Dico la mia pure io, già che passavo i qui.
Il numero di poly non è legato a qualche regola, ma generalmente meno ne hai meno ti complichi la vita, il problema è che i pochi che servono devono essere al posto giusto!

Poi c'è anche da dire che dipende dalle abitudini, e dal processo di lavorazione. Per dire: se il modello lo vuoi far passare da Z-Brush e miri a fare un modello ultra dettagliato e realistico, ti serviranno pochi poly. Una manciata per dirla alla buona

Inoltre dipende dagli usi che ne fai del modello, animazione e render e magari displacement, o low poly per real time dove invece entrano in gioco le normal map.

E poi come ti hanno già detto, l'importante è il poly flow oltre che il numero stesso dei poly. Se modellando non ci trova al classico vicolo cieco, e uno evita i triangoli (dove può) alla fine va sempre meglio.

Io solitamente parto basso, (lo sbozzo un modello) poi aggiungo dove necessario.
Tanto ad aggiungere ci vuole poco, e io mi trovo meglio a "maneggiare" un modello con meno poligoni (anche pensando alle future UV non mi voglio complicare la vita in anticipo), però è solo questione di abitudine.

A dire il vero dopo tanto tempo passato a far modelli low poly sono anche deviato in questo senso