//
Giraffa
Risultati da 1 a 10 di 26

Discussione: Giraffa

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Licantropo L'avatar di Scratch
    Data Registrazione
    May 2006
    Località
    Svizzera
    Messaggi
    1,406
    Grazie Jega. Vado a vedere se c'è un versione demo.

    Comunque sono riuscito a trovare come si usa il retopo in blender.

    Non e niente male. Credo che sarà un tools che userò spesso.

    Blender a dei tools che certi programmi commerciali manco si sognano(non faccio nomi), ma che penitenza usarlo... Mi devo applicare un pò x capire meglio la logica di questo soft, anche se non sono sicuro che ce ne sia una...

  2. #2
    Licantropo L'avatar di Scratch
    Data Registrazione
    May 2006
    Località
    Svizzera
    Messaggi
    1,406
    Ciao,

    Allora, vado avanti con la giraffa.

    Retopology :

    Ho provato con blender ma non mi ha convinto. Come sempre, Buone cose ma laboriose da usare e mancanza totale di logica. (almeno non la stessa della mia).
    Modo, non mi piace come snappa. Devo ammettere comunque che non ci ho passato troppo tempo. Forse mi sono perso qualcosa.

    FInalmente, sono arrivato a 3d-coat: Bè, mi piace un sacco. Ho provato l'auto-retopo ma non abbastanza x avere dei risultati decenti. Ho dunque deciso di fare a mano...Veramente fantastico. Un fluidita di lavoro che proprio non mi aspettavo. Fantastico.

    Ecco qualche immagine. Mi dite se posso ottimizzare il polyflow? ho se ci sono dei grossi errori? Grazie.

    Clicca l'immagine per ingrandirla. 

Nome: Render_Retopo1.jpg 
Visualizzazioni: 255 
Dimensione: 74.4 KB 
ID: 13532

    Clicca l'immagine per ingrandirla. 

Nome: Render_Retopo2.jpg 
Visualizzazioni: 253 
Dimensione: 85.5 KB 
ID: 13533

    Clicca l'immagine per ingrandirla. 

Nome: Render_Retopo3.jpg 
Visualizzazioni: 247 
Dimensione: 78.6 KB 
ID: 13534

  3. #3
    Licantropo SMod L'avatar di Nemoid
    Data Registrazione
    Jun 2004
    Località
    Slumberland
    Messaggi
    3,534
    ottimo lavoro.
    Every voyage starts with the first step.

    Facebook: Daniele Mattei
    Pagina Facebook Daniele Mattei Art
    Blog:Encrenoir

  4. #4
    Licantropo L'avatar di Adry76
    Data Registrazione
    Jul 2005
    Località
    Varese
    Messaggi
    2,497
    Hehehe che carina la Giraffina!
    Proprio un bel lavoro, non vedo l'ora di vederla colorata
    W la pirateria diceva un mio amico!
    W la pirateria diceva un mio amico!
    a ecco! diffondeva software illegale?
    No... era un bucaniere...

  5. #5
    Licantropo L'avatar di Slade
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Marina di Carrara
    Messaggi
    3,353
    Veramente carina e mi sembra anche ben retopolizzata
    Il mio blog --> hitech3d.blogspot.com

  6. #6
    Citazione Originariamente Scritto da Nemoid Visualizza Messaggio
    ottimo lavoro.
    Sono d'accordo!!

  7. #7
    Licantropo L'avatar di Scratch
    Data Registrazione
    May 2006
    Località
    Svizzera
    Messaggi
    1,406
    Grazie x i commenti. Troppo buoni.

    Continuo con una piccola prova di painting.
    Ho provato a farlo con modo ma niente. Sono rimasto sorpreso. Anche con un basso numero di poligoni, e lentissimo. Inusabile.

    Allora ho deciso di provare zbrush. Niente paragono. Tutto fila liscio.
    Certo, il mio painting e ancora da migliorare un sacco. xro ho potuto finalmente vedere come funziona il painting in zbrush.

    Poi dovrò capire come esportare le mappe. Come spiegare le uv in zbrush. E come importare il tutto in lightwave.

    Clicca l'immagine per ingrandirla. 

Nome: Color1.jpg 
Visualizzazioni: 191 
Dimensione: 176.1 KB 
ID: 13548

    Grazie ancora.

    Ciao.
    Ultima modifica di Scratch; 30-08-11 alle 07:04

  8. #8
    Ciao Scratch, prima di tutto complimenti per caracter, veramente ben fatto e simpatico.

    Per il painting e sculpting ti consiglio vivamente di provare Mudbox.
    Lo trovo intuitivo, veloce e con una curva di apprendimento meravigliosamente affrontabile in tempi umani.

    Purtroppo manca completamente di tool per il retopology (anche se esiste un software esterno dedicato che si chiama topogun).

    Le Uv devi crearle da un software esterno (nasce come compendio per Maya e 3DSMax)

    certo... va digerito un pò il logo autodesk...
    Ne ho viste cose con questi miei occhi, che voi umani non potete immaginare... politici onesti in parlamento... dentisti che fanno la fattura... tifosi avversari stringersi la mano... e tutti questi momenti andranno perduti per sempre... come lacrime nella pioggia... è tempo di svegliarsi

  9. #9
    Licantropo SMod L'avatar di Nemoid
    Data Registrazione
    Jun 2004
    Località
    Slumberland
    Messaggi
    3,534
    se usi Zbrush per le UV hai il plugin apposito: UV master. con un modello come il tuo dovrebbe fare un buon lavoro, anche se hai molto meno controllo di un programma apposito per le UV.
    Puoi anche usare solo le UV di Zbrush automatiche ad esempio GUV tiles o anche PUV a seconda delle caratteristiche del modello(se ha polygroups o meno) se non hai la necessità di dipingere anche in 2D.
    Perchè alla fine basta che il modello abbia le UV applicate per funzare in un software 3d come Lw.
    Se invece necessiti di UV ben unwrappate, che fondamentalmente ti servono per usare anche photoshop dipingendo in piano e se collabori con altri su questo progetto, puoi adottare diverse soluzioni, come UV Layout o i plugin PLG per LW.
    Zbrush ti permette poi di reimportare il modello con le nuove UV, così applica il polypainting sulle nuove UV che scegli di utilizzare.
    E' questo che rende il polypainting comodo, soprattutto per modelli più cartoon come il tuo.
    Every voyage starts with the first step.

    Facebook: Daniele Mattei
    Pagina Facebook Daniele Mattei Art
    Blog:Encrenoir

Segnalibri

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •