In fryrender anche c'è il multilighting.

Francamente, adesso come adesso, le differenze vengono dal fatto che, prendendo octane, ci sono features che ancora non sono state implementate, tipo sss, displacement, gli oggetti luminosi che arrivana nella prossima beta,etc... però, con quello che si ha, bè, se ne possono fare di cose...Manca ancora la stabilità. come detto sopra, i crash ci sono.

Poi, x la qualità, personalmente, nella maggior parte delle situazioni, trovo che siano molto di più di un previsualizzatore... la qualità e comunque eccelente. E le immagini finali possono essere tranquillamente usate commercialmente(parlo solo di octane xche non ho avuto modo di usare arion, il quale e troppo caro, e, a mio parere avrebbe dovuto essere un'update di fryrender, e non un programma a parte).