ciao slump
la scena è stata fatta in tradizionale, Labirinth è del 1986 e realizzato intereamente in inghilterra dagli studi della Jim henson studios, tranne il gufo che fu commisionato come esperimento e ripreso da schermo ad alta persistenza.

il primo scanner per pellicola è arrivato dopo, infatti le prime cose che venivano sovrapposte ai filmati (vedi anche willow 1988) furono fatte in ILM, usando un laser per la stampa sul piano focale di una cinepresa (tutto costruito artigianalmente) e poi componendo in truka il tutto, infatti anche il cavaliere di vetro di Piramide di paura(1985) realizzato dalla pixar quando era ancora un dipartimento della ILM, era stato ripreso otticamente da un monitor ad alta persistenza e poi composto otticamente, non digitalmente.
nel 1989 con the abyss fu sviluppato il primo scanner digitale che permetteva l'acquisizione e la stampa di contenuti digitali su pellicola.

purtroppo negli speciali (soprattutto quando vengono tradotti, ma non solo) sparano certe cavolate che non hai idea... da tron che (cito la fascetta del dvd) "quasi interamente girato in computer animation" mentre solo il veliero solare e le moto sono 3d fatto dalla Ivan and suterland, rober abel & asso, e triple I, gli unici che avevano accesso, esclusa la nasa ai computer cray per il calcolo, che permetteva la realizzazione di 3d a 4000 linee (che poi con la stampa ottica etc pedeva molto)...

a film tipo un lupo mannaro a londra in cui nello speciale dicono che nel calco viene versato l'alginato, per creare la forma solida (l'alginato è quella roba che vi mettono i dentisti in bocca per prendere l'impronta e si usa nell'industria degli fx per prendere l'impronta del viso, ma va subito poi riportata in gesso dentale o altro materiale duro perchè l'alginato con l'evaporazione dell'acqua si secca, e si riduce fino al 70% della sua forma originale.... insomma i creatori dello speciale hanno capito un fava (anche in inglese l'errore permane).


il dubbio potrebbe permanere se avessero rimesso mano al materiale, ma da quello che so, e dalla versione rilasciata in dvd di recente, non ci sono state operazioni di ri compositing o altro, per lo meno per il ripsetto che ha il figlio e gli altri verso il mitico jim henson