hehehe beh, Autodesk fino ad ora ha campato di rendita, ma la concorrenza è molta e se i pacchetti non migliorano, invecchiano maluccio...poi meno male che c'è Blender: non sarà il meglio del meglio, ma essendo gratuito e notevolmente migliorato da per forza filo da torcere a chi vende cari i suoi pacchetti in cambio di features apprezzabili sì, ma soprattutto da grandi studi.

Modo ovviamente deve migliorare molto anche lui. E' chiaro che il wokflow deve diventare più semplice e richiedere meno clicks. Ad esempio per la modellazione, Silo è molto più elegante in molte cose. Sullo sviluppo forzato non saprei dire: Luxology all'inizio disse che sarebbero stati più veloci a compilare, usando Nexus.
Purtroppo non è stato così: hanno incontrato diverse difficoltà, per le quali a parer mio il pacchetto alla 601 era indietro di un 3 anni

Però Foundry ha una buona reputazione in questo caso: solitamente loro prendono applicativi sviluppati in house da grossi studi di vfx e li sviluppano ulteriormente, e una cosa analoga può accadere con Modo: sicuramente andranno ad aiutare il team laddove è meno esperto: cioè soprattutto la gestione di grandi quantità di dati e le performance del pacchetto.

Se poi riusciranno a farlo in 12 mesi, meglio, a mio avviso. Tanto anche con i 18 mesi Luxology faceva uscire Modo com'era e poi erano le varie sp 1 2 ecc a sistemare le cose...anch'io sarei delle filosofia di far uscire un pacchetto quando le features sono ben testate. cmq staremo a vedere.

Secondo me il banco di prova può essere anche già la 701 visto che a loro dire già la collaborazione è iniziata molto prima dei comunicati ufficiali.