Citazione Originariamente Scritto da skyler Visualizza Messaggio
Per la camera ho usato f/11 e lente di 24mm. IL dof allargato manualmente...
Su una soggettiva non vedo perchè usare un'Fstop così alto, così ammazzi il DoF (quello di MWR è universalmente riconosciuto come quello meglio riuscito), a meno che non era intenzionale per qualche recondito motivo non ne vedo la necessità, al tuo posto l'avrei lasciato a 4 quant'è il valore di default. In questo modo puoi anche permetterti dei valori di SS (velocità dell'otturatore) abbastanza alti. Anche la lente è un pò troppo grandangolare a mio avviso, infatti induce delle deformazioni sull'oggetto che hanno poco senso su un close-up, andrebbe magari bene per degli ambienti chiusi, ...ma qui molto meno. Altra cosa avrei scelto un'inquadratura con luce incidente, magari angolata, per metter in risalto il lato in GI, altrimenti con un'esposizione a ore 6 mi da un pò al "ray-tracing" e si perde un pò di realismo. Ma è solo un mio parere, posso anche sbagliarmi è solo per dire che MW ancor più di altri SW è molto "fotografia-dipendente" (come forse ti sarai accorto)

Citazione Originariamente Scritto da skyler Visualizza Messaggio
...Per le otto ore vorrei dire che avevo un'impostazione lunga in qunto non sapevo quanto ci sarebbe voluto. L'ho fatto andare, e ogni tanto davo un'okkio. Sicuramente sarebbe bastato meno...
Si, in realtà è così che fanno un pò tutti, puoi decidere il target per Sampling Level o per Tempo di rendering, in ogni caso si impostano valori più alti e li si ferma quando si vuole. Esiste poi un valore (Benchmark), serve a capire se hai una macchina adatta o meno allo specifico rendering che stai facendo partire, orientativamente, valori vicini alla decina indicano un HW inadeguato, valori vicini al centinaio, indicano un' HW ideale.

Citazione Originariamente Scritto da skyler Visualizza Messaggio
...Rimane cmq. un renderer per uso privato e non di lavoro. Non mi serve. La resa dei materiali mi pare più che buona.
Qui posso smentirti su due piedi, ...in quanto sarei stato un pazzo (o uno che dei soldi non sa che farsene) a spendere c.ca 495€ (quando c'era la promo della Beta), solo per ...diletto. Fortunatamente ci lavoro, e me lo son ammortizzato quasi subito, ma non sono una "mosca bianca", se ti fai un giro su maxwellrender.it scoprirai che ce ne sono tanti come me, a dir il vero la quasi totalità (...e vorrei vedere, con i c.ca 900€ che costa, chi è quel pazzo che lo acquista per qualche cosa che non sia lavoro ). Ovviamente è un SW che richiede molto HW, indubbiamente, ma ciò per cui è nato lo fa più che bene.

Riguardo ai materiali, ...posso assicurarti che non hai ancora neanche ancora sfiorato la "cima dell'iceberg".
Una cosa che forse può interessarti: ...indovina cosa stanno dando in bundle con il SW che tu usi per lavorare? Ti dò un'indizio... in bella mostra fra le news della home page... http://www.maxwellrender.it/index.php ...tra le altre, caso più unico che raro, è la 1° volta che viene realizzata una plug'in da un team esterno a NL!


@ amb: ...facciamo prima se te li trovo io, o perlomeno ti trovo risposte mie già date:
http://www.lwita.com/vb/showthread.php?t=3442
http://www.lwita.com/vb/showthread.php?t=3489&page=3
Queste son le prime che mi son venute a tiro, ma come hai detto tu stesso ce ne sono tante. Se qualcosa non ti è chiara, chiedi pure.