Ciao Simone,
sul rendere lo scafo meno riflettente non ci vuole molto in post, l'immagine che chiami in grigio e la passata di occlusion map o GI, il legname era ed è (la nave esiste ed è fotografabile) molto lucido comunque anche se non così tanto, le vele sono spesse e non lasciano passare nulla nè intravedere luce o cordame (sul forum fry ovviamente ci sono prove anche in questo senso) perchè al tempo erano spezze pezze di stoffa cucite insieme in più strati per non farle lacerare dal vento, sul mare si è già detto e la nave è più alta sulla linea dell'acqua perchè colta sul culmine dell'onda (rollio), comunque lo scafo continua molto anche sotto l'acqua...

La copertina la merita perchè un motore di tipo unbiased come Fry (a differenza di maxwell) processa oltre 3 milioni di poligoni, oltre 100 superfici e texture da una scena di lw9.2 in risoluzione di oltre 2.000x3.000 impiegando meno di 2 gb di ram, consideralo ANCHE un test di carico e complessità, inoltre l'intento non è il fotorealismo ma la resa in alto dettaglio e definizione di un soggetto molto complesso...

Gli apprezzamenti sperticati e le critiche sono ovviamente opinabili e sui forum newtek e fry oltre che qui ha ricevuto dosi generose di entrambe...

ADL
www.imagonet.it