mm..beh, ricrearlo davvero in scala non è difficile, basta inserire per gli oggetti i dati giusti sia per le dimensioni che per la distanza dal sole e dovresti avere il tuo modello perfetto. Rischi però secondo me di perdere di vista i pianeti, tanto sono piccoli rispetto alle distanze tra di loro...ahahah.

Tanto per capirci....un modello del genere sarebbe complesso da realizzare anche nella realtà (in scala intendo).
Se tu volessi realizzare il sole, ad esempio, come una palla del diametro di m.1,39...l'ultimo piantea, Plutone, dovresti realizzarlo di un paio di millimetri di diametro, e metterlo (quando è nel punto più lontano dell'orbita ellittica), a circa 8 km da quella palla...!!!!!!!!!
La terra invece dovresti farla di circa 6,3 millimetri e metterla a "solo" 150 metri circa di distanza dalla tua palla (il sole) di 1 metro e mezzo circa!).

Quindi come puoi immaginare un modello in scala anche in 3D sarebbe ben poco visibile in toto perchè la distanza tra le sfere è troppo grande rispetto alla loro dimensione per essere visti a dovere.
Sempre che tu voglia realizzare un modello in scala, ovvio.

Comunque i dati sulle dimensioni e distanze dei pianeti puoi trovarli qui:

http://www.saroalioto.it/pianeti.htm

P.S.:.....parlo del sistema solare...per il cosmo...lasciamo perdere...