//
Velocity W.I.P. - Bagno
Risultati da 1 a 10 di 43

Discussione: Velocity W.I.P. - Bagno

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Grazie mille per i complimenti e tutti i suggerimenti utili.
    (e da buoni licantropi, meglio qualche consiglio diretto e senza troppi giri di parole!)

    Caro Lucio, sinceramente l'arredo non piace neanche a me, ma l'architetto in questione vorrebbe confrontare poi il mio rendering con la foto originale di riferimento che mi ha fornito...lei!(già, già, architetto donna).
    Ho già comunque chiarito che il fotorealismo non fa parte del mio bagaglio, ma pare ci si possa anche 'accontentare' di una buona resa generale.

    ...eh..eh....chissà che sollievo asciugarsi le zone intime con un asciugamano di canapa....AAAAAAAAAAAAAIIIIIIIII!

    A questo punto direi di concentrarmi sui singoli pezzi, altrimenti non mi passa mica + a provare il texturing con la scena completa!

    Comincio con l'armadietto, almeno spero di trovare un compromesso per la texture del legno.(quindi asciugamano e lavandino che dovrei già aver sistemato con una bella HDRI)









    Cambiano solo i canali di specularità, glossiness e riflessione.

    ...in teoria quello sulla porticina non è vetro, ma plasticona semitrasparente e
    il resto dovrebbe essere un tipo di legno molto 'spartano', ma comunque non rovinato.
    Non badate troppo alla posizione dei 'non so come si chiamano per far ruotare la porta', tanto nella scena finale non si noterà!

    Ammesso che uno dei quattro vi possa piacere, potrebbe essere il punto di partenza;in caso contrario, ci riprovo e ricomincio da zero!

    Considerato che la texture della piastrella è piaciuta tanto, ve la posto.

    http://www.fabiocavallo.it/bagno/piastrella.rar

    (non chiedetemi il motivo, ma se lascio il file con estensione srf il link non funziona;nel caso, quindi, scaricate e rinominate in .srf)

    A questo punto se mi aiutate a creare delle buone texture, ve le posto tutte!


    Notte
    ...because knowledge must be free...

  2. #2

    Talking

    Eccomiiiiiiiii

    Per quanto concerne la canapa degli asciugamani concordo ...

    Per l'armadietto... di per se diciamo subito che la terza immagine non è proprio la più consona se si parla di legno... quello che non convince proprio è l'andamento delle venature sulle varie facce del mobiletto ... dovresti studiarti un po' l'andamento delle venature del legno guardando un mobile vero ... non quelli laminati ...

    Per la texture ... ghghghg, scarico, mappo, renderizzo e poi ti faccio sapere

    Grazieeeeeeeee

  3. #3
    Licantropo L'avatar di desinc
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Località
    Monza
    Messaggi
    1,598
    ciao Fabio, come legno mi piace più il secondo, ma come dice g4 farei attenzione alla mappatura delle diverse faccie del mobile.
    Nel tuo caso la mappatura è ortogonale nelle diverse faccie, e non sembra in realtà essere così.
    Per quanto riguarda le caratteristiche di superficie, mi convince di più la seconda immagine...

    Invece farei un pò più strette le fughe del mosaico di vetri, così mi sembrano un pò eccessive.

    Anche il materiale arrugginito lo allegerirei un pò.

    grazie anche da parte mia per le piastrelle,

    ciao

    desinc

  4. #4
    ..eccoci...!


    In teoria sarebbe l'immagine finale, almeno, non mi manca niente da modellare!
    (sempre che non abbiate qualche suggerimento)

    Spero che almeno siano migliorate le texture del legno e degli asciugamani;uno l'ho tolto ed oltre a secchio e spazzolone ho aggiunto il sapone liquido e il bicchiere per gli spazzolini.

    Inoltre ho modificato la texture del vetro del finestrone e ho scoperto che influenza notevolmente anche la luce.(notate come spara sul muro vicino allo specchio e come invece è morbida dove c'è l'ombra del finestrone;in pratica la luce 'sparata' arriva dalla seconda finestrella che non ha il vetro come quello del finestrone)

    La luce esterna l'ho leggermente aumentata, mi piace la sparata sul muro ed ho anche aumentato la luce Top.

    Che ne dite, alta marea ?
    ...because knowledge must be free...

  5. #5
    No no ... alta marea non direi proprio ... il porta asciugamani ha il colore che dovrebbe avere, ora direi che l'unica cosa che mi sentirei di dirti è di ruotare le texture del legno di 90°, fai seguire le venature del legno alla lunghezza dei pezzi, è improbabile che vengano realizzate assicelle con venatura perpendicolare rispetto alla lunghezza (non mi son spiegato, lo immagino ... io a parole son proprio una frana).
    Per il resto sei veramene ad un'ottimo punto, gli asciugamani sono molto molto meglio (ma hanno qualche mappatura su canali tipo spacularity, glossiness ... ?? se SI, a mio avviso son da rimuovere)
    Il lavandino, direi di "sbiancarlo" ancora un pochetto e di rimuovere quell'effetto di "bump" ... la ceramica è liscia... ma liscia da far paura ...
    Anche a me piace moltisimo la "sparata" di luce sul muro.
    AH, ancora una cosetta , a meno che non lo voglia tu, il giallo del mobiletto è un po' troppo carico di giallo ... prova a desaturare un pochetto il colore, a rendere il legno una punta più grigio.
    Vogliamo o no la perfezione noi??
    Complimenti per l'inserimento del secchio e dello scopettone, hehehe, da quellìaria vissuta in più

  6. #6
    Licantropo L'avatar di desinc
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Località
    Monza
    Messaggi
    1,598
    Concordo con g4 per l'orientamento della texture del legno...
    concordo anche per il bump al lavandino, andrebbe tolto secondo me,
    Per far più bianco il lavandino aumenta un pò il suo valore di luminosity e diminuisci un pò il valore di diffuse, a volte questo è l'unico modo per tirare fuori il bianco in una scena d'interni.

    Adesso faccio un appunto personale.

    A me piacciono molto di più le scene dove c'è un contrasto evidente tra le zone in luce diretta ( la tua luce che entra dalla finestra) e le zone a luce indiretta, il fondo della stanza.
    Prova a diminuire la tua fill light, in modo che verso la destra dell'immagine ci sia molto meno illuminzaione, credo che la scena riesca meglio.

    Ciao

    desinc

  7. #7
    Lupo Guercio L'avatar di 3dl
    Data Registrazione
    Apr 2005
    Località
    Adelaide - Australia
    Messaggi
    668
    la modellazione è buona senza dubbio...avrei qualche riserva sull'illuminazione e sulle texture in genere...comunque per me ci sono poche ombre non vi sembra?Prova a rimettere tutte le luci una per una e se hai Fprime vedi i risultati in maniera interattiva......se non hai f prime , prova a disattivare tutte le luci tranne quella esterna ...parti da quella...e metti il raytrace....Ah e scusa se sono cosi critico ..oggi è giornata..ehehehehehehe

    Dino (Molto Orco oggi)

  8. #8
    Grazie mille, ottime indicazioni!(mi ci metto subito)


    Caro Dino, + che critico mi sei sembrato acido!


    Ciao, alla prossima!
    ...because knowledge must be free...

Segnalibri

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •