//
[newsletter] Gennaio 2007: LightWave v9.2 preview
Risultati da 1 a 10 di 42

Discussione: [newsletter] Gennaio 2007: LightWave v9.2 preview

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Licantropo L'avatar di amb
    Data Registrazione
    Dec 2005
    Località
    Ho attraversato l'Alto Adige
    Messaggi
    1,019
    Citazione Originariamente Scritto da DM67 Visualizza Messaggio
    l'NDA protegge i segreti di quello che accade all'interno della beta, ma da chi?!!?
    quindi parliamo del segreto di pulcinella
    Anche perchè se, ad esempio, Mr. Autodesk e Herr Maxon volessero curiosare nella 9.2 beta chi gli potrebbe vietare di acquistare 15 licenze di LW 9 per altrettanti propri impiegati da utilizzare come betatester "talpe" ?

    Ah, già lo stanno facendo?
    Ma dai...
    Angelo
    C'era una volta...

  2. #2
    Licantropo SMod L'avatar di Nemoid
    Data Registrazione
    Jun 2004
    Località
    Slumberland
    Messaggi
    3,534
    un attimo però : sono d'accordo sull' NDA,

    ma vedo l'open beta come una possibilità in più data agli utenti che utilizzano Lw in maniera estensiva e che magari usano solamente quello per sapere meglio come va lo sviluppo del pacchetto, e contribuire allo stesso.

    E' una cosa che non fanno tutte le software house, e che non mi pare sbagliata, perchè non è certo un obbligo.

    Nevercenter ad es. si è fatta apprezzare per lo stesso motivo e si fa apprezzare ancor di più perchè rende tutto pubblico.

    Luxology adotta invece il metodo di ragguagliare gli utenti su alcune novità con dei video, podcasts, oppure tutorials e video dimostrativi ecc. simpatici, no?

    Peccato però che siano finiti praticamente a vendere delle vere e proprie beta agli utenti, e a quale prezzo.
    ora le cose stanno migliorando, ma alcuni bug iniziali come quelli sul simmetry modelling son rimasti hehehe

    io trovo che l'open beta sia stata un ottima mossa da parte di NT.
    l'NDA, vabbè è il classico segreto di pulcinella, inutile, ma nemmeno troppo dannoso.

    I problemi sono altri.
    Every voyage starts with the first step.

    Facebook: Daniele Mattei
    Pagina Facebook Daniele Mattei Art
    Blog:Encrenoir

  3. #3
    Licantropo L'avatar di Scratch
    Data Registrazione
    May 2006
    Località
    Svizzera
    Messaggi
    1,406
    Quoto pienamente nemoid.

  4. #4
    Licantropo Mod L'avatar di gebazzz
    Data Registrazione
    Jun 2004
    Località
    Somewhere in my mind
    Messaggi
    5,490
    vediamo..

    NDA: serve x nn parlare apertamente di un software in sviluppo; l'NDA è molto diffuso nel mondo dell'informatica, nn vedo perchè newtek nn debba usarlo; ma la realtà di lw è un'altra: i "lamentoni" (di cui anch'io faccio parte a volte) che girano nel forum ufficiale, soprattutto causati da quel passato di cui DM67 ci ha giustamente ricordato, coglierebbero al volo la possibilità di denigrare ancora di più lightwave durante tutte le versioni beta, perchè la gente nn capisce il significato della parola "beta". ci sono tantissimi esempi anche solo nell'openbeta della 9.2 di cose che nn sono andate all'inizio e che con la spinta dei partecipanti sono migliorate nel modo giusto, altre nn ancora, altre meno, ma le decisioni che ci piaccia o no nn le prendiamo noi ma chi il software lo fa, anche se noi siamo quelli che paghiamo, e questo vale x tutti i programmi. l'NDA è una regola, se participi all'openbeta la devi rispettare, come tutte le altre regole che ci limitano in questo mondo, che nn ci piacciono e che le dobbiamo rispettare lo stesso.. ma come spiegato, l'NDA ce lo vedo bene anche per lightwave.

    prezzo: lightwave è un software tutto sommato completo, con alcuni reparti al top, alcuni nella media, alcuni decisamente obsoleti, come d'altra parte ogni software. ancora non capisco tutte le lamentele su lightwave quando poi si va a glorificare modo che costa di più ed è un software notoriamente azzoppato, mancando di tutto il reparto che consente anche di muovere una sfera da un punto A ad un punto B, o di deformarla con 2 obsolete e lente ossa, o di deformarci attorno un panno anche con un cloth lento e macchinoso.

    l'openbeta: è un supporto con duplici scopi. innanzitutto, i partecipanti all'openbeta nn sono gli unici betatester di lightwave, anzi.. newtek i betatester propri ce li ha, di quelli anche che nn fanno altro tutti i giorni, e su quelli basa la stabilità del proprio prodotto (basta guardare i bollettini di ogni beta e la % dei bug risolti segnalati da betatester o da openbeta). a ruota viene l'openbeta, che consente si aumentare la base di utenza durante la fase sperimentale del proprio prodotto, raccogliendo anche i pareri di chi con lo sviluppo c'entra poco e guarda il software dal punto di vista dell'uso. da un punto di vista informatico nn fa una piega, ma basta aver seguito l'openbeta per capire quanto questo sia stato importante per la 9.2.
    poi ci sono indubbiamente altri risvolti: fornendo le novità direttamente agli utenti, li si fa "star buoni" anche durante questi lunghi tempi di sviluppo, nn lo nego, ma consente loro anche di abituarsi meglio alle novità.

    per concludere, l'openbeta nn è certo una novità di newtek: ci sono centinaia di software rilasciati in versione beta, alcuni agli utenti paganti, altri a tutti, e questo spetta alla casa che produce il programma stabilirlo. nel nostro campo, ricordo che x esempio silo 2 è stato rilasciato in versione beta ai propri utenti, maxwell renderer addirittura dalla versione alpha, con incredibili retrofront da versione a versione (tutti documentati su CGT&A da de lorenzo), così è anche fryrender, anche modo ha avuto le sue openbeta per soli utenti (la 102 o 103, ora nn ricordo), kray è alla 1.7 openbeta 2 per i propri utenti, vue xstream è passato per l'openbeta ma solo tra una ristretta cerchia di utenti nn paganti e tutti quelli che l'hanno pagato, mudbox è passato per openbeta ma solo se eri un artista rinomato, zbrush 2.5 lo si aspetta da ormai nn so più quanto e nn so nemmeno chi lo sta testando, ... insomma, sembra che autodesk e avid si possano permettere di avere un team di betatester interno talmente numeroso da nn richiederne uno esterno, anche se sia 3dsmax che maya nn hanno la fama di essere quei mostri di stabilità..

    vashts
    Web: Geba.it
    =============
    "
    Ci sono 10 tipi di persone al mondo: quelle che capiscono il sistema binario e quelle che non lo capiscono.
    "

  5. #5
    Licantropo L'avatar di Bruscolì
    Data Registrazione
    Sep 2005
    Località
    San Benedetto del Tronto
    Messaggi
    1,685
    Citazione Originariamente Scritto da vashts Visualizza Messaggio

    prezzo: lightwave è un software tutto sommato completo, con alcuni reparti al top, alcuni nella media, alcuni decisamente obsoleti, come d'altra parte ogni software. ancora non capisco tutte le lamentele su lightwave quando poi si va a glorificare modo che costa di più ed è un software notoriamente azzoppato, mancando di tutto il reparto che consente anche di muovere una sfera da un punto A ad un punto B, o di deformarla con 2 obsolete e lente ossa, o di deformarci attorno un panno anche con un cloth lento e macchinoso.
    ... la mia lamentala nel prezzo era che invece di cercare sempre alleati da vendere insieme a lw, la NT potrebbe abbassare il prezzo dato che con i tempi lenti di sviluppo che ormai conoscono tutti, difficilmente lw tornerà ad essere concorrenziale senza l'utilizzo di plug-in di terze parti.
    lightwave + fprime + messiah + sasquatch ... rendering + animazione + fur ... cosa rimane di lw ?? ... e a che prezzo ?? Ovviamente è un esempio stupido perchè non a tutti servono certi plug-in, se però vuoi un pacchetto completo con cui produrre velocemente, alla fine ti costa di più di un maya o xsi ...
    Tutti i pacchetti hanno i loro pro e i loro contro però è meglio prendere un pacchetto da una sola fonte che da tante, perchè se una ditta che sviluppa plug-in chiude, hai buttato dei soldi.

    Difficilmente abbandonerò lightwave anche se utilizzerò un'altro pacchetto, ma quello che voglio dire è che se ad esempio costasse 500 euro, oltre ad averlo fatto comprare in ufficio, lo comprerei anche personalmente.
    In ufficio abbiamo vue 5, mai usato ... se lo avessimo comprato ora, subdo costa pure 2000$ ... ma che ci faccio ??

    Fulvio

  6. #6
    Licantropo SMod L'avatar di Nemoid
    Data Registrazione
    Jun 2004
    Località
    Slumberland
    Messaggi
    3,534
    Bisogna considerare che il prezzo di XSI foundation non può essere il termine di paragone per tutti gli altri softwares.Foundation è un mezzo per penetrare in mercati nuovi, ma ha un prezzo assolutamente più basso di quel che vale, e ciò è possibile dato il modello di prezzi che ha Avid, cioè Foundation è sostenuto dagli acquisti , ad un prezzo più caro, delle altre versioni di XSI più avanzate, nonchè degli altri prodotti di Avid, che comunque è una grande software house.

    una piccola software house avrebbe moooooooooolte difficoltà in più a vendere sottocosto il proprio pacchetto.Non sopravviverebbe.

    Altri softwares come Maya o C4D costano comunque di più di un XSI, quindi non mi lamenterei troppo dell'attuale prezzo di Lw se mi ci trovo bene.

    Bisogna valutare quanto ci si trova bene, relativamente al prezzo, perchè c'è sicuramente gente che si trova molto meglio, che so, in Maya unlimited ed è disposto(e ha la possibilità) a pagarne il prezzo.
    O, viceversa, c'è Blender che è gratis e magari chi ci si trova benissimo.

    Per quanto riguarda il bundle,io lo vedo come un regalo : cioè se non me ne faccio nulla, ok, ma il prezzo, non cambia.
    Non è che se rinuncio al bundle mi si fa lo sconto.
    Every voyage starts with the first step.

    Facebook: Daniele Mattei
    Pagina Facebook Daniele Mattei Art
    Blog:Encrenoir

  7. #7
    Licantropo L'avatar di Bruscolì
    Data Registrazione
    Sep 2005
    Località
    San Benedetto del Tronto
    Messaggi
    1,685
    ... mah che dire, io ho preso in considerazione xsi foundation perchè ha il prezzo più basso ovviamente, ed è un ottimo prodotto sia in modellazione, che in rendering e in animazione.
    Volevo solo dire che secondo me i regali che fanno con i bundle che puntualmente posticipano di scadenza sono ridicoli e che dovrebbero rendersi conto che lo sviluppo di lw è diventato molto lento e hanno perso molta strada rispetto alla concorrenza quindi dovrebbero anche rivedere il prezzo.
    Sembra quasi che vogliono mantenere il prezzo a quel livello per eventuali release future rivoluzionarie ... io me lo auguro anche se non ci spero più di tanto !!
    Tutto quà.


    Fulvio

Discussioni Simili

  1. LightWave v9.2 OpenBeta
    Di gebazzz nel forum News e Computer Grafica
    Risposte: 116
    Ultimo Messaggio: 31-03-07, 22:45
  2. News importanti riguardo Lw 8,5 e 9.0
    Di Nemoid nel forum News e Computer Grafica
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 29-09-05, 10:33
  3. Novità future lightwave
    Di Vass nel forum News e Computer Grafica
    Risposte: 72
    Ultimo Messaggio: 15-07-05, 16:21
  4. Surpasses preview - Lightwave becomes layered!
    Di pazur nel forum News e Computer Grafica
    Risposte: 15
    Ultimo Messaggio: 28-12-04, 21:27

Tag per Questa Discussione

Segnalibri

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •