Ciao Mastro3d, intanto grazie della risposta.

Stavo aspettando a scrivere qualcosa perchè sto cercando di documentarmi meglio .
Per animazione cg in effetti mi son spiegato male... Intendevo dire animazioni in ambienti 3d (lw, blender, maya, ecc), con personaggi in ambientazioni.
Qualche risposta / risorsa la sto trovando:
Guida online http://www1.chapman.edu/ftvtutorials/3dAnimationProductionWorkflow.pdf

Video interessante Animation Workflow chapter - "Learn Character Animation with Blender" on Vimeo

Animator's survival kit è come appunto hai detto tu, un testo sull'animazione in generale, ma credo che mi sia comunque utile conoscerlo.

Per quanto riguarda risposte tecniche sull'animazione di scene con molti elementi in lw, ho trovato una soluzione (era quella più ovvia...), creare dei set di selezione in layout e in scene editor e utilizzare i vari tools di seleziona, inverti selezione, ecc. per nascondere tutto quello che non è necessariamente necessario.
Nonostante questo alla fine ho rianimato il personaggio in una scena a parte e poi lo ri importerò nella scena da renderizzare.
In questi casi farebbe comodo un plugin che:
Selezionando il Master_Character, facesse un hide di tutto il resto, permettendo di ripristinarlo in seguito con le stesse specifiche di visualizzazione (es: box, wireframe, ecc)

Se non trovo niente, magari è la volta che imparo un po' di python

Appena trovo altre risorse le aggiungo!!
Grazie ancora
Luca