Grande Tempy ! ottimi consigli e parole sante sui sistemi operativi.

Abbiamo macchine che alla Nasa se le sognavano e con 1/10 della potenza ci mandavano in orbita i satelliti, ma ne sfruittiamo se va bene il 10%.
Vorrei avere anche il restante 90%(grazie) e possibilmente senza dover diventare un programmatore Linux (arigrazie con inchino).

Non ho mai usato un Mac, ma personalmente aspettavo da tempo che una macchina già adattissima per il 2D, il suono e l'editing diventasse ottima pure per il 3D.
Data la diversa filosofia del Mac , l'adozione dei chipset Intel (col conseguente fatto che i prezzi dovrebbero diminuire) vedo per il Mac un grande futuro in 3d!!

Peccato per L'Amiga se non fosse morto non saremmo finiti tutti ad usare Winzoz.

OK ora so già cosa dirà Tony, gongolando. Ghghghgh