//
Help 4 Lightscape!!!!!!!!!
Risultati da 1 a 10 di 12

Discussione: Help 4 Lightscape!!!!!!!!!

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    grazie x avermi risposto così in fretta!! provo a seguire i vostri consigli e poi vi faccio sapere.
    nel frattempo ho un'altra domanda da porvi: cosa fa esattamente il comando "enhanced"? è l'iconcina a destra dell'icona delle texture (il cubetto blu e bianco). so ke quando la abilito cambia sensibilmente il tempo di calcolo, ma concretamente nn capisco se lo debba abilitare oppure no... nell'attesa di una vostra delucidazione al riguardo provo a sistemare i buchi delle poltrone!! grazie grazie grazie

    ps: abbiate pazienza, sn una novizia della cg!!
    Ultima modifica di eyffel65girl; 04-09-08 alle 14:21

  2. #2
    Citazione Originariamente Scritto da eyffel65girl Visualizza Messaggio
    grazie x avermi risposto così in fretta!! provo a seguire i vostri consigli e poi vi faccio sapere.
    nel frattempo ho un'altra domanda da porvi: cosa fa esattamente il comando "enhanced"? è l'iconcina a destra dell'icona delle texture (il cubetto blu e bianco). so ke quando la abilito cambia sensibilmente il tempo di calcolo, ma concretamente nn capisco se lo debba abilitare oppure no... nell'attesa di una vostra delucidazione al riguardo provo a sistemare i buchi delle poltrone!! grazie grazie grazie

    ps: abbiate pazienza, sn una novizia della cg!!
    io alzo le mani. son passati anni dall'ultima volta che ho usato LS e sinceramente mi ricordo poco dell'interfaccia e dei bottoncini.
    Forse volo ne sa + di me.

    ciao

    PS: perchè lightscape?

  3. #3
    Citazione Originariamente Scritto da eyffel65girl Visualizza Messaggio
    grazie x avermi risposto così in fretta!! provo a seguire i vostri consigli e poi vi faccio sapere.
    nel frattempo ho un'altra domanda da porvi: cosa fa esattamente il comando "enhanced"? è l'iconcina a destra dell'icona delle texture (il cubetto blu e bianco). so ke quando la abilito cambia sensibilmente il tempo di calcolo, ma concretamente nn capisco se lo debba abilitare oppure no... nell'attesa di una vostra delucidazione al riguardo provo a sistemare i buchi delle poltrone!! grazie grazie grazie

    ps: abbiate pazienza, sn una novizia della cg!!
    Scusa se mi permetto, ma hai l'help di ls che aiuta molto in queste domande inoltre dovresti avere anche il manuale in pdf dal titolo "Learning Lightscape" insieme ad una serie di tutorial che sono fondamentali per la comprensione del programma.
    Enhaced è una modalità di visualizzazione del tipo flat shading (ombre piatte) mentre il cubo a scacchi permette di visualizzare o nascondere le texture sul modello; ciao

  4. #4
    so di avere gli help da qlk parte, ma so anke di averli completamente in inglese; e dal momento ke capisco già poco il linguaggio della cg in italiano, speravo di evitare una lettura ancora + incomprensibile in un'altra lingua!! e poi (nn so se purtroppo o x fortuna), sn costretta ad usare lightscape xkè è l'unico programma di renderizzazione ke c abbiano mai insegnato... m ero ripromessa di imparare ad usare cinema 4d x i fatti miei, ma nn ho ancora trovato il tempo x farlo! giuro ke lo farò il prima possibile!! ciao ciao

  5. #5
    Citazione Originariamente Scritto da eyffel65girl Visualizza Messaggio
    so di avere gli help da qlk parte, ma so anke di averli completamente in inglese; e dal momento ke capisco già poco il linguaggio della cg in italiano, speravo di evitare una lettura ancora + incomprensibile in un'altra lingua!! e poi (nn so se purtroppo o x fortuna), sn costretta ad usare lightscape xkè è l'unico programma di renderizzazione ke c abbiano mai insegnato... m ero ripromessa di imparare ad usare cinema 4d x i fatti miei, ma nn ho ancora trovato il tempo x farlo! giuro ke lo farò il prima possibile!! ciao ciao

    non ti preoccupare chiedi pure e ti sarà dato nei limiti della nostra conoscenza;
    C4d è un ottimo programma che ha un'interfacca molto simpatica ma il sistema di modellazione non è proprio semplice per cui se fossi in te mi buttereri su Sketcup e Lw con i CadTools, che ti consentono di modellare in maniera semplice e si interfacciano con i migliori programmi di render;
    ciao

  6. #6
    ma come siete efficienti ragazzi! rispondete subito!

  7. #7
    e visto ke siete tanto efficienti ho un'altra domanda: è possibile impostare uno sfondo in lightscape? x evitare quegli orribili buchi neri ke si vedono quando ad esempio in una vista qualsiasi ti capita di guardare fuori da una finestra, inquadrando il nulla + assoluto. so ke in cinema4d si può impostare uno sfondo tipo "cielo azzurro cn nuvole". ditemi ke si può fare anke in lightscape!

  8. #8
    Citazione Originariamente Scritto da eyffel65girl Visualizza Messaggio
    e visto ke siete tanto efficienti ho un'altra domanda: è possibile impostare uno sfondo in lightscape? x evitare quegli orribili buchi neri ke si vedono quando ad esempio in una vista qualsiasi ti capita di guardare fuori da una finestra, inquadrando il nulla + assoluto. so ke in cinema4d si può impostare uno sfondo tipo "cielo azzurro cn nuvole". ditemi ke si può fare anke in lightscape!
    metti un piano dietro le finestre con la mappa dello sfondo oppure lo fai in Photoshop

Discussioni Simili

  1. Software per lo studio Illuminotecnico
    Di Arsenio Lupin nel forum Discussioni Generiche - OT & Informatica
    Risposte: 10
    Ultimo Messaggio: 23-09-08, 18:36

Segnalibri

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •