scusa
    ma ...

    penso che ad andromeda non dispiaccia affatto ... anzi!

    Grazie, leggo, apprendo e mi confornto con le mie curve di livello!

    Ti chiedo solo di rimuovere la mia mail per problemi legati a possibili scan automatici di mail .... fini spam ... grassie

  8. #8
    Lupo Nero L'avatar di Andromeda
    Data Registrazione
    Sep 2005
    Località
    provincia di Cagliari
    Messaggi
    434
    Non ci sono problemi figuratevi. Nico mi ha anticipato ma va bene uguale

    Ciauzz
    IngOnLine Computer Grafica & Architettura
    http://www.ing-online.info
    info@ing-online.info

  9. #9
    Licantropo
    Data Registrazione
    Jul 2006
    Località
    Viterbo, Italy
    Messaggi
    834
    ma perchè... solo con lw la modellazione di un terreno è impossibile?

Discussioni Simili

  1. Modellare un'auto
    Di Galvo nel forum LW3D
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 03-07-06, 09:58
  2. modellare l'ala di un uccello rapace
    Di desegno nel forum LW3D
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 24-05-06, 12:38
  3. Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 20-04-06, 22:49
  4. modellare occhi
    Di CROMO3D nel forum LW3D
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 31-01-06, 13:01
  5. tutorial o libri x modellare in lowpoly
    Di max nel forum News e Computer Grafica
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 07-01-06, 13:13

Segnalibri

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •