//
Render di esterni:i miei fanno schifo?
Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 20

Discussione: Render di esterni:i miei fanno schifo?

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    vediamo quali possono essere i problemi, però prima una precisazione doverosa: se stai facendo un lavoro che deve generare delle immagini per facilitare le vendite dell'immobile devi un pò mettere da una parte il realismo a tutti i costi e devi cominciare a ragionare da agente immobiliare. Cioè: grande, bello, pulito.

    Se le immagini serviranno a questo scopo i problemi sono i seguenti:

    -Luce: Troppo scure le ombre, bruciate alcune parti in luce. La vista da dietro non è vendibile (nel senso che se a me come cliente fai vedere sta vista io la casa non te la compro). Soluzione: gira il sole in modo da averlo sempre dietro o laterale rispetto alla camera (meglio laterale). Altra cosa: il radiosity a volte sugli esterni fa più male che bene. Io proverei con una serie di luci emisferiche per creare l'atmosfera. Tra l'altro sporca meno l'immagine. E poi: il sole è giallo/arancio. L'atmosfera è azzurrina. Usa luci colorate

    -Dettagli: mancano. O meglio. sembra che non ci siano. Mi stò riferendo allo spessore delle logge, alla mancanza di davanzali su logge, finestre e muro esterno. Finestre: immagino abbiano avvolgibili. Quindi potresti farne qualcuna abbassata, qualcuna a mezz'altezza etc.

    -Punti di vista: Manca un soggetto nelle tue viste. Intanto prova a mettere la camera parallela al terreno. I muri che sembrano cascare in avanti e indietro non sono mai piaciuti a nessuno. Poi cerca di prenderci dentro tutto l'edificio. Per l'apertura dello zoom (parliamo di pellicola 135mm) devi decidere se fare delle viste più drammatiche (focale grande: dal 28 in giù) o più tranquille (dal 45/50 in su). Se io fossi il tuo committente ti direi la seconda ipotesi. Ha un impatto più familiare, meno aggressivo.
    Sempre per i punti di vista: Una persona che cammina ha gli occhi all'incirca a 160/170cm da terra e un apertura focale di 50mm (che però vista la dinamicità dell'occhio umano su può tenere anche a 35/40mm). Quindi le prime 2 viste io le alzerei. La terza (quella dietro) immagino che serva per far vedere che in questo palazzone c'è anche un fazzolettino di giardino. In quest'ottica è necessaria una vista dall'alto. Cerca allora di limitare le linee cadenti usando una focale lunga (70/100mm o giù di lì) e allontanandoti parecchio)

    -Alberi: un pò spelacchiati. Specialmente sul fronte fanno un pò tristezza. Poi magari aggiungi qualche cespuglio, fiorellino etc etc. anche sui balconi.

    -Auto: Mi sembrano un pò troppe. Mi verrebbe da pensare che il quartiere è molto affollato e che quindi ci troverei un gran chiasso a tutte le ore. E' controproducente.

    -Materiali: sono effettivamente un pò sommari. Però prima di metterci le mani io giuarderei la luce. Secondoi me risolta quella sei già a un passo da un buon lavoro.


    Si lo sò. Te le ho un pò ammazzate. Ma spero che prenderei questi appunti come consigli. Ti allego un mio vecchio lavoro. Solo per esporre meglio quello di cui parlavo sopra.

    Buona fortuna

    Mirko
    Anteprime Allegate Anteprime Allegate Clicca l'immagine per ingrandirla. 

Nome: immagine1.jpg‎ 
Visualizzazioni: 279 
Dimensione: 94.0 KB 
ID: 1405  

  2. #2
    Licantropo Mod L'avatar di DM67
    Data Registrazione
    Jun 2004
    Località
    San Benedetto del Tronto - Italy
    Messaggi
    4,713
    Sarà che non sono architetto, ma a me piacciono di più le immagini come le propone Dino ( happymilk ovviamente è un mio gusto personale o deviazione professionale chiamala come vuoi )
    poi se in questo modo vendono meno non lo so, non sono del settore


    Tony
    L' Apostolo della Mela
    Un giorno incontrai una mazza da baseball ..... e tutto iniziò così!
    www.dm67.it
    Corto Gundam
    Gundam Workshop
    Un moderatore per osservarli....
    Un moderatore per aiutarli....
    Un moderatore per placarli.... e nel buio anche bannarli!!

  3. #3
    Citazione Originariamente Scritto da DM67
    Sarà che non sono architetto, ma a me piacciono di più le immagini come le propone Dino ( happymilk ovviamente è un mio gusto personale o deviazione professionale chiamala come vuoi )
    poi se in questo modo vendono meno non lo so, non sono del settore


    Tony
    D'accordo con te sul gusto personale.
    Infatti in apertura del post ho specificato che i miei appunti erano rivolti a rendere l'immagine più vendibile.
    D'altronde (adesso stò parlando di me) quando ricevo un compenso per un lavoro devo necessariamente cercare di soddisfare le esigenze del cliente. E bada bene. Non stò parlando dei gusti personali del cliente che a volte sono sballati. Stò parlando di quello che necessita al mio cliente per vendere le case ai suoi clienti.

    Giusto per capirsi (mò me la prendo con la tua categoria ): L'80% degli architetti che mi commissiona un lavoro non vende poi le case. Ergo, mi arrivano richieste del tipo: vorrei i materiali tutti uguali, con alberi accennati. Stile plastico insomma. E di solito mi tocca stare una mezz'ora a spiegare che il plastico è molto bello non perchè è senza materiali e accennato, ma perchè è solido, concreto e guardabile da tutti i punti di vista all'istante. Il fatto che non abbia materiali è dovuto quasi sempre al compromesso di non poterceli mettere in quella scala o a quel prezzo.
    Voler rendere un rendering (scusa il gioco di parole) simile ad un plastico solo perchè il plastico è bello e ti piace è sbagliato per 2 motivi.
    1: il rendering è un immagine statica. non hai aiuti derivanti dallo spostare il punto di vista per capire forme e proporzioni. Quindi meno particolari, meno informazioni, più confusione.
    2: se stò problema tu architetto lo puoi superare in quanto architetto, perchè costringere anche il tuo cliente a fare lo stesso. Un cliente che spende 2/3/4.000 Euro al Mq non vuole un oggetto archiettonico. Vuole un sogno.

    E io che lavoro per fare in modo che il tuo cliente ti compri le tue case non posso trascurare questa differenza di obbiettivi.
    Non a caso una delle prime domande che faccio al cliente è lo scopo a cui serviranno le mie immagini. Il resto viene dopo.

    Ancora amici?

  4. #4
    Visto che io sono molto del settore (purtroppo) metto il becco pure io.
    qua hanno ragione un po' tutti ...
    ... non ci si può nascondere dietro un dito... è palese che le immagini di dino siano esteticamente più belle e più realistiche.

    Però è anche vero tutto o quasi quello che ha detto happymilk. L'architetto per cui lavoro io avrebbe detto le stesse cose. L'edificio si deve vedere tutto e non solo in parte, le immagini mancano di luminosità, le loggie sono inesistenti perchè non si vede dentro, l'inquadratura è particolare e fa sembrare la casa deformata, ecc...

    Sono cose bestiali che fanno davvero perdere il senno ... la gente non capisce una mazza nel campo architettonico. faccio un esempio... nell'ultimo lavoro consegnato mi sono sentito dire: ma questa tinta mi sembra azzurrina (gli ho detto per forza!! prende un po' d'azzurrino dal cielo!! vedrai se quando sarà costruito non sarà così ... ma non c'è stato nulla da fare... ho dovuto cambiare)
    Oppure mi è stato detto che un prospetto 2D di autocad (3 colori) era meglio del mio tridimensionale ... perchè il mio sembrava troppo allungato per via della prospettiva... ma il mio era fotorealistico... ma vi rendete conto?

    Oppure ti criticano le ombre... qua non ci deve essere...ma come se le calcola il computer???? Roba da pazzi

    bene questo per dire che il campo architettonico spesso fa cadere i ... bhè insomma avete capito ...
    --[[ I'm a LiGtHwAvE follower ]]--
    -----------------------------------

  5. #5
    Citazione Originariamente Scritto da Vass
    Visto che io sono molto del settore (purtroppo) metto il becco pure io.
    qua hanno ragione un po' tutti ...
    ... non ci si può nascondere dietro un dito... è palese che le immagini di dino siano esteticamente più belle e più realistiche.

    Però è anche vero tutto o quasi quello che ha detto happymilk. ...
    Un solo appunto: non dico che le immagini di dino non siano più realistiche (rispetto alla mia ovviamente). Sul fatto che siano esteticamente più belle sono un pò meno concorde. Un pò (e non lo nascondo) per orgoglio personale Un pò perchè se l'edificio fosse costruito e tu fossi un fotografo che deve fare delle foto alla palazzina a scopo vendita... come le faresti? alla dino o alla happymilk?

    (madò... stamattina se vado avanti a ribattere tutti alla fine mi cacciano )

  6. #6
    Vabbè volevo dire che è palese che sono più realistiche

    Poi secondo me sono più belle... e qua mi fermo.

    Il secondo è un pare personale ... il primo è un giudizio tecnico praticamente indiscutibile come hai detto anche tu happymilk

    A volte collego il bello con il realistico ... questo è dovuto da un gusto personale...
    --[[ I'm a LiGtHwAvE follower ]]--
    -----------------------------------

  7. #7
    Lupo Guercio L'avatar di 3dl
    Data Registrazione
    Apr 2005
    Località
    Adelaide - Australia
    Messaggi
    668
    Calmi, calmi........non vi fate prendere la mano.....eheheheheheh...precisazioni:

    1) il lavoro non è per un agenzia immobiliare (è edilizia popolare)
    2) mi devono già ringraziare se è venuto così perchè è quasi gratis;
    3) ho chiesto un parere solo per capire che cosa non andava e voi lo avete dato;

    per cui adesso non fate una rissa.......


    P.S: Vass io comunque credo di essere un seguace della tua teoria di fotorealistico.....Happy apprezzo le ragioni di ordine tecnico che giustamente mi hai sottoposto, ma credo che fare delle immagini grandi belle e pulite del solo edificio o struttura renda l'immagine stessa parecchio sterile anche se funzionale allo scopo....del resto per fare quel tipo di immagini basta autocad...Se avessi avuto tempo e voglia di aggiungere dei particolari in più e migliorare le texture credo che anche i miei render sarebbero stati apprezzati nonostante gli edifici non fossero in primo piano....

  8. #8

    Scusate se dico la mia

    3dl e vass, sono d'accordo che i rendering realistici sono affascinanti.
    Ma se tu mostri ad uno qualsiasi che deve comprarsi casa, e nel rendering la palazzina prende il colorino azzurino del cielo, è molto probabile, anzi sicuramente, che il cliente crederà che la casa verrà dipinta di quel colore.
    Non a caso il mestiere del fotografo non è semplice quanto può sembrare.
    Onestamente nei lavori di 3dl, e questo è un parere da illustratore, sembra che il soggetto non sia la palazzina ma chi ci passa davanti con la macchina.
    Mentre nel lavoro di happymilk non hai dubbi devi guardare la casa, la protagonista è lei.
    Un consiglio, nel caso tu voglia proseguire con questi rendering, prova a cercare su internet vecchi lavori di visualizzazione fatti a mano, li potrai vedere sicuramente le tipologie di inquadrature più indicate per questi lavori, ogni tanto si trovano anche in metropolitana.

  9. #9
    Citazione Originariamente Scritto da 3dl
    Calmi, calmi........non vi fate prendere la mano.....
    Da parte mia e credo anche di Vass non ci sono problemi. Ci siamo limitati a dare le nostre impressioni. poi io ho una grande considerazione per Vass... quindi non potrei che valutar col massimo rispetto le sue osservazioni.

    Tuttavia.

    Tuttavia vorrei usare le tue immagini e le considerazioni tue e di Vass per dare la mia visione della cosa, che è stata riassunta molto bene da jega, ma che vorrei comunque espandere in alcuni punti.

    Il mio lavoro consiste nel vendere un immagine. Quindi è ovvio che devo renderla al meglio delle sue possibilità. Se però non posso abbellire un progetto (che a volte non è niente di che) devo almeno cercare di prendere quel poco che mi può offrire per farlo risaltare al meglio.

    Se mi consentite una divagazione vorrei fare l'esempio della Nuova Croma. Secondo me oggettivamente la macchina non fa urlare al miracolo per design (parere espresso anche da altri). Tuttavia chi ha fatto le foto pubblicitarie ha saputo cogliere il punto di vista più indicato per mostrare la macchina al meglio. Se ci fata caso la pubblicità più riccorrente è quella della macchina presa dall'alto e da 3/4. Ebbene quel punto di vista particolare annulla il maggior difetto dell'auto: l'altezza molto accentuata. Tra l'altro è presa di fronte che è, probabilmente, meno complicata del dietro.

    Ecco. secondo me il fotografo ha fatto una foto realistica. Ma vi ha applicato delle conoscenze che hanno permesso alla stessa foto di essere completamente diversa da una foto che potrebbe fare un passante che fotografa la croma parcheggiata sul bordo di una strada.

    ---------> SEGUE

  10. #10
    Licantropo Mod L'avatar di DM67
    Data Registrazione
    Jun 2004
    Località
    San Benedetto del Tronto - Italy
    Messaggi
    4,713
    Amici ovviamente


    Citazione Originariamente Scritto da DM67
    Sarà che non sono architetto

    Citazione Originariamente Scritto da happymilk
    mò me la prendo con la tua categoria
    quale categoria ?


    Tony
    L' Apostolo della Mela
    Un giorno incontrai una mazza da baseball ..... e tutto iniziò così!
    www.dm67.it
    Corto Gundam
    Gundam Workshop
    Un moderatore per osservarli....
    Un moderatore per aiutarli....
    Un moderatore per placarli.... e nel buio anche bannarli!!

Segnalibri

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •