//
Rendering separato per oggetti: come?
Risultati da 1 a 10 di 15

Discussione: Rendering separato per oggetti: come?

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Citazione Originariamente Scritto da davhub Visualizza Messaggio
    Ciao Happy milk.. vedrai che fatto il primo gli altri vengono veloci..
    un'altra cosa che ti consiglierei di fare è: fai tu le foto.
    così minimizzi i problemi PRIMA (sempre che ciò sia possibile, è chiaro.. )
    Il problema in questi casi è che il lavoro è piccolo (sia tempisticamente che economicamente che si cerca di ottimizzare anche il tempo normalmente richiesto per fare delle foto. Che come in questo caso sono pure indecenti)

    Citazione Originariamente Scritto da davhub Visualizza Messaggio
    Perché è chiaro che il problema sono le ombre portate...
    comunque.. altra cosa... ti sei modellto mezzo quartiere... basta anche molto meno veh!
    due poligoni rettangolari per parete, e sulla piazza ne hai chessò... 3, 4?
    anche qui minimizzi.

    Per quello non è stato un gran problema. Avevo il dwg del progettista... è bastato fare un paio di bevel per avere quello che serviva... Il problema è semmai stato quello di far coincidere l'altezza degli edifici con quella che avevo nella foto... e switchare tra layout e modeler in continuazione non è stata una gran pacchia.

    Citazione Originariamente Scritto da davhub Visualizza Messaggio
    la mia risposta sul psd export si rifaceva alla tua domanda di separazione layers di renders.. ovvio che gli oggetti rimangono lì' dove sono..
    per quello dei fare multirenders (sulla stessa scena cambiando i parametri alpha) oppure, come faccio io in questi casi: scena master intoccabile e una seire di scene figlie con i divuti accorgimenti. così nel tempo, dovessi riprendere il lavoro, ho sia le scene base belle che pronte, che il PSD di photoshop che mi fa capire cosa ho fatto e come..
    Davhub
    Il tuo forkflow è sicuramente buono. Devo rodarlo un pò per capire se ne vale la pena (stò pensando allo sbattimento più che all'effetto finale sicuramente buono). Il problema che, come ti dicevo, ho in queste situazioni è il relativo poco tempo e ancor meno riscontro economico. Quindi la mia parte commercialistica deve valutare il rapporto costi benefici...

    (che schifo quando la passione viene soffocata dalle regole di mercato... hehehe )

  2. #2
    Licantropo Mod L'avatar di davhub
    Data Registrazione
    Jul 2004
    Località
    Pavia (Italy)
    Messaggi
    2,664
    Beh, ti capisco e capisco anche che non si può regalare professionalità e saper fare. io me ne sono sempre battuto i cosiddetti e devo dire che, a conti fatti, ci sono state pochissime volte in cui ho ricevuto più di quello che ho dato e altre (la maggiorparte) in cui ho dato più di quello che mi hanno pagato.
    il saldo non è zero e fai bene ad avere un occhio ai costi/tempi.

    poi tutto dipende dalla contingenza e qui sei tu il miglior giudice
    se ti spaventa il tutto, sappi che certe "spese" iniziali ti ripagano di altro in un secondo momento (che adesso non vedi.. ma che..)
    occhio, quindi..
    Davhub
    DHP design Industrial design, concept design, Modellazione CAD, Renderings

    Light Energy S.r.l. Energie rinnovabili senza utopie



    Lavori finiti:
    Vetri impossibili Sfere Struttura tetragona Dream horse Cucina Batmobile

    Tricks and funny:
    Parole crociate Faking GI and skydomes

  3. #3
    Lupo Guercio L'avatar di 3dl
    Data Registrazione
    Apr 2005
    Località
    Adelaide - Australia
    Messaggi
    668
    Forse non ho ben capito il tuo problema,comunque secondo me dovresti fare 2 render differenti:
    nel primo niente sfondo solo il gazebo e i finti palazzi(unseen by camera) che proiettano l'ombra sulla struttura del gazebo;
    nel secondo il gazebo (unseen by camera) che però proietta le ombre sull'immagine della piazza (con il trucchetto dei due piani settati con il front projection...);
    Poi in photoshop semplicemente scontoni il primo render e lo piazzi sul secondo....
    Spero di essere stato chiaro e di non avere frainteso le tue necessità..sai la vecchiaia a volte tradisce...

  4. #4
    credo propio che abbia ragione 3dl, 2 render.
    vediamo se ho capito, ombre che generano i palazzi che devono finire sul gazebo e non per terra, ombre che genera il gazebo che devono finire per terra. il primo render perciò con tutto presente, ma con l'accortezza di impostare il piano dov'è appoggiato il gazebo e il muretto con alpha a 0 in modo da avere tutto trasparente, il secondo render senza gli edifici per far si che il gazebo proietti la sua ombra per terra.

  5. #5
    Licantropo L'avatar di Tempesta
    Data Registrazione
    Jul 2004
    Località
    earth
    Messaggi
    848
    la soluzione migliore è renderizzare per pass.
    puoi usare psd export, o meglio buffer saver, plugin free della dstorm che ti salva file separati per ogni pass.
    a te in questo caso interessano le ombre, che renderizzerai come file separato, poi prendi la foto originale, piazzi il render (con alpha, così si taglia bene), aggiungi il livello delle ombre, lo inverti in negativo, e metti la modalità di fusione del livello come moltiplica, a quel punto ti potrai regolare le ombre come preferisci, come sfuocatura, caduta della luce, densità etc....

    p.s. fai sempre pesare i lavori fatti in poco tempo il cliente deve apprezzare gli sforzi che fai per fare tutto in mezza giornata, e fai presente che hai investito o in macchine o in collaborazione perchè certe cose NON VANNO FATTE COSì di corsa e/o a poco, altrimenti ti svaluti professionalmente e ce ne sono già troppi che lo fanno.
    un giorno ho posato una palla di creta e ho iniziato a spingere punti, ora sono tornato alle origini... alla luce

  6. #6
    Citazione Originariamente Scritto da Tempesta Visualizza Messaggio
    p.s. fai sempre pesare i lavori fatti in poco tempo il cliente deve apprezzare gli sforzi che fai per fare tutto in mezza giornata, e fai presente che hai investito o in macchine o in collaborazione perchè certe cose NON VANNO FATTE COSì di corsa e/o a poco, altrimenti ti svaluti professionalmente e ce ne sono già troppi che lo fanno.
    Divago un attimo su questo punto perchè per adesso stò incasinato con un altro lavoro e non posso testare tutti i vostri consigli (a proposito: grazie). Il lavoro del gazebo nel frattempo è stato consegnato. Visti i tempi e le aspettative è andato più che bene un pò di smarronamento di photoshop... ma sta cosa mi interessa particolarmente perchè me ne dovranno capitare altre di situazioni del genere.

    Dunque Tempesta... il discorso sta così.
    Dopo 11 anni che faccio rendering per pubblicizzare interventi edili/architettonici credo d'aver sviluppato un certo amor proprio (professionalmente parlando ). Nel panorama locale (dove gravito) mi attesto su di un rapporto qualità/costi medio/medio-alto. Considera poi che quando ho cominciato a fare sta cosa nella mia città (arezzo) ero più o meno l'unico a farlo professionalmente... quindi oramai si può dire che in città "mi si conosce" (mi stò un pò sulle pa..e quando mi sembra di autotessermi le lodi).
    Tutto questo per dire che i miei clienti abituali sono ben coscenti di cosa otterranno e a quali prezzi. E insieme siamo coscenti del fatto che adesso si trova molta più offerta di prima in questo settore e che quindi trovare chi fa la stessa cosa a meno non è poi così difficile... ma per fortuna ancora mi riesce di tenere aperto con una certa soddisfazione.

    Finita premessa (e che due marroni) il caso del gazebo fa parte di una nuova serie di lavori che si sono appena prospettati e che dipendono in gran parte dalla nostra sovrintendenza che ha deciso che ogni domanda un privato voglia presentare in comune per farsi approvare il nuovo, chessò, cancello necessita di inserimento ambientale (non scherzo). Detto questo nel mio ufficio sono approdati un discreto numero di professionisti che per poter presentare una banalissima DIA devono metterci dentro un impatto ambientale.
    Lo scaxxo sta nel fatto che:
    - Il professionista per presentare una domandna del cavolo prende al cliente un cavolo... e quando arriva da me si stupisce del fatto che chiedo più io per 3 ore di lavoro che lui per tutta la domanda
    - I privati han sempre fretta... sembra infatti che senza il nuovo cancello o la nuova finestra (che non hanno avuto per 15 anni) non possano resistere per altri 10gg... quindi smarronamento di fretta
    - Non c'è da fare un bel lavoro (questa è la cosa che più mi irrita). Sembra infatti che basterebbe dare un idea della cosa... senza che quindi l'impatto ambientale sia un impatto ambientale... (e a che serve allora?)

    E io posso essere fermo su alcuni punti (sotto un certo livello di qualità mi rifiuto)... ma non posso non tener di conto degli altri (tempi e costi rapportati alle esigenze) e quindi alla fine... vuoi perchè è il mercato che detta le regole... vuoi perchè s'ha tutti da campare... stò cercando di ottimizzare l'ottimizzabile per dare un prodotto che mi piaccia a dei costi realistici.

    E in ultimo: secondo me riuscire a impiegare meno tempo (e quindi esser più economici) per ottenere lo stesso risultato non va a discapito della professionalità, anzi...

    Mi son dilungato (ogni tanto mi si risveglia il foco artistico scusa)

  7. #7
    Licantropo L'avatar di Tempesta
    Data Registrazione
    Jul 2004
    Località
    earth
    Messaggi
    848
    Citazione Originariamente Scritto da happymilk Visualizza Messaggio
    E in ultimo: secondo me riuscire a impiegare meno tempo (e quindi esser più economici) per ottenere lo stesso risultato non va a discapito della professionalità, anzi...
    su questo mi trovi in disaccordo.
    più veloce quindi più economico è molto forviante come concetto.
    mi spiego meglio.
    se io sono veloce è perchè ho investito tempo e soldi in studio e sperimentazione, quindi non vedo perchè dovrei costare meno di chi non ha sviluppato questa professionalità e questa velocità.

    che consegni molto prima, si, e i miei clienti sanno che anche i lavori da fare per l'indomani non sono un problema, ma che costo meno perchè ci metto meno, no, altrimenti sarebbe ironico, ma più sei incapace più vieni pagato, più diventi bravo e in proporzione meno sarai pagato?

    poi a seconda dei clienti si può ragionare in questi termini, non voglio generalizzare, però trovo pericoloso questo ragionamento.
    un giorno ho posato una palla di creta e ho iniziato a spingere punti, ora sono tornato alle origini... alla luce

Discussioni Simili

  1. LightWave 9 è cosa buona? Vale la pena l'upgrade?
    Di Tempesta nel forum News e Computer Grafica
    Risposte: 93
    Ultimo Messaggio: 18-12-06, 23:29
  2. rendering stereoscopico
    Di brunotag nel forum LW3D
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 12-09-06, 00:28
  3. [vue] Vue 5 Infinite: segnalazione updates
    Di gebazzz nel forum Programmi 3D
    Risposte: 11
    Ultimo Messaggio: 18-08-06, 22:39
  4. Bordi nei rendering
    Di Solferinom nel forum LW3D
    Risposte: 12
    Ultimo Messaggio: 30-03-06, 12:36
  5. vetri: oggetti impossibili
    Di davhub nel forum Produzioni Complete
    Risposte: 12
    Ultimo Messaggio: 31-03-05, 17:10

Segnalibri

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •