....eh già...!
Ho un lettore Divx da tavolo che pensavo non potesse leggere il formato Xvid.......invece non è mica così!
Così come io già farneticavo cose del genere quando uscirono i primi lettori CD sostenendo che quei lettori già erano in grado di masterizzare, adesso vi svelo questo trucchetto che la dice lunga su quanto offre sulla carta un prodotto e su quanto può realmente fare....!
(un pò come la mia macchina....una piccola modifica e la cilindrata passa da 1600 a 2000, ma guarda un pò, peccato che il 2000 costi 5 mila euro in +...)

Masterizzo su un DVD-RW un filmato compresso XVID.
Inserisco il DVD-RW nel mio lettore da tavolo e premo Play.
FORMATO FILE NON RICONOSCIUTO
E va bene....

Lancio Avic che è in bundle con il codec free XVID.
Localizzo il filmato compresso XVID, modifico Used Codec in DIVX e salvo il filmato; l'operazione dura 1 secondo, cosa sarà mai successo?????
Bhò, sicuramente il filmato non è stato (RI)compresso in DIVX....ehm bhè...eh....

Cancello il DVD-RW, ci masterizzo su il filmato compresso XVID ma con quel mitico Used Codec modificato ora in DIVX

Inserisco il DVD-RW nel mio lettore da tavolo e premo Play.
MAGIA
Il filmato si vede e si sente perfettamente.

E allora?
Sostenere nel manuale che il lettore non supporta la compressione XVID non è mica poi così vero....e vorreste farmi credere che in casa Sony siano così indietro da farsi raggirare con questi trucchetti?
MHA MHA MHA!

Spero possa essere di aiuto per chi ha un lettore da tavolo che sostiene di leggere solo filmati DIVX.....

Vi saluto e arrivederci!

Ciao