//
lw cad 2.1 - Pagina 3
Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123
Risultati da 21 a 27 di 27

Discussione: lw cad 2.1

  1. #21
    Lupo Nero L'avatar di Kia
    Data Registrazione
    Jul 2004
    Località
    Bertinoro
    Messaggi
    254
    Scusate ...ma non ci capisco piu niente...
    se io faccio una spline con lw.....lwcad non la riconosce come curva???
    xcio non posso eseguire comandi su di essa....come connect curves....curve to poly...ecc...??
    posso solo disegnare con le primitive di lwcad x poi utilizzare qui comandi?
    ma se io uso il comando curve.....al max mi fa una curva di 8 punti e non di piu....ma il comando spline di lwcad non esiste piu? curve non fa proprio quello ke faceva il comando spline...

  2. #22
    Lupo Nero L'avatar di Andromeda
    Data Registrazione
    Sep 2005
    Località
    provincia di Cagliari
    Messaggi
    434
    già Kia le due tipologie di curve non sono compatibili (le curve create con LW non possono essere trattate con gli strumenti di LWCAD). Quindi crea tutto con lwcad e poi, eventualmente, trasformi tutto in curve di LW.
    Lo so è una ca***ta enorme ma purtroppo questo è cio che la gente di LWtools ha fatto.

    CIAUZZ
    IngOnLine Computer Grafica & Architettura
    http://www.ing-online.info
    info@ing-online.info

  3. #23
    Lupo Nero L'avatar di Kia
    Data Registrazione
    Jul 2004
    Località
    Bertinoro
    Messaggi
    254
    ok...mi hai illuminato....ma come cavolo faccio a disegnare una spline......???
    ke nn c'è piu il comando in lw cad....mentre nella versionelwcad 1.5 c'era...??
    ma sono fuori quelli della LWtools...
    hanno tolto dei comandi fondamentali....e mi ritrovo a dover tornare indietro alla v 1.5????
    mahhhhh delle volte ho il dubbio ke sono fuoiri io e nn trovo i comandi ...o addirittura ke sia il mio lw a essersi sputtanato!!!!
    Mahhhh?

    hai soluzioni x creare spline o roba simile con lwcad2????
    curve nn fa certo quello ke fa una spline!!!!!!!!!!!!!!!

  4. #24
    Lupo Nero L'avatar di Andromeda
    Data Registrazione
    Sep 2005
    Località
    provincia di Cagliari
    Messaggi
    434
    fai le spline con autocad e poi importatele in LW formato dxf. Lwcad le riconosce come curve. Non so che altro suggerirti
    IngOnLine Computer Grafica & Architettura
    http://www.ing-online.info
    info@ing-online.info

  5. #25
    Lupo Nero L'avatar di Kia
    Data Registrazione
    Jul 2004
    Località
    Bertinoro
    Messaggi
    254
    scusa x l'insistenza...grazie x la disponibilità
    bye

  6. #26
    Lupo Nero L'avatar di Andromeda
    Data Registrazione
    Sep 2005
    Località
    provincia di Cagliari
    Messaggi
    434
    di niente. Se posso aiutare aiuto molto volentieri (nel mio piccolo)

    CIAUZZ
    IngOnLine Computer Grafica & Architettura
    http://www.ing-online.info
    info@ing-online.info

  7. #27
    Licantropo L'avatar di Bruscolì
    Data Registrazione
    Sep 2005
    Località
    San Benedetto del Tronto
    Messaggi
    1,685
    Citazione Originariamente Scritto da Kia Visualizza Messaggio
    hai soluzioni x creare spline o roba simile con lwcad2????
    curve nn fa certo quello ke fa una spline!!!!!!!!!!!!!!!
    Il comando curve purtroppo supporta massimo 8 punti in questa versione. Così è scritto nel manuale.

    Per creare una spline da utilizzare con gli lwcad puoi fare così ....
    Utilizzi "Spline Draw" di lightwave e crei la shape che ti serve, poi usi il freeze (ctrl+D) e lw ti genera un poligono che puoi convertire in curve lwcad con il comando "Poly To Curve".
    Ovviamente se la spline che hai creato è aperta poi dovrai cancellare il segmento che ti genera per chiudere il poligono dopo aver utilizzato il freeze.

    Non è il massimo ma meglio di niente è.

    Fulvio

Segnalibri

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •