Ciao,
ho un problemuccio con le ombre in compositing, cerco di spiegare, non potendo, per ovvie ragioni, postare le immagini.

Immaginiamo di avere una foto, o un video, di un prato.
In questo prato c'è una roccia.
Giornata di sole con la roccia che proietta ombra.
In 3d mettiamo un palo, un albero, una qualsiasi cosa, più alta della roccia.
Caso sfiga vuole che l'ombra della pianta viene proiettata, oltre che sul prato, anche sulla roccia, e dato che la pianta è alta, l'ombra oltrepassa tutta la roccia e prosegue al di là di essa.

Quindi, per non avere un'ombra piatta, ma farle seguire la forma della roccia, è logico che metto pure una sagoma della roccia, sempre con nodo shadow catcher.
Il problema è che la roccia deve proiettare ombra, in modo da interrompere l'ombra della pianta sul prato. Ma a questo punto mi viene creata un'ombra della roccia che si somma all'ombra già esistente nell'immagine.
Se tolgo il cast shadow alla roccia, la pianta proietta ombra sul prato come se la roccia non esistesse, e quindi mi si somma l'ombra della pianta a quella della roccia.
mmmmm, un po' un casino, non lo so risolvere.
L'unica cosa che ho pensato sarebbe di agire in post, creando una maschera a mano che scontorna esattamente l'ombra della roccia, ma essendo un video mi tocca modificare frame per frame la maschera .
Lo faccio anche, eh... ma che due balls!

Qualcuno si è trovato in questa situazione?