Ciao Fire, quando ho visto il tuo oggetto mi è caduta la faccia.. io non ho MAI saputo che si modelli così.. ho sempre modellato il bicchiere per INTERO. E il suo contenuto per INTERO.
In realtà il tuo liquido è totalmente compenetrato nel vetro, addirittura la parte piana (quella con tensione superficiale) è in comune.. mi confermate che questa è la procedura corretta da seguire nella modellazione di vetri e bicchieri? Devo rivedere tutte le mie idee al proposito..

a presto.

L.