//
problema sul displacement - Pagina 2
Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 11 a 15 di 15

Discussione: problema sul displacement

  1. #11
    Citazione Originariamente Scritto da vise672000
    Ufff!!! non ne vengo a capo! ho però notato una cosa strana...sembra che nel layout LW prenda il mio oggetto subpatch e ne faccia il mirror di metà...BOH!?
    tutto ciò è strano ... ho provato a rifare il tuo oggetto (solo la parte superiore) con lo stesso numero di poligoni ma il tuo problema non l'ho riscontrato... il sub_patch è normale, senza mirror

    PS... utilizzo la versione 8.3 di lightwave, e comunque sia non ho mai riscontrato tali "bug"
    Anteprime Allegate Anteprime Allegate Clicca l'immagine per ingrandirla. 

Nome: Sub_Patch_WEB.jpg‎ 
Visualizzazioni: 151 
Dimensione: 93.9 KB 
ID: 1087  

  2. #12
    Licantropo Mod L'avatar di gebazzz
    Data Registrazione
    Jun 2004
    Località
    Somewhere in my mind
    Messaggi
    5,490
    come mi ha indicato vise672000, provate a creare un parallelepipedo, e dividetelo un paio di volte con CTRL+D (tipo faceted): in seguito attivate il subpatch e importate tutto in layout; la suddivisione che ne fa il layout è "simmetrica" come nell'immagine che vise ha postato.

    vash
    love&peace
    Web: Geba.it
    =============
    "
    Ci sono 10 tipi di persone al mondo: quelle che capiscono il sistema binario e quelle che non lo capiscono.
    "

  3. #13
    Ho fatto alcuni esperimenti... ho notato pure che il comando TRIPLE ricalca la suddivisione che il layout fa delle subpatch (si comporta nella stessa maniera) quindi, per gli esperimenti ho utilizzato solo il modeler e il comando TRIPLE.

    IMMAGINE 1
    A SINISTRA:
    poligono suddiviso con il comando SEGMENTS durande la creazione del poligono stesso (coordinate creazione 0,0,0 - centro degli assi cartesiani). Come si nota le suddivisioni hanno il medesimo verso di orientazione
    A DESTRA: medesimo poligono suddiviso con il comando "D" modalità FACETED con lo stesso numero di suddivisioni del precedente (coordinate di creazione 0,0,0 - centro degli assi cartesiani). Come si nota le suddivisioni sono simmetriche rispetto all'asse Z

    IMMAGINE 2
    IN BASSO:
    poligono suddiviso con il comando "D" modalità FACETED con lo stesso numero di suddivisioni dei precedente (coordinate di creazione x,y,z - Nella posizione in cui lo vedete). Come si nota le suddivisioni hanno il medesimo verso di orientazione... ossia hanno la medisima disposizione del poligono suddiviso con il comando SEGMENTS girate di 90° però


    CONCLUSIONI ... che sia un bug del programma ?
    Anteprime Allegate Anteprime Allegate Clicca l'immagine per ingrandirla. 

Nome: Sub1.jpg‎ 
Visualizzazioni: 144 
Dimensione: 63.0 KB 
ID: 1088   Clicca l'immagine per ingrandirla. 

Nome: Sub2.jpg‎ 
Visualizzazioni: 140 
Dimensione: 75.7 KB 
ID: 1089  

  4. #14
    Lupo Grigio L'avatar di vise672000
    Data Registrazione
    Jul 2005
    Località
    Padova
    Messaggi
    149

    !!!

    Accidenti! beh..l'importante è sapere come evitare il problema
    Mi piacerebbe sapere se è un bug oppure no

    ...comunque grazie per aver dedicato tempo a questa cosa

  5. #15
    Lw tripla secondo la distanza minore all'interno di un quadrilatero. Nel caso di rettangoli perfetti come questi, è indifferente: Lw può "scegliere" di triplare in una direzione o nell'altra. Non avendo un gran spirito di iniziativa, il nostro LW controlla l'indice dei punti e tripla in base a questo. Perciò, il metodo di costruzione del rettangolo influenzerà l'esito del triple, perchè influenza l'ordine dei punti.

    guardate l'esempio: è un rettangolo suddiviso che rpesenta il problema rilevato, prima e dopo il triple. a lato, lo stesso identico rettangolo stirato, in modo che nei quadrilateri ci sia una direzione prevalente.
    Quando non c'è la direzione prevalente, la sceltà è indicizzata, diversamente il triplaggio avviene in modo intelligente. (TEST)

    Ho poi provato a fare un quadrato 3x3, poi ho fatto un mirror orrizzontale e di nuovo un mirror verticale. il triplaggio è quello che vedete, perchè segue gli indici dei punti. (TEST2)

    Bye
    Paolo Zambrini
    Anteprime Allegate Anteprime Allegate Clicca l'immagine per ingrandirla. 

Nome: test.jpg‎ 
Visualizzazioni: 139 
Dimensione: 27.1 KB 
ID: 1346   Clicca l'immagine per ingrandirla. 

Nome: test2.jpg‎ 
Visualizzazioni: 144 
Dimensione: 10.9 KB 
ID: 1347  

Segnalibri

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •