//
Cingoli.. - Pagina 2
Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 11 a 18 di 18

Discussione: Cingoli..

  1. #11
    Lupo L'avatar di Loris
    Data Registrazione
    Oct 2006
    Località
    Pizzighettone - CR
    Messaggi
    43
    Ti ringrazio tantissimo..spero che il mio progetto (per ora ho terminato la modellazione) continui per il verso giusto

    Grazie 1000..
    Lo

  2. #12

  3. #13
    Lupo L'avatar di Loris
    Data Registrazione
    Oct 2006
    Località
    Pizzighettone - CR
    Messaggi
    43
    AHHHH è arrivato!!!!!!!!! Ho il mio pane quotidiano per il pomeriggio..non vedo l'ora di metterci le unghie sopra..

    Grazissime x ora

  4. #14
    Lupo L'avatar di Loris
    Data Registrazione
    Oct 2006
    Località
    Pizzighettone - CR
    Messaggi
    43
    Stavo pensando ad una cosa x il movimento del cingolo nelle buche o sul terreno disconnesso..se si settasse il movimento della ruota con una alta gravità e si rilevasse la collisione con un ipotetico oggetto terreno la cosa sarebbe secondo voi fattibile senza usare sliders od amenità varie??
    La ruota non dovrebbe seguire pari pari il terreno?

    Bug3d..mi illumini sulla cosa se è possibile da attuare?

    grazie 1000 e ciao!

  5. #15
    Ciao Loris,
    decisamente ti sconsiglierei ti utilizzare dinamiche per quello che devi fare.
    Non che non si possa fare,forse lavorandoci sopra si può fare ma richiede un pò di tempo per il settaggio.Gli sliders erano la meno rispetto alle dinamiche.

    Comunque se il tuo problema è far seguire al tuo carro armato una "strada" ben precisa,che può contenere salite,discese,buche etc etc la soluzione piu semplice per me sarebbe creare una spline path


    -Crea una spline "percorso" in Modeler (piu punti saranno piu saranno precisi i movimenti);
    -in Layout seleziona il cingolo,il carro armato o quello che è;
    -apri il Motion Panel;
    -In Add Modifier seleziona Curve Constraint
    -seleziona la curva "percorso" i frame,aligned e play
    -tenendo aperto modeler allo stesso tempo potrai modificare i vari punti della spline real time se per caso certi movimenti siano da sistemare

    Cercherei altri metodi prima di utilizzare le dinamiche anche perchè il tuo modello è molto pesante(e anche molto ben fatto,complimenti) di poligoni e sarebbe veramente impegnativo a livello di calcolo del computer.Se fai dei test usa una controfigura low poly.
    ciao


    Modifica:la scena non è perfetta ma non ho avuto molto tempo per settarla,cmq ti può dare l'idea di cosa intendo.
    File Allegati File Allegati
    Ultima modifica di bug3d; 25-10-06 alle 13:44 Motivo: allegato

  6. #16
    Lupo L'avatar di Loris
    Data Registrazione
    Oct 2006
    Località
    Pizzighettone - CR
    Messaggi
    43
    Quello che mi intendevo di fare era la discesa delle sospensioni e del cingolo passando su una buca..un pochino come tutte le automobili...quando una gomma assa su di una buca per prima cosa la sospensione si allunga a la gomma scende per lasciare l'automobile relativamente orizzontale..

    con i mezzi bellici la cosa è ancora più ampia ed importante per mantenere un assetto che permetta di sparare senza particolari inclinazioni indesiderate dovute alle asperità del terreno..

    Mi ricordo nell'anno di militare di aver visto ad una ad una le 4 sospensioni di destra (questo mezzo ha 4 ruote per lato) di una Blindo Armata Centauro in marcia scendere in una buca per almeno 50cm mantenendo in asse tutto il mezzo..

    è questo che mi piacerebbe simulare...se fosse possibile...

    Ciao ed ancora grazie per il tuo aiuto.
    Lo

  7. #17
    Citazione Originariamente Scritto da Loris Visualizza Messaggio
    Quello che mi intendevo di fare era la discesa delle sospensioni e del cingolo passando su una buca..un pochino come tutte le automobili...quando una gomma assa su di una buca per prima cosa la sospensione si allunga a la gomma scende per lasciare l'automobile relativamente orizzontale..
    Scusa ma non avevo propio capito eheh
    Potrtesti usare un null come displacement con un gradient di distant to object per il cingolo e gestire la deformazione a seconda del terreno.
    Un pò a rate..ma vedrai che si risolve il tuo problema



    testa la scena e fammi sapere,
    CIAO


    MODIFICA:
    Se usi LW9 usa l'allegato "displacementLW9".
    L'altro allegato funziona solo fino alla versione 8.5
    File Allegati File Allegati
    Ultima modifica di bug3d; 26-10-06 alle 17:16

  8. #18
    Lupo L'avatar di Loris
    Data Registrazione
    Oct 2006
    Località
    Pizzighettone - CR
    Messaggi
    43

    Thumbs up

    ahhh...è xfetto..grazie 1000!!!!!

    Proprio questo che volevo...ora devo solo studiarmelo un pochino..

    ti ringrazio veramente moltissimo!!!

    Ora vediamo di definire sti maledetti attributi di superficie..

    CIAO ed ancora grazie...

    Lo

Segnalibri

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •