Citazione Originariamente Scritto da nico Visualizza Messaggio
io preferisco avere l'oggetto con i layer separati in base ai materiali da assegnare e non un unico oggetto con surface diverse.
E' vero, Nico, raramente si trovano metodi e regole validi a priori, ma se intendi dire che preferisci avere tanti oggetti sostituibili a comporre il modello, piuttosto che un solo oggetto suddiviso in più superfici (materiali), le nostre opinioni convergono.....ma credo di non averti compreso bene su questo punto.
Considera che non conosco Modeler sebbene abbia recentemente sentito la necessità di guardarlo con più attenzione, più che altro per l'interazione con Layout che talvolta si renderebbe opportuna, se non altro per ottimizzare la mesh, ma le difficoltà incontrate con LW riguardano tutt'altre questioni fuori tema: soft shadows e diffusione in profondità della luce: ho letto qui di Kray ma utilizzo il motore di LW, che se per gli esterni "va da sé", "dentro" mi ha fatto un po' dannare!
Per le mesh mi limito a un'esportazione attenta da Rhinoceros, come un cialtrone consapevole che su Modeler ci sono strumenti per alleggerirla; reduce polygons e credo, altri.

@Luciano No, ma cosa ti ha portato a ipotizzarlo?

Grazie per la cortese accoglienza e considerazione.

Giulio