//
[Interno futuro] Stanza di contenimento
Risultati da 1 a 10 di 172

Discussione: [Interno futuro] Stanza di contenimento

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Licantropo L'avatar di Lab2
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    Correggio (RE)
    Messaggi
    1,273
    vasht, direi che hai risolto i miei problemi.
    Dovrebbero allegarti a LightWave al posto del manuale.
    Faccio qualche prova e giro i risultati i risultati.
    Fprime è meglio se lo metto da parte oppure funziona con l'APS?
    Ma è possibile freezare la geometria secondo mantenendo queste impostazioni di suddivisione?


    davhub, mi hai quasi convinto ad aggiungere altre fughe per dare il senso delle pannellature. Domanda: se aggiungo dettaglio ora che sono in SubD, inevitabilmente la struttura tenderà ad "irrigidirsi". Non trovi sia meglio affinare alla fine, solo dopo avere congelato la struttura?
    Bella l'idea delle mega luci al soffitto, mi sa che la sfrutto. Gli oblò ai lati, potrebbero servire per osservare l'interno della stanza, quindi sostanzialmente potrebbe esserci anche buio all'esterno. Direi che hai intuito correttamente la situazione.

  2. #2
    Licantropo Mod L'avatar di gebazzz
    Data Registrazione
    Jun 2004
    Località
    Somewhere in my mind
    Messaggi
    5,490
    Citazione Originariamente Scritto da Lab2 Visualizza Messaggio
    vasht, direi che hai risolto i miei problemi.
    Dovrebbero allegarti a LightWave al posto del manuale.
    e io poi come faccio ad imparare?

    Citazione Originariamente Scritto da Lab2 Visualizza Messaggio
    Fprime è meglio se lo metto da parte oppure funziona con l'APS?
    fprime purtroppo vede solo quello che vede la viewport opengl (non so se fprime renderer vede invece qualcos'altro.. ma non credo), quindi devi usare il motore di rendering di lightwave.
    Citazione Originariamente Scritto da Lab2 Visualizza Messaggio
    Ma è possibile freezare la geometria secondo mantenendo queste impostazioni di suddivisione?
    nativamente no, ma denis pontonnier ha programmato un nodo (non so se l'abbia finito) per salvare la geometria creata dall'APS; la discussione sul forum newtek è la seguente:
    http://www.newtek.com/forums/showthread.php?t=70208

    vashts
    Web: Geba.it
    =============
    "
    Ci sono 10 tipi di persone al mondo: quelle che capiscono il sistema binario e quelle che non lo capiscono.
    "

  3. #3
    Citazione Originariamente Scritto da vashts Visualizza Messaggio

    fprime purtroppo vede solo quello che vede la viewport opengl (non so se fprime renderer vede invece qualcos'altro.. ma non credo), quindi devi usare il motore di rendering di lightwave.
    Oppure eviti APS e pompi il livello di suddivisione dell'oggetto nella viewport ad un buon livello. Ti si creeranno milioni di poligoni che rallentano la visualizzazione ma fprime li vede.

  4. #4
    Licantropo L'avatar di Lab2
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    Correggio (RE)
    Messaggi
    1,273
    FUNZIONA!!!
    Il primo wire è settato al livello 2 di suddivisione, mentre il secondo porta a 4 quattro le zone calde.
    Ora provo a vedere se ci capisco qualcosa con il plug-in di pontonnier. Mi servirebbe per esportare l'oggetto in un'altro motore di rendering. Mmmm...
    Anteprime Allegate Anteprime Allegate Clicca l'immagine per ingrandirla. 

Nome: prima.gif‎ 
Visualizzazioni: 200 
Dimensione: 57.5 KB 
ID: 6784   Clicca l'immagine per ingrandirla. 

Nome: dopo.gif‎ 
Visualizzazioni: 217 
Dimensione: 60.7 KB 
ID: 6785  

  5. #5
    Licantropo L'avatar di Lab2
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    Correggio (RE)
    Messaggi
    1,273
    Save APS Node funziona correttamente. Su di un'oggetto semplice.

    Grazie ancora vashts.
    Anteprime Allegate Anteprime Allegate Clicca l'immagine per ingrandirla. 

Nome: aps.gif‎ 
Visualizzazioni: 213 
Dimensione: 41.2 KB 
ID: 6786  

  6. #6
    Licantropo L'avatar di Lab2
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    Correggio (RE)
    Messaggi
    1,273
    La riflessione sul tipo di illuminazione di davhub mi fa crescere una domanda. Si possono presentare varie tipologie di illuminazione? Oppure bisogna battezzarne una per buona?
    In questo fine settimana ho avuto modo di giocare un po con maxwell e il suo portentoso multilight. Questo è un unico rendering variato in post attraverso il mixer luci.

    P.S. più che da The Experiment (tratto da una storia vera), vorrei ispirarmi a 2001 Odissea nello spazio e a qualcosa di orientale, che ancora non rivelo.
    Anteprime Allegate Anteprime Allegate Clicca l'immagine per ingrandirla. 

Nome: mxl01.jpg‎ 
Visualizzazioni: 207 
Dimensione: 45.3 KB 
ID: 6789   Clicca l'immagine per ingrandirla. 

Nome: mxl01c.jpg‎ 
Visualizzazioni: 199 
Dimensione: 39.2 KB 
ID: 6790   Clicca l'immagine per ingrandirla. 

Nome: mxl01d.jpg‎ 
Visualizzazioni: 201 
Dimensione: 40.6 KB 
ID: 6791   Clicca l'immagine per ingrandirla. 

Nome: mxl01e.jpg‎ 
Visualizzazioni: 217 
Dimensione: 50.0 KB 
ID: 6792  

  7. #7
    Licantropo SMod L'avatar di Nemoid
    Data Registrazione
    Jun 2004
    Località
    Slumberland
    Messaggi
    3,534
    beh , finchè sei in WIP puoi ovviamente cambiare tutto ciò che vuoi, illuminazione ecc. poi scegli l'immagine finale e quella partecipa al contest.

    procedi bene !
    Every voyage starts with the first step.

    Facebook: Daniele Mattei
    Pagina Facebook Daniele Mattei Art
    Blog:Encrenoir

  8. #8
    Licantropo L'avatar di Fire
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    N 40°37'6" - E 17°55'2"
    Messaggi
    2,726
    Quoto Lab2 riguardo all'efficacia ed utilità del Multilight, caratteristica pressochè unica nel suo genere ed aggiungo che è davvero un peccato non poter presentare anche altre viste o altre illuminazioni dell'interno, ...mi sarebbe piaciuto di più che si fosse premiato il più bel progetto, che non solo la più bella immagine. In un contesto futurista, dove le geometrie potrebbero essere meno immediate come comprensione, poter contare su qualche vista in più, avrebbe seza dubbio agevolato la "visione d'insieme" dell'ambiente. Va bè, ...sarà per il prossimo.

    Intanto anticipo i miei complimenti a Lab2 per l'originalità del soggetto e per come sta portando avanti il suo lavoro, (cosa che purtroppo non posso dire del mio essendo ancora in fase embrionale). Bravo!

  9. #9
    Licantropo Mod L'avatar di davhub
    Data Registrazione
    Jul 2004
    Località
    Pavia (Italy)
    Messaggi
    2,664
    Citazione Originariamente Scritto da Lab2 Visualizza Messaggio
    davhub, mi hai quasi convinto ad aggiungere altre fughe per dare il senso delle pannellature. Domanda: se aggiungo dettaglio ora che sono in SubD, inevitabilmente la struttura tenderà ad "irrigidirsi". Non trovi sia meglio affinare alla fine, solo dopo avere congelato la struttura?
    Bella l'idea delle mega luci al soffitto, mi sa che la sfrutto. Gli oblò ai lati, potrebbero servire per osservare l'interno della stanza, quindi sostanzialmente potrebbe esserci anche buio all'esterno. Direi che hai intuito correttamente la situazione.
    Mah.. in realtà.. se utilizzi bandsaw.. la differenza non dovrebbe proprio vedersi.. in effetti non oso immaginare altro che quello strumento (oltre al multishift ecc.) per avere la possibilità di dettagliare secondo la struttura della mesh (così si mantengono intatte le geometrie) poi con il vertex paint vai di editing weight map.

    comunque... anch l'idea di congelare e lavorare DOPO.. non è da buttare via...
    fai una prova con una sfera e 4 poligoni e scegli quella che più ti aggrada...

    gli oblò.. OKK.. allora non buio, ma mettici un corriodoio di sentinellaggio..
    comunque, vedo che le tue preoccupazioni sulla illuminazione sono fondate... devi scegliere che momento della vita del contenuto far vedere, (se durante la norma al buio (si vede poco ecc.) oppure durante un controllo...
    (e già si aprono almeno almeno 3 scene differenti, e se ci aggiungi gli scienziati o i soldati al di fuori che guardano durante la perquisizione...

    mamma come è da The experiment sta cosa!!

    davhub
    DHP design Industrial design, concept design, Modellazione CAD, Renderings

    Light Energy S.r.l. Energie rinnovabili senza utopie



    Lavori finiti:
    Vetri impossibili Sfere Struttura tetragona Dream horse Cucina Batmobile

    Tricks and funny:
    Parole crociate Faking GI and skydomes

Segnalibri

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •