Chi già mi conosce sa che ho una passione per l'origami e, da qualche tempo, mi sto cimentando con alcuni modelli di un signore (oddio signore... classe 1981.. mi dà la paga.. ) giapponese che è additato come uno dei progettisti di origami ipercomplessi più talentuosi del mondo.

Satoshi Kamiya progetta origami nel modo "puro e duro" come si dice seguendo le regole auree:

Un singolo foglio di carta, possibilmente quadrato - solo pieghe- niente tagli

il problema è cosa riesce a fare con un quadrato di carta

Partiamo con un video di uno dei suoi fans (personalmente quel modello manco l'ho mai affrontato: serve un foglio minimo 50x50 cm e le istruzioni (sì il tipo ci delizia anche con le istruzioni passo passo, sono di 200 e passa step
con multipieghe e tratti in cui in un solo passo dice: RIPETI "DIETRO" I PASSI DA A..)

YouTube - Origami Dragon

se siete curiosi.. ecco una versione accelerata... (4 ore di piega in origine)

YouTube - Making of Origami Dragon (Kamiya Satoshi ancient dragon)

bello? mandibola per terra? bene riprendetela...

Vediamo poi il maestro alle prese con la versione 3.5 della sua fenice (sì.. come tutti i progettisti revisione le sue opere...)

anche qui versione accelerata... vedete il video e lo scorrere del tempo...

http://gruumsh.multiply.com/video/it...iya_--_Phoenix

ricaduta la mandibola? bene.. adesso SEDETEVI.
questo è l'origami più complesso al mondo. sono servite 40 ore solo per piegarlo (e 40 ore da parte del Maestro Satoshi, per cui...)

Tutto è piega. ANCHE le scaglie!!!



scusate ma non ho resistito...

Davhub