Son d'accordo, Blender sta facendo davvero passi da gigante e per piccoli studi e hobbysti è senza dubbio una soluzione. Anche se, è free, e piuttosto evoluto, e quindi diciamo che nessun altro software a pagamento può essere messo sullo stesso piano in quanto a convenienza.

In effetti sicuramente Modo puntava al mercato di Lw, fornendo una versione più moderna del pacchetto, però non è riuscito in questo perchè in fondo almeno finora è superiore di poco, porta alcune innovazioni e strumenti che rendono più piacevole e semplice il lavoro, ed è integrato in un unico ambiente, ma non si distacca tanto da Lw, per cui chiaro che molti utenti non han lasciato Lw o hanno affiancato a Lw altri software tra cui anche Modo, ma non solo.

Luxology ha però aperto ad altri mercati, specialmente nel settore design e games anche con strumenti dedicati come CAD importer e connessione a Unity.

Chiaro però che un pacchetto deve crescere e che per farlo non può rimanere uguale/simile al suo progenitore (non dimentichiamo che i programmatori di Modo sono i creatori originali di Lw) ma che deve evolversi per soddisfare esigenze diverse, che in questo caso dovrebbero essere quelle per produzioni più grandi e questo richiede che appunto divenga più stabile e performante e anche più flessibile/programmabile se già non lo è abbastanza.

Chiaro che un evoluzione di questo tipo richiede risorse maggiori. Luxology da sola evidentemente non ha potuto fare di più, anche perchè vende solamente Modo e prodotti relativi ed ecco perchè a parer mio hanno trovato questa soluzione.

Come ho detto, non penso che si trovassero a un passo dalla chiusura, anche perchè Modo 601 ha avuto un certo successo, però sicuramente si son resi conto dei limiti del pacchetto che finora han compilato e che crescere richiedeva altro.
Penso anche che la fusione con Foundry sia stata fatta ottenendo un buon accordo per il quale il nucleo di Luxology non va a morire, ma si lavorerà anche sull'integrazione di tecnologie da Foundry a Luxology e viceversa e questa è un ottima cosa per loro e pure per il settore, visto che come linea di prodotti Foundry è seconda solo ad Autodesk.

Quindi la cosa importante è questa: che il software evolva e se questo lo renderà più adatto a grandi studi non sarà altro che un bene dal punto di vista delle features che avrà. Il prezzo sarà conseguenza di questa evoluzione, cercando di essere competitivo rispetto ai concorrenti.