Molto bene, vedo che il lavoro procede per il meglio.

Non hai rounder vero?

Ma non riesci di procurarti almeno la versione [8] ?

I pivot, puoi posizionarli liberamente dove preferisci ( ovviamente nei punti di rotazione delle articolazioni ), nella versione 8.5 li trovi seguendo questo percorso View/layers/pivot , nella 6 non lo ricordo proprio

Clicchi il pulsante pivot, attivandolo, e col cursore lo posizioni dove vuoi.
Lo devi fare per tutti i livelli, perché di defoult lo trovi sempre sulle coordinate 0,0,0.

Ti conviene modellare l'oggetto e posizionarlo nella posizionne corretta, puoi imparentarlo direttamente all'interno del modeler, se non sai come fare chiedi pure.

Per il mio modello mi regolo in questo modo; un file per ogni parte del corpo, quindi, nel file del braccio ci saranno tutti i layers delle relative parti che sono spalla, coprispalla, bicipite, avambraccio e mano, e così via per le altre parti ...
... questo lo faccio, soprattutto per il mio modello a cui ho realizzato anche la struttura interna, e il file unico sarebbe stato molto pesante e comunque meno pratico da gestire nel layout.

Devo dire, comunque, che ho sempre il file originario, quello da cui sono partito per la modellazione, e man mano che finisco le parti del corpo, le salvo in file separati, così, se ne ho necessità, posso attingere agli oggetti che ho modellato in precedenza.

Qualsiasi dubbio, chiedi.


Tony