Credo che sia utile osservare la realtà e simularla, al fine di accontentare l'occhio, ovvero avere una buona resa finale, con tempi di rendering accettabili, quindi un buon compromesso tra impostazioni, illuminazione e tempi, questo per la produzione commerciale.
Arrivare a utilizzare il famoso kit con set fotografico completo significa aver una gran quantità di macchine e tempo da perdere per ottenere dei tocchi di fotorealismo aggiuntivi, ma non indispensabili.
Parlo sempre per mio parere, esperienza al fine di utilizzare 3D nella produzione. Discorso che puo variare nel caso si voglia realizzare un immagine per altri scopi.

Nico: la scena della camera d'albergo in kray se noti l'illuminazione è molto semplice, non ha chissà quali trucchi, e con tempi relativamente bassi si ottine un ottimo risultato, anche se è vero che la maggior parte di luce antra dalla finestra.
un ottima spiegazione di come funzionano le basi della fotografia sono spiegate nel famoso "tomo" guida all'uso di maxwell render...leggendo in altri post mi pare che anche tu l'avvessi acquistato..

Marco: che 100 watt in MWR siano 100 watt reali, mi lascia perplessa, a prove fatte molte volte tocca alzare anche di parecchio i valori anche in MWR per ottere una buona illuminazione, ma forse sbaglio qualche cosa io.....

cmq concordo con Marco che bisogna assolutamente distinguere biased da umbiased, ma rimango dell'idea che per ottenere un buon lavoro in adeguati tempi quasiasi SW si utilizzi bisogna sempre mediare tra realtà e simulazione quindi applicare un bagaglio di trucchi malizie e conoscenze per "simulare" la realtà, la CG è pur sempre una simulazione, che dietro ci siano applicati metodi piu o meno vicini alla realtà...
inoltre poco importa quanto siamo bravi a impostare i parametri possibilmente piu vicini alla realtà è sempre il risultato finale che conta, cio che trasmette l'immagine, infatti è molto utile essere molto bravi con PS (anzi direi che PS è la chiave del successo in CG..per le texture e una volta ottenuto il render)...perche quello che non viene "quasi" mai accennato è che le migliori immagini, dietro hanno parecchio lavoro in post , che è cio che fa poi la differenza tra chi cmq sa usare bene i motori di rendering