Io ho trovato questo sistema piuttosto efficiente... è derivato dal tutorial di prima:
1) Generi un terreno con un piano suddiviso e una Disp map. La mappa va centrata su 0,0,0 e impostata in world Coord.

2) Applichi lo stesso displace con le stesse modalità a un altro piano che sia più o meno delle dimensioni dell'oggetto da far muovere (non credo funzioni con i null) che renderai invisibile al render e che funzioni come "carrellino" per il tuo oggetto.

3) A questo punto quando muovi il piano generato in 2) lo dovresti vedere seguire fedelmente il piano 1).

4) Colleghi il tuo robot al piano 2) e via!

5) Ricordati che traslazioni e rotazioni le devi fare sul piano 2) non sul robot

Ciau

A