Citazione Originariamente Scritto da Nemoid Visualizza Messaggio
beh no un attimo le tecnologie di motion capture si usano da tempo, ma qui si sono evolute e si è fatto anche quello facciale,
Ricordo che annunciarono, con grande clamore (almeno per me è stata la prima volta che l'ho sentita) anche in Polar Expres anno 2004


Citazione Originariamente Scritto da Nemoid Visualizza Messaggio
per praticamente tutti i Na'vi e gli Avatar.
al massimo in una scena ci saranno stati 4 forse 5 (forse) navi contemporaneamente, degni di essere veramente animati con la performance capture.

Citazione Originariamente Scritto da Nemoid Visualizza Messaggio
Inoltre, tutto connesso con la virtual camera, in modo che Cameron potesse vedere anche se in versione low la scena in CGI con i personaggi inseriti nell'ambiente, tutto digitale.
la virtual camera è (dovrebbe, credo) considerata all'interno della scena CGI come un personaggio, ma in realtà non è nient'altro che la camera virtuale.

Sarà, ma io sono un pò scettico, lo sono sempre stato, sui numeri che ci propinano dopo ogni film in cgi... ricordo che cameron ha detto che sono 10/12 anni che ci lavora, ma vi rendete conto dei titoli di coda di ogni film in cgi...non finiscono maiiiii...quante scene ci saranno in film 200/2000...con tutte quelle persone (grafici 3d/animatori/modeler) in 2 anni te lo tiro fuori anch'io un filmettino...
Nel 1993 quando usci toy story 1, leggevo su CG che avevano messo 101 pc a renderizzare ed ottenere 3 minuti di film a settimana...

Da qualche parte qui (forse proprio in questo post) sembra che per creare i navi e pandora abbiano usato il ns benamato LW, ma ho visto il backstage (su youtube)...tutto me sembrato tranne che lw...insomma il solito maya.
La cosa mi farebbe molto piacere, ma credo che come al solito, devono dare merito/citare un pò tutti i software (almeno quelli blasonati)

Insomma...ok, ma credo che anche i numeri post film sia tutto progettato ad arte.
Ciao