//
correzione del gamma
Risultati da 1 a 10 di 13

Discussione: correzione del gamma

Visualizzazione Elencata

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #4
    Certo che esiste!

    Ecco come puoi operare.

    Fai il tuo rendering poi fai Save exposed----> radiance (hdri) carichi in un nuovo loyout o nello stesso usando l' image editor la tua immagine salvata.
    Nel pannello processing dell' image editor carichi la plugin "hdr expose".
    ( io uso sempre questa è comodissima e funziona molto bene una volta capito i due parametri)...se no c' è anche varie plugin per il gamma le trovi tutte li.

    Ci sono due valori. Ogni volta che modifichi i valori riclicchi sulla tua immagine per aggiornarla con le modifiche apportate e capire come si comportano i due parametri.

    Questo è utile perchè una volta che hai trovato i parametri che ti soddisfano se fai una animazione e vuoi che venga applicato in automatico ad ogni frame la plugin "hdr expose" non fai altro che andare nel pannello processing (cntrl+f8) e nel "image filter" mettere la stessa plugin "hdr expose" che trovi nell' image editor sopracitato. Così ad ogni frame verrà applicata la modifica in automatico.

    ----------------

    Detto questo se non hai necessità di fare animazione ma vuoi giocare con contrasto e gamma direttamente in lightwave senza passare in altri software puoi caricare l' immagine nell image editor e sotto il pannello editing ci sono atri valori con cui puoi giocare. tra cui anche gamma.

    Ancora una cosa......

    Se carichi la tua immagine hdri che hai creato in photoshop ti renderai conto che la gamma non corrisponde con la gamma dell' image viewer di lightwave.

    Questo è del tutto normale. Perchè di default il colorspace di lightwave è "linear" mentre invece photoshop di visualizzazione è Srgb.

    Per vedere il tuo render in srgb direttamente in lightwave non fai altro nell' image viewer di cliccare il menù a tendina alla voce display e mettere su srgb invece di linear.

    Attenzione però il mio consiglio è di salvare sempre e cmq in lineare e se usi photoshop vedrai che l' immagine viene caricata in Srgb altrimenti si sommerebbero i due Srgb.

    Spero di esserti stato utile.

    Ps: Se la tua domanda era per modificare una texture e non un rendergin ultimato non fai altro di andare nel pannello editing dell' image editor e modificare brightness gamma contrasto hue saturazione eccc....!

    Ancora una cosa.....
    Ovviamente il problema dell' esposizione diversa tra Srgb e linear tra lightwave e photoshop lo hai solo su immagini salvate in hdri.
    In altri formati le immagini vengono viste in lineare anche in photoshop.
    Ultima modifica di lw_render; 08-01-14 alle 16:01

Discussioni Simili

  1. Realtà > Fotografia > CGI3D ...differenze e riflessioni sul tema.
    Di Fire nel forum News e Computer Grafica
    Risposte: 25
    Ultimo Messaggio: 24-11-11, 12:03
  2. Introduzione al gamma controls e linear workflow
    Di mikadit nel forum LW3D Tutorials
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 31-10-09, 15:14

Segnalibri

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •