Citazione Originariamente Scritto da El Niņo Visualizza Messaggio
Ciao,
č un problema che si puō risolvere con lo shader KraySurfaceOptions, se guardi sul manuale trovi una buona spiegazione su come risolvere proprio questi inconvenienti.
Vero! Dimenticavo... Con Kraysurfaceoptions puoi renderizzare la superficie in ray tracing, o impostare i parametri per la 'sua' GI.
Con Krayindirectrays puoi desaturare la superficie per evitare che spari colore sugli oggetti circostanti.
La luce mi piace, e vorrei vedere un wire in modalitā perspective per curiosare un po' in giro.
L'immagine (anch'io voto per la prima) mi piace, ma devo contraddire il buon LAV - per il quale nutro una grande riconoscenza per l'aiuto che mi ha dato in pių riprese - sul soffitto.

Scusa, ma il mio lato tecnico sta prendendo il sopravvento
Il solaio č strutturalmente sbagliato: l'orditura delle travi va bene, ma quella del tavolato deve essere ruotata di 90° (vedi l'allegato), perché le assi poggiano sulle travi.
Le mappe devono essere rivedute e allineate allo sviluppo delle travi (usa mappe UV). Dovresti anche rivedere la scala, trovo che le venature siano troppo grandi e la texture della trave di colmo deve essere ruotata di 90°. Se guardi qualsiasi oggetto in legno vero, le venature seguono sempre la lunghezza. In questo caso, poi, essendo la trave ricavata da un unico tronco le venature devono essere longitudinali (lo sarebbero anche se la trave fosse in lamellare).

Non considerarmi un rompiscatole, ha fatto comunque un buon lavoro.
Si scopre cosė che il buon LAV NON č nč ingegnere nč architetto (e nemmeno geometra, se č per questo)
Vedete come la nostra puō definirsi una bella societā di rete?

Grazie El Nino (ma 'ndo ca**o sta la n con lo sbrigolo sopra?)

PS: č pur vero, peraltro, che le tavole sono di copertura e non reggono nulla. Mi viene in mente che anche in campagna, da me, c'č un soffitto del genere (perlinato sopra solaio di mattoni retto da travi di castagno). Boh?