//
Striscie e nuvolette dei fumetti
Risultati da 1 a 10 di 13

Discussione: Striscie e nuvolette dei fumetti

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    concordo anche io con davhub
    in effetti il taglio americano forse si adatta meglio al 3d (almeno penso)
    altrimenti puoi anche dare un'occhiata ai manga realizzati come anime...
    per spiegarmi meglio, realizzati come i cartoni animati, ma a fumetti.
    tipo dark mind (se non ricordo male il titolo)
    Lode a Mishima e a Majakovskij

  2. #2
    Licantropo SMod L'avatar di Nemoid
    Data Registrazione
    Jun 2004
    Località
    Slumberland
    Messaggi
    3,534
    l'inserimento di didascalie e balloons in tavole a fumetti dall'impianto molto illustrativo va fatto in effetti con accortezza.

    tutto deriva dal fatto che quasi sempre il fumetto usa il segno nero a china, che si riflette anche nei balloons e nel lettering, quindi la cosa si integra in modo più semplice, mentre in tavole illustrative spesso il segno nero non è utilizzato, di conseguenza è più difficile integrare balloon con bordo nero. un minimo di trasparenza del bordo stesso può quindi fare la differenza in alcuni casi.


    balloons e didascalie si devono in qke modo integrare con le tavole e questo dipende dall'impostazione grafica che hanno le tavole che hai realizzato. senza un riferimento preciso non saprei darti moltissimi consigli.

    comunque : evita come la peste onomatopee 3D e cerca di evitare un effetto sparato, tipo balloon a fumetto su un render tipo fotografico, se possibile.

    i comic book americani sono un bell'esempio di balloons ed utilizzo del lettering anche se non sono certamente sobri.

    i manga hanno un utilizzo particolare di balloon e letering, e comunque spesso sono adattati in maniera massiccia dagli editori che li traducono.
    i fumetti a colori europei di autori come enrico Marini,
    Bilal ed altri artisti sono europei e quindi + sobri io cercherei esempi di fumetti che si avvicinano ai tuoi e vedrei quali soluzioni è meglio applicare.

    per vedere begli esempi di bei comics europei ma anche manga vai su questo bel sito

    www.nonsolomanga.it


    dove trovi belle pagine scaricabili pure di una certa dmensione

    p.s. sul sito
    leggiti le mie recensioni! su Moebius e Gibrat e Tao
    Every voyage starts with the first step.

    Facebook: Daniele Mattei
    Pagina Facebook Daniele Mattei Art
    Blog:Encrenoir

  3. #3
    Ciao Conan per il soft prova a chiedere ai produttori di sinka, sicuramente ne sanno qualcosa.
    Come fumetto da seguire ti consiglierei SLAINE i primi 3 numeri disegnati e colorati da byslei.
    CIAO

  4. #4
    Grazie mille ragazzi, con tutto questo ottimo feedback devo per forza tirar fuori un lavoro che sia all'altezza dei consigli.


    Lino il libro per adesso è in formato PDF, ma stavo pensando di riportarlo in Flash in modo da renderlo facilmente 'sfogliabile'.
    Nel libro c'è tutta la saga e leggendolo ti perderesti tutto il potenziale gusto di leggere i fumetti;in realtà in questo modo ti costringo a leggere il mio fumetto ed aspettare che esca il nuovo numero per sapere cosa succederà!


    Scherzi a parte, spero di avere la stessa costanza che ho avuto quando ho scritto il libro.
    (in particolare averlo finito, perchè scritto bene o male in questi casi poco importa)


    Ciao, alla prossima e grazie ancora.
    ...because knowledge must be free...

  5. #5
    ho letto i vari post di questa sezione del forum, fare un fumetto è bella (e dura) impresa! in bocca al lupo (o al licantropo)!

    per quanto riguarda le nuvolette io (per il mi fumetto) pensavo di disegnarle a mano e importarle con photoshop, per quanto riguarda il lettering, a meno che tu non scriva benissimo a mano, eviterei il lettering manuale e mi affiderei al text editor di photoshop!
    un'altra cosa difficile e far sposare i ballon con il disegno vero e proprio, l'ideale sarebbe avere un effetto non "appiccicato", non come se le nuvolette fossero ritagliate ed attaccate con la colla, ma renderle il più possibile parte integrante della scena!

  6. #6
    ...sto sperimentando alcune soluzioni con Flash, visto che io scrivo veramente malissimo e dopo tutti questi anni di smanettamento quasi non mi ricordo come si fa!


    Il motivo per cui vorrei fare un episodio pilota è proprio quello di quantificare tempi, resa finale e soddisfazione personale, perchè se non mi diverto non continuo neanche.


    Al massimo faremo un episodio dove si incontrano la tua Nina Loo con il mio.....ehm...ehm...ancora non posso svelare niente..anche se credo che sono proprio due generi opposti..praticamente inconcialibili!
    ...because knowledge must be free...

  7. #7
    sono curiosisissimo di vedere il tuo episodio pilota!!! al mio manca un millenio circa, comunque pian piano ce la farò anch'io!!! buon lavoro (veramente tanto lavoro, però ne vale proprio la pena, vero?!?)


    Citazione Originariamente Scritto da Conan
    ...sto sperimentando alcune soluzioni con Flash, visto che io scrivo veramente malissimo e dopo tutti questi anni di smanettamento quasi non mi ricordo come si fa!


    Il motivo per cui vorrei fare un episodio pilota è proprio quello di quantificare tempi, resa finale e soddisfazione personale, perchè se non mi diverto non continuo neanche.


    Al massimo faremo un episodio dove si incontrano la tua Nina Loo con il mio.....ehm...ehm...ancora non posso svelare niente..anche se credo che sono proprio due generi opposti..praticamente inconcialibili!

Segnalibri

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •