Citazione Originariamente Scritto da _mats_ Visualizza Messaggio
Ciao Sharky, ti ringrazio i commenti !

L'effetto di bagliore sull balcone l'ho fatto con il diffuse glow in Photoshop.
Abitualmente edito il render di questo modo

Prima applico il effetto sharpen e gioco un po con i livelli di exposure e gamma.

Secondo duplico il layer (tutta l'immagine) e applico un soft blur qualche volte e aumento la luminosità di questo layer solamente (con levels) e gioco un po con il livello d'opacità di questo layer sopra l'altro layer

Terzo, applico un po di diffuse glow (il bagliore proprio)

Quarto applico l'effetto lens correction (un po di chromatic aberration per simulare un difetto della camara) e anche un po di vignetting.

e presto ! , questi passi dipendeno della imaggini a editare ovviamente, ma ciòe gli passi basicamente
Citazione Originariamente Scritto da _mats_ Visualizza Messaggio
Grazie! proverò a fare tesoro di questo che mi hai spiegato. La stessa operazione è possibile realizzarla con gimp???

La collina ha un geometria più semplice, e si, il texture map l'ho presso di Google Earth (e uno screenshot)

Si farei questi render oggi, userei gli alberi come oggetti 3D invece di 2D

Spero si può capire bene
perfetto, pensavo che tu avessi usato dati ottenuti da immagini satellitari, tempo fa ho trovato la procedura per ottenere un terreno in 3D, usando i geotiff. Mi piacerebbe realizzare un tutorial, però putroppo ho tempi molto limitati per potermi dedicare a realizzare il tutorial....

Citazione Originariamente Scritto da _mats_ Visualizza Messaggio
PS ho ascoltato radio del golfo sulla net ieri (di sassari o alghero? non sto sicuro dove)

ciao !
Si, radio del golfo copre buona parte della zona del nord Sardegna, è una piccola radio locale, LIBERA, e non appartiene a nessun gruppo o network (fortunatamente)!

Citazione Originariamente Scritto da _mats_ Visualizza Messaggio
""Volevo chiederti: hai modellato la collina ad con una foto di reference, oppure ti sei procurato delle mappe satellitari con dati altimetrici???""

No, l'ho modellato usando una foto di referencia, ho fatto qualche altri progetti usando un DEM (digital elevation map) ma questo progetto era più semplice e non meritato tale complessità

Perfetto, grazie! Avevo la curiosità di sapere tu come procedevi con i terreni.
Io generalmente se devo ottenere dei terreni, provo a cercare nei server di missioni topografiche della NASA, ricche di dati, purtroppo sotto i 90 metri (295 feet ca.) per pixel non si riesce a trovare niente, soprattutto in europa, meno male che posso interpolare e ottenere una risoluzione più ampia...