Ieri sera mi è capitato di andare a vedere Ratatouille, che dire?...
Tecnicamente e stilisticamente parlando Pixar resta il punto di riferimento per chiunque pensi all'animazione digitale, eppure c'è qualcosa un questo film che non mi ha convinto al 100%.
Non riesco a capire bene neanche io, i personaggi ci sono, le caratterizzazioni sono ineccepibili, a livello di qualità visiva non c'è neanche bisogno di parlarne, la storia un pò trita e ritrita, ma ok, allora cos'è che manca a questo film?
Secondo me manca quell'infarcitura di gag che fanno da contorno ad una storia ben più evoluta che rendono 2 ore di animazione godibili al 100%. Per la prima volta in un film Pixar, mi sono trovato a guardare l'orologio e pensare "ma quanto dura?". Non parlo di battutine fini a se stesse alla "shrek", ma di quei geniali tocchi di classe che lanciano un film nell'olimpo dei classici. Un esempio? La scena degli "incredibili" in cui la mamma gommosa si guarda il sedere allo specchio perchè ingrassata durante una scena d'azione degna del miglior james bond, il pesce psicopatico che parla con il suo riflesso in "Nemo", le innumerevoli trovate di "cars". Insomma c'è poco di tutto questo.
Un film che invece ho veramente apprezzato è "surf UP", non ha grandi ambizioni, ma l'idea di girarlo come un reality show sulla vita del protagonista (ricorda ED-TV?) è veramente degna di nota, e da sola salva un filmento altrimenti anonimo. Niente da dire dal lato tacnico anzi, fior di elogi allo staff che ha curato la resa del mare, ci sono spiagge in cui vien voglia di sdraiarsi tanto sono belle.

Insomma, piccola strizzatina d'orecchie a Brad Bird e Lassetter per questo piccolo inciampo, e a rivedersi il prossimo anno con un robottino che si preannuncia strepitoso.

Tutto quello che ho scritto è ovviamente una opinione personale che non ha nessuna ambizione recensoria, anzi avrei piacere a sentire anche altre campane.