Ciao,

sto creando in modeler molte parti di un macchinario.
Il macchinario è già assembalto in layout ed animato.

Salto continuamente da layout a modeler per aggiungere parti.
Man mano che aggiungo parti le animo subito in layout.

Le varie parti del macchinario sono suddivise a gruppi di layer in base alla loro funzione, per esempio dal layer 1 al 10 un primo gruppo, dal 11 al 30 un secondo, ecc. ecc. Mi ero tenuto molti spazi vuoti da un gruppo all'altro in quanto sapevo di dover aggiungere molte cose..... ma non così tante!
In sostanza ho finito gli spazi fra un gruppo e l'altro, quindi, seguendo l'esempio sopra riportato, dovrei aggiungere un ulteriore layer al primo gruppo, ma ho finito i 10 spazi disponibili. Potrei metterlo al 31, ma essendo parecchi gruppi (non solo 2 come nell'esempio) creo un casino indescrivibile nel modello e poi gestirlo diventa complicato.

Se sposto, per esempio, tutto in blocco il secondo gruppo, cioè quello dal layer 11 al 30 (in modo tale da creare spazi per il primo gruppo), mettendolo dal 51 al 70.... in layout perdo tutta la gerarchia, i movimenti e quant'altro.
Un macello.

Esiste un sistema per spostare layer (o inserirne di nuovi) mantenendo inalterata la scena in layout?

Spero di essere stato chiaro...
(lo so, io arrivo sempre con problemi difficili da spiegare, ma in effetti sono concetti molto semplici).