Citazione Originariamente Scritto da tommasoclement Visualizza Messaggio
Ciamo Mirko

grazie dell' attenzione e complimenti per i tuoi lavori che vedo sulla tua pagina fb

Premetto: io sarei enormemente felice di riuscire a tirar fuori il meglio dal motore nativo di LW, e in questi giorni mi sono imbattuto in un' intervista di uno dei titolari di MIR (www.mir.no...fenomenali) che invita ad utilizzzare il nativo di LW e, senti senti, FP...(vray sucks dice lui!!!)

probabilmente necessito solo di qualche buon tutorial, che su internet scarseggiano per LW (parlo di render architettonici di alta qualità) mentre si trova tutto per Vray...e simili

quindi detto questo

bounces: 1
rays: 900
angular t. 45°
mps: 3
max ps: 100

ecco se non ti chiedo troppo...

se ho capito abbastanza bene le prime voci dei settaggi, angular tolerance, minimum e maximum pixel spacing non li ho capiti...

potresti darmi due dritte

(o rimandarmi a qualche sito di tutorial specifici)

grazie mille!!!
Al volo:
MinPS e MaxPS dicono all'engine quanto possono essere ravvicinati i raggi. Il valore di MinPS settato a 3 dice che, indipendentemente dalla bisogna della scena, LW non potrà lanciare due raggi a meno di 3 pixel.
Allo stesso modo MaxPS settato a 100 dice che due raggi non potranno essere più lontani di 100pixel.
L'angular Tolerance serve per definire quanti raggi lanciare sulle superfici curve. Maggiore l'angolo Minore sono i raggi.

Io abbasserei il MaxPS (costringendo LW a usare più raggi) e porterei i rimbalzi a 2. Però dovresti verificare che ti bastino i raggi. 900 potrebbero bastare oppure no. va verificato se appaiono splotches.

In ogni caso anche se è un po' vecchiotta ti consiglio la guida di Except che tratta l'argomento GI di Lightwave in maniera eccelsa