//
LWITA & la FOTOGRAFIA
Risultati da 1 a 10 di 124

Discussione: LWITA & la FOTOGRAFIA

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Licantropo L'avatar di skyler
    Data Registrazione
    Jul 2004
    Località
    arezzo
    Messaggi
    1,196
    Quasi d'obbligo fare l'aggiornamento quando si è appresa la tecnica e il gusto..
    Dalla D70 (che tengo con il 18/70 per l'IR) si trovano in giro ottime D200 o D300 e vedrai il salto di qualità delle foto. Poi se passi alla D700, ancora di più, considerando che fino a 3200.6400 iso non c'è decadimento dell'immagine....
    model hard the life is very short and there's no time for fussing and fighting my friend

    The true artist must have point of view different and to hold them both in consideration

    http://skylerlife.blogspot.com/
    http://picasaweb.google.com/home

  2. #2
    Licantropo L'avatar di Bruscolì
    Data Registrazione
    Sep 2005
    Località
    San Benedetto del Tronto
    Messaggi
    1,685
    Citazione Originariamente Scritto da skyler Visualizza Messaggio
    Quasi d'obbligo fare l'aggiornamento quando si è appresa la tecnica e il gusto..
    Dalla D70 (che tengo con il 18/70 per l'IR) si trovano in giro ottime D200 o D300 e vedrai il salto di qualità delle foto. Poi se passi alla D700, ancora di più, considerando che fino a 3200.6400 iso non c'è decadimento dell'immagine....
    La D200 l'avevo provata qualche anno fa ...
    La prossima digitale che forse comprerò deve avere il sensore full frame ... la D700 costa ancora troppo secondo me ...
    Penso che mi divertirei di più con una telemetro a pellicola ... compatta e soprattutto silenziosa ... anche se ovviamente perderei la possibilità di fare foto con il tele ...

    Fulvio

  3. #3
    Licantropo L'avatar di Fire
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    N 40°37'6" - E 17°55'2"
    Messaggi
    2,726
    Anch'io avevo intenzione di passare al FF, ma al momento per quanto mi riguarda almeno, ci sono troppe controindicazioni:

    - Economicamente è fuori portata, se è pensabile ammortizzarlo per chi ci lavora, per chi scatta per hobby è invece una bella mazzata.
    - Chi dispone di ottiche per sistema APS è costretto a cambiarle, nel mio caso fortunatamente ho solo un supergrandangolo per APS, ma c'è chi è messo peggio in questo senso e il cambio di tutto il parco ottiche non è per niente uno scherzo.
    - Rispetto all' APS si perde il fattore di moltiplicazione, che se va bene sulle lunghezze focali brevi, va peggio sulle lunghe che si ridimensionano.
    - Per alcuni generi fotografici come la caccia fotografica o quella sportiva, in genere i corpi FF non dispongono di velocità sufficiente nella raffica. Non sempre serve, ma dipende dall'uso che se ne fa della fotocamera.

    Per il resto i prezzi sono in calo e prima o poi sono certo si arriverà disporre di costi più abbordabili anche per gli hobbisti (anche se rimangono le altre incognite).

    Circa l'utilizzo dei 6400ISO sulla D700, da quella che è stata la mia esperienza con questo gioiellino posso dire che sebene rispetto al passato siano effettivamente più usabili, certe velocità ISO è sempre meglio lasciarle per l'emergenza. Sconsigliabili del tutto su corpi inferiori.

    F.
    Ultima modifica di Fire; 31-03-10 alle 15:16
    "...Secondo tutte le leggi conosciute dell'aeronautica, non c'è modo che un'ape sia in grado di volare. Le sue ali sono troppo piccole per sollevare il suo corpicino grassoccio da terra. ...L'ape, si sà, vola lo stesso. ...Perchè alle api non interessa quello che gli uomini ritengono 'impossibile'...". (Da "Bee Movie")

  4. #4
    Lupo Nero L'avatar di Bingo7
    Data Registrazione
    Feb 2005
    Località
    Cremona - Italia
    Messaggi
    353
    Ciao raga, purtroppo leggo solo ora sto topic, e ne sono davvero contento. Anche io sono un appassionato di fotografia, e mi sono avvicinato grazie a LW hahaha, nel senso che la macchina digitale l'ho comprata per creare texture :-D Adesso mi diverto un po con still life, timelapse, macro e notturno.
    Come attrezzatura ho:

    Nikon D70 (oramai ho fatto il giro del contachilometri :-D 10K )
    50mm 1.8 nikon
    180mm 2.8 macro sigma (SPAVENTOSO!)
    12-24 4 nikon
    18-200 3.5 sigma
    70-210 2.8 sigma
    24 70 sigma

    Mi piacerebbe davvero cambiare il corpo macchina, ma non è periodo buono per me questo :-S, cmq punterei sulla D300S
    Never give up and remember: amateurs built the Ark, professionists built the Titanic...

  5. #5
    Licantropo L'avatar di Fire
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    N 40°37'6" - E 17°55'2"
    Messaggi
    2,726
    Ciao Bingo7, ...grande obbiettivo il 180 macro di Sigma, ...un pò difficile da domare e obbliga (per il macro) alla gestione da cavalletto, ...ma grande risoluzione, grande distanza minima di MAF e grande bokeh... Immagino ti abbia dato belle soddisfazioni, tra le altre suppongo si possa anche duplicare facilmente senza perdere l'AF (partendo da f/2.8), diventando un 360mm sempre nitido.

    Personalmente (visto che sono agli inizi), per il macro stò pensando ad un 100 Canon 2.8, che è più semplice da usare e permette anche scatti in manuale (e ...costa meno ), ...ma prima o poi arriverò anche ad un 150 o 180 come il Sigma.

    Per quanto riguarda il corpo, ottima macchina la D300s (l'equivalente Nikon della mia 7D Canon), ...però si scatta bene anche con la D70 dai, ...non so a voi, ma personalmente la cosa che più mi manca nella fotografia e ...il tempo!

    F.
    "...Secondo tutte le leggi conosciute dell'aeronautica, non c'è modo che un'ape sia in grado di volare. Le sue ali sono troppo piccole per sollevare il suo corpicino grassoccio da terra. ...L'ape, si sà, vola lo stesso. ...Perchè alle api non interessa quello che gli uomini ritengono 'impossibile'...". (Da "Bee Movie")

  6. #6
    Lupo Nero L'avatar di Bingo7
    Data Registrazione
    Feb 2005
    Località
    Cremona - Italia
    Messaggi
    353
    Citazione Originariamente Scritto da Fire Visualizza Messaggio
    Immagino ti abbia dato belle soddisfazioni, tra le altre suppongo si possa anche duplicare facilmente senza perdere l'AF

    ...però si scatta bene anche con la D70 dai, ...non so a voi, ma personalmente la cosa che più mi manca nella fotografia e ...il tempo!
    Soddisfazione eccome, fa praticamente le foto da solo (se come dici tu l'obiettivo è bello fermo), lo so, il costo è alto, ma nulla se paragonato ai nikon o canon fascia alta. Io l'ho moltiplicato a 1.4x e non ha nessun problema, il 2x non c'è l'ho...

    La D70 è una macchina da combattimento, e anche quando avrò una nuova, di certo non la lascio. Come ho scritto ha oltre 10.000 foto addosso, e va come un treno!! Il motivo per cui avrei bisogno di qualcosa di nuovo è che quando faccio timelapse non ho molta autonomia con la batteria interna (non ho mai superato i 600 frame), mentre la D300 ha il grip con più batterie, e anche il Mirror lockup per in notturno e il macro non mi dispiace, un sacco di vibrazioni in meno....

    Per quello che riguarda il tempo, hai perfettamente ragione, non basta mai. Spero adesso che inizia (forse) la primavera di riuscire a fare qualche uscita marco :-D
    Never give up and remember: amateurs built the Ark, professionists built the Titanic...

  7. #7
    Lupo
    Data Registrazione
    Mar 2009
    Località
    Reggio Emila ...circa
    Messaggi
    45
    ....be, diciamo che io sono "nato" fotografo, poi ho aggiunto LW...anche se lo uso con scarso profitto!!!!(forse non ho piu l'eta')...sono stato da subito sotenitore della fotografia digitale e sinceramente la pellicola non la rimpiango neanche lontanamente! dopo il primo periodo"digitale" Olympus (peccato x i sensori ARRETRATI xche' è dotata di ottiche strepitose!!!), ora uso una Canon 7D dotata di ef-s 10-22mm, ef-s 17-55 mm f2.8 e quel gioiellino del ef 70-200mm f4 L- IS che consiglio vivamente a tutti i Canonisti( leggero, compatto e di qualita' ottica ECCELLENTE).di questo corredo Canon sono altamente soddisfatto sia x prestazioni e qualita'
    ora c'è un po',secondo il mio parere, un po' la moda di correre verso il formato pieno, causa i prezzi molto allettanti di Canon 5D e Nikon D700, ma credo fermamente che specialmente sui super grandangolari, se non si usano ottiche di grande qualita' e ovviamente di grande costo, tali fotocamere siano sprecate, ovvio questo ,ribadisco, è un mio parere

Discussioni Simili

  1. Virtuality Award premio di CG 3D ANIM e VFX, invito per LWITA
    Di Angelmax nel forum News e Computer Grafica
    Risposte: 9
    Ultimo Messaggio: 01-10-07, 09:53
  2. Tanti auguri LWITA!
    Di gebazzz nel forum News e Computer Grafica
    Risposte: 25
    Ultimo Messaggio: 16-06-07, 10:27
  3. come posso inserire Fotografia nel layout??
    Di sylvya82 nel forum LW3D
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 20-01-06, 16:07
  4. Resoconto del LwIta meeting, 5-dic-2004
    Di mikadit nel forum News e Computer Grafica
    Risposte: 15
    Ultimo Messaggio: 09-12-04, 16:02
  5. de lwita novitade
    Di davhub nel forum LWITA.com Feedback
    Risposte: 29
    Ultimo Messaggio: 20-08-04, 21:57

Tag per Questa Discussione

Segnalibri

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •